-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Area sud provincia Potenza, Cupparo incontra amministratori

25/09/2020

I problemi delle comunità locali dell’area sud della provincia di Potenza sono stati al centro di incontri e contatti che l’assessore alle Attività produttive Francesco Cupparo ha avuto negli ultimi giorni con alcuni sindaci dell’area. Insieme ai temi della ripresa produttiva e di rilancio dell’occupazione per superare la fase di emergenza che ha ancora pesanti conseguenze sulla vita di cittadini e l’attività specie delle piccole imprese, particolare attenzione è stata dedicata alla situazione della viabilità statale e locale che da tempo rende difficili i collegamenti tra alcuni comuni, in alcuni casi del tutto interrotti.

Ne dà notizia l'assessore della Regione Basilicata.

In particolare, l’ex sindaco di Cersosimo Lo Prete ha ribadito le grandi difficoltà a sei mesi dalla frana sulla SS 481, che collega la Val Sarmento alla vicina Calabria. Il recente sopralluogo tecnico – ha riferito Lo Prete - non è servito a sensibilizzare l'Ufficio Difesa del Suolo e la strada interpoderale resta sommersa dai detriti impedendo ai cittadini di raggiungere le aziende agricole con gravissimi disagi e danni alle attività agricole e zootecniche. Pur essendo la strada di competenza dell’Anas diventa urgente – ha sostenuto l’assessore Cupparo – individuare una soluzione di emergenza attraverso un progetto di somma urgenza da affidare al Comune di Cersosimo per assicurare la ripresa del collegamento viario sia pure in forma precaria e provvisoria. Ovviamente – aggiunge l’assessore – il Comune non è in grado di far fronte a questa emergenza che perdura da tempo con propri fondi. Un’altra situazione che richiede interventi immediati riguarda la strada intercomunale Roccanova-Chiaromonte-Castronuovo. Il sindaco di Castronuovo Bulfaro ha riferito che l’Amministrazione ha predisposto un progetto di lavori per una spesa di 200 mila euro. Anche per questa strada, in attesa di interventi più consistenti, l’obiettivo è di garantire ai cittadini dei tre comuni (e non solo) la ripresa del collegamento viario. Dopo gli incontri, l’assessore Cupparo ritiene necessario interessare l’assessore alle Infrastrutture Donatella Merra, che pure ha tenuto sopralluoghi e incontri, per individuare risorse finanziarie straordinarie attraverso una delibera da approvare in Giunta e mettere in atto azioni immediate oltre ad accrescere le sollecitazioni nei confronti dell’Anas per accelerare l’attuazione dei progetti specifici che riguardano la viabilità nell’area sud.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo