-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Area sud provincia Potenza, Cupparo incontra amministratori

25/09/2020

I problemi delle comunità locali dell’area sud della provincia di Potenza sono stati al centro di incontri e contatti che l’assessore alle Attività produttive Francesco Cupparo ha avuto negli ultimi giorni con alcuni sindaci dell’area. Insieme ai temi della ripresa produttiva e di rilancio dell’occupazione per superare la fase di emergenza che ha ancora pesanti conseguenze sulla vita di cittadini e l’attività specie delle piccole imprese, particolare attenzione è stata dedicata alla situazione della viabilità statale e locale che da tempo rende difficili i collegamenti tra alcuni comuni, in alcuni casi del tutto interrotti.

Ne dà notizia l'assessore della Regione Basilicata.

In particolare, l’ex sindaco di Cersosimo Lo Prete ha ribadito le grandi difficoltà a sei mesi dalla frana sulla SS 481, che collega la Val Sarmento alla vicina Calabria. Il recente sopralluogo tecnico – ha riferito Lo Prete - non è servito a sensibilizzare l'Ufficio Difesa del Suolo e la strada interpoderale resta sommersa dai detriti impedendo ai cittadini di raggiungere le aziende agricole con gravissimi disagi e danni alle attività agricole e zootecniche. Pur essendo la strada di competenza dell’Anas diventa urgente – ha sostenuto l’assessore Cupparo – individuare una soluzione di emergenza attraverso un progetto di somma urgenza da affidare al Comune di Cersosimo per assicurare la ripresa del collegamento viario sia pure in forma precaria e provvisoria. Ovviamente – aggiunge l’assessore – il Comune non è in grado di far fronte a questa emergenza che perdura da tempo con propri fondi. Un’altra situazione che richiede interventi immediati riguarda la strada intercomunale Roccanova-Chiaromonte-Castronuovo. Il sindaco di Castronuovo Bulfaro ha riferito che l’Amministrazione ha predisposto un progetto di lavori per una spesa di 200 mila euro. Anche per questa strada, in attesa di interventi più consistenti, l’obiettivo è di garantire ai cittadini dei tre comuni (e non solo) la ripresa del collegamento viario. Dopo gli incontri, l’assessore Cupparo ritiene necessario interessare l’assessore alle Infrastrutture Donatella Merra, che pure ha tenuto sopralluoghi e incontri, per individuare risorse finanziarie straordinarie attraverso una delibera da approvare in Giunta e mettere in atto azioni immediate oltre ad accrescere le sollecitazioni nei confronti dell’Anas per accelerare l’attuazione dei progetti specifici che riguardano la viabilità nell’area sud.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo