-->
La voce della Politica
| Area sud provincia Potenza, Cupparo incontra amministratori |
|---|
25/09/2020 | I problemi delle comunità locali dell’area sud della provincia di Potenza sono stati al centro di incontri e contatti che l’assessore alle Attività produttive Francesco Cupparo ha avuto negli ultimi giorni con alcuni sindaci dell’area. Insieme ai temi della ripresa produttiva e di rilancio dell’occupazione per superare la fase di emergenza che ha ancora pesanti conseguenze sulla vita di cittadini e l’attività specie delle piccole imprese, particolare attenzione è stata dedicata alla situazione della viabilità statale e locale che da tempo rende difficili i collegamenti tra alcuni comuni, in alcuni casi del tutto interrotti.
Ne dà notizia l'assessore della Regione Basilicata.
In particolare, l’ex sindaco di Cersosimo Lo Prete ha ribadito le grandi difficoltà a sei mesi dalla frana sulla SS 481, che collega la Val Sarmento alla vicina Calabria. Il recente sopralluogo tecnico – ha riferito Lo Prete - non è servito a sensibilizzare l'Ufficio Difesa del Suolo e la strada interpoderale resta sommersa dai detriti impedendo ai cittadini di raggiungere le aziende agricole con gravissimi disagi e danni alle attività agricole e zootecniche. Pur essendo la strada di competenza dell’Anas diventa urgente – ha sostenuto l’assessore Cupparo – individuare una soluzione di emergenza attraverso un progetto di somma urgenza da affidare al Comune di Cersosimo per assicurare la ripresa del collegamento viario sia pure in forma precaria e provvisoria. Ovviamente – aggiunge l’assessore – il Comune non è in grado di far fronte a questa emergenza che perdura da tempo con propri fondi. Un’altra situazione che richiede interventi immediati riguarda la strada intercomunale Roccanova-Chiaromonte-Castronuovo. Il sindaco di Castronuovo Bulfaro ha riferito che l’Amministrazione ha predisposto un progetto di lavori per una spesa di 200 mila euro. Anche per questa strada, in attesa di interventi più consistenti, l’obiettivo è di garantire ai cittadini dei tre comuni (e non solo) la ripresa del collegamento viario. Dopo gli incontri, l’assessore Cupparo ritiene necessario interessare l’assessore alle Infrastrutture Donatella Merra, che pure ha tenuto sopralluoghi e incontri, per individuare risorse finanziarie straordinarie attraverso una delibera da approvare in Giunta e mettere in atto azioni immediate oltre ad accrescere le sollecitazioni nei confronti dell’Anas per accelerare l’attuazione dei progetti specifici che riguardano la viabilità nell’area sud. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/10/2025 - Cinghiali a Castrocucco-Maratea: Lettera aperta ad istituzioni
Contiene oltre 80 firme di adesioni la lettera aperta “Emergenza cinghiali, stato di abbandono, degrado nella frazione di Castrocucco di Maratea” – all’attenzione di Regione Basilicata e Prefettura di Potenza, in qualità Autorità competenti in materia di sicurezza e tutela a...-->continua |
|
|
|
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera
Mercoledì 22 ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni su...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|