-->
La voce della Politica
Bennardi a confronto con gli architetti |
---|
30/09/2020 | Istituire a Matera in un immobile comunale la Casa dell’Architettura o Urban Center, quale luogo pubblico dedicato alla partecipazione informata e attiva dei cittadini e al dibattito pubblico nonché spazio di esposizione permanente dei processi e degli interventi in corso sia di carattere urbanistico che architettonico. E’ una delle proposte emerse oggi all’Ordine degli Architetti di Matera nel confronto tra il candidato sindaco Domenico Bennardi ed il suo competitor Rocco Sassone.
“E’ questo un primo passo concreto per avviare il processo di urbanistica partecipata -ha detto Domenico Bennardi- al quale intendo affiancare l’istituzione di una Commissione per la qualità urbana che valuterà i progetti e le proposte di interesse pubblico. L’architetto, per la sua identità, ha un ruolo culturale centrale ed è il fulcro tra storia e modernità. In tutte le città bisogna progettare spazi vivibili avendo una idea complessiva e unitaria”.
A moderare il confronto tra i due candidati sindaci è stato il presidente degli Architetti materani, Pantaleo De Finis, che ha sollecitato un maggior ricorso alla figura del progettista nei processi di sviluppo urbano.
“Occorre evitare -ha sottolineato Bennardi- l’approccio episodico alla progettazione come è accaduto nella storia recente di Matera. Bisogna abbandonare la vecchia prassi del consumo del suolo e recuperare quello abbandonato o usato in maniera non appropriata. La rigenerazione urbana va vista ponendo al centro i progettisti e le persone, coinvolgendole. Cosa che finora non è accaduta, basti citare l’esempio di Piazza della Visitazione oggetto di svariati concorsi di cui, colpevolmente l’Amministrazione non ha tenuto conto, nemmeno aprendo un dibattito con la città. Una opportunità sprecata perché non si è dato spazio né al progetto né al dibattito, anzi è accaduto l’esatto contrario: si è deciso il destino di uno spazio così importante della città moderna senza alcuna condivisione. In barba ad ogni prassi progettuale democratica si è affidato il progetto all’architetto Boeri che poco o nulla conosce di Matera escludendo a priori i professionisti locali. Matera deve essere valorizzata con i concorsi di progettazione a due fasi: nella prima fase si mettono insieme le idee, nella seconda fase si raccolgono le prime cinque migliori ipotesi da mettere a gara per realizzare il progetto definitivo che comunque va pagato ai cinque concorrenti finalisti, mentre il vincitore avrà in premio l’incarico per realizzare l’opera. E’ questa la prassi che intendo adottare per le opere pubbliche di Matera con il coinvolgimento preventivo degli ordini professionali (ingegneri, architetti, geometri e geologi) evitando quello che è accaduto durante l’amministrazione De Ruggeri, con le decisioni prese nelle segrete stanze”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo
Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica
Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile
Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua |
|
|
|