-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sostegno aziende agricole, Fanelli: un bando per fronteggiare crisi

30/09/2020

Oltre 11 milioni di euro a fondo perduto alle aziende agricole lucane che hanno subito perdite di fatturato durante il lockdown per la pandemia di Covid-19. A stanziarli, tramite l’approvazione di un’apposita delibera e l’approvazione del relativo bando, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli. Il provvedimento adottato è stato attivato sulla misura straordinaria 21 “Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e Pmi particolarmente colpiti dalla crisi di Covid-19”, sottomisura 21.1.2 a favore della aziende agricole, a valere sul Programma di sviluppo rurale 2014-2020.

“E’ un ulteriore provvedimento – ha spiegato Fanelli – che abbiamo messo in campo per dare un aiuto concreto alle numerose aziende agricole che hanno subito un calo di fatturato e che vanno sostenute in quanto rendono la Basilicata una terra di eccellenze agricole ed agroalimentari, contribuendo allo sviluppo e all’incremento del pil nella nostra Regione. E’ un ulteriore tassello a una serie di interventi adottati per limitare le conseguenze economiche delle restrizioni e chiusure causate dalla pandemia e che si aggiunge, come ultimo in ordine cronologico, all’avviso pubblico approvato la scorsa settimana, sempre nell’ambito della misura 21, rivolto ad agriturismi e fattorie didattiche. In questo momento di difficoltà per l’economia – ha aggiunto Fanelli – non potevamo che sostenere le nostre aziende che, nonostante l’emergenza sanitaria hanno continuato, con tutte le difficoltà e i pericoli connessi, a lavorare per garantire che la filiera agricola ed agroalimentare assicurasse beni di prima necessità sulle nostre tavole”.

L’intervento prevede nello specifico un contributo una tantum alle aziende agricole che va da un minimo di 2 mila euro a un massimo di 5 mila euro al fine di sostenere la liquidità aziendale e mantenere la continuità delle attività. Potranno presentare domanda le aziende agricole, in possesso di fascicolo aziendale, attive in Basilicata ed iscritte alla Camera di commercio, che abbiano per l’anno 2019 un fatturato derivante da attività agricola pari almeno a 7 mila euro e dimostrino di aver subito una riduzione di fatturato, nel trimestre marzo-aprile-maggio 2020 rispetto al medesimo trimestre 2019 pari ad almeno il 25 per cento. I beneficiari avranno a disposizione trenta giorni, a partire del giorno successivo alla pubblicazione sul Bur della Regione Basilicata dell’avviso pubblico, per presentare domanda di pagamento a titolo di saldo, mediante la piattaforma informatica Sian. Non sarà possibile cumulare il premio con la tipologia di intervento 21.1.1 rivolta ad agriturismi e fattorie didattiche.

Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito istituzionale regionale www.regione.basilicata.it e sul sito dedicato al Programma di Sviluppo Rurale http://europa.basilicata.it/feasr/.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo