-->
La voce della Politica
| Area sud provincia Potenza, Cupparo incontra amministratori |
|---|
25/09/2020 | I problemi delle comunità locali dell’area sud della provincia di Potenza sono stati al centro di incontri e contatti che l’assessore alle Attività produttive Francesco Cupparo ha avuto negli ultimi giorni con alcuni sindaci dell’area. Insieme ai temi della ripresa produttiva e di rilancio dell’occupazione per superare la fase di emergenza che ha ancora pesanti conseguenze sulla vita di cittadini e l’attività specie delle piccole imprese, particolare attenzione è stata dedicata alla situazione della viabilità statale e locale che da tempo rende difficili i collegamenti tra alcuni comuni, in alcuni casi del tutto interrotti.
Ne dà notizia l'assessore della Regione Basilicata.
In particolare, l’ex sindaco di Cersosimo Lo Prete ha ribadito le grandi difficoltà a sei mesi dalla frana sulla SS 481, che collega la Val Sarmento alla vicina Calabria. Il recente sopralluogo tecnico – ha riferito Lo Prete - non è servito a sensibilizzare l'Ufficio Difesa del Suolo e la strada interpoderale resta sommersa dai detriti impedendo ai cittadini di raggiungere le aziende agricole con gravissimi disagi e danni alle attività agricole e zootecniche. Pur essendo la strada di competenza dell’Anas diventa urgente – ha sostenuto l’assessore Cupparo – individuare una soluzione di emergenza attraverso un progetto di somma urgenza da affidare al Comune di Cersosimo per assicurare la ripresa del collegamento viario sia pure in forma precaria e provvisoria. Ovviamente – aggiunge l’assessore – il Comune non è in grado di far fronte a questa emergenza che perdura da tempo con propri fondi. Un’altra situazione che richiede interventi immediati riguarda la strada intercomunale Roccanova-Chiaromonte-Castronuovo. Il sindaco di Castronuovo Bulfaro ha riferito che l’Amministrazione ha predisposto un progetto di lavori per una spesa di 200 mila euro. Anche per questa strada, in attesa di interventi più consistenti, l’obiettivo è di garantire ai cittadini dei tre comuni (e non solo) la ripresa del collegamento viario. Dopo gli incontri, l’assessore Cupparo ritiene necessario interessare l’assessore alle Infrastrutture Donatella Merra, che pure ha tenuto sopralluoghi e incontri, per individuare risorse finanziarie straordinarie attraverso una delibera da approvare in Giunta e mettere in atto azioni immediate oltre ad accrescere le sollecitazioni nei confronti dell’Anas per accelerare l’attuazione dei progetti specifici che riguardano la viabilità nell’area sud. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|