-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Avvio anno scolastico: assessore Cupparo, priorita’ a sicurezza e qualita’ didattica

23/09/2020

L’impegno della Regione, che coinvolge personalmente il Presidente Bardi, in stretta sintonia e collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale, i dirigenti e il personale degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, i Presidenti delle Province di Potenza e di Matera, i sindaci dei Comuni, è quello di garantire non solo le condizioni di totale sicurezza per lo svolgimento dell’ attività didattica ma anche la qualità dell’istruzione e della formazione dei nostri ragazzi, tenendoci pronti ad ogni evenienza”. Ad affermarlo è l’assessore alle Attività Produttive con delega all’Istruzione Francesco Cupparo rivolgendo, alla vigilia del nuovo anno scolastico, gli auguri di buon lavoro al personale scolastico e agli studenti e rinnovando alle famiglie l’attenzione per superare questa fase legata all’evoluzione della pandemia che va costantemente monitorata.

“Per le strutture e le aule – aggiunge – proprio oggi ho ricevuto rassicurazioni dall’Ufficio Scolastico regionale, Province e Comuni che pare siano in superamento i pochissimi problemi ancora aperti. Dopo la decisione del Governo e del Ministro all’Istruzione di dotare tutte le scuole italiane di banchi monoposto, ribadisco che insieme al presidente Bardi – dice Cupparo - è stato deciso di utilizzare il fondo già individuato di 6 milioni di euro, derivanti dalle royalties del petrolio, non più per i banchi ma per dotare gli istituti scolastici di più idonee attrezzature e strumentazioni. In base alle richieste già inviate dai dirigenti scolastici, gli uffici dipartimentali stanno quantificato gli importi. I fondi saranno quindi inviati ai Comuni che sono vincolati all’utilizzo esclusivo delle esigenze primarie delle scuole”.

Cupparo aggiunge che “bisogna trovarsi pronti a gestire in particolare attività didattiche a distanza, proprio come è accaduto nella fase di lockdown che ha caratterizzato tutta la fase conclusiva di quest’anno scolastico. Diventa pertanto necessario aggiornare il monitoraggio sui bisogni di strumenti informatici e tecnologici degli istituti scolastici. Inoltre, in sede di Coordinamento degli assessori regionali all’Istruzione proseguiamo la verifica dell’attuazione del Piano Scuola definito dalle Regioni con il Ministero che prevede tra l’altro l’istituzione di “Conferenze dei servizi”, su iniziativa dell’Ente Locale competente, con il coinvolgimento dei dirigenti scolastici, finalizzate ad analizzare le criticità delle istituzioni scolastiche che insistono sul territorio di riferimento delle conferenze. La cabina di regia Covid-19 istituita continuerà a coordinare le azioni avviate mentre le funzioni di controllo sono lasciate ai tavoli regionali presso gli Usr. Condividiamo la scelta della piena autonomia scolastica tenuto conto che le scuole hanno definito autonomamente la propria organizzazione didattica, all’interno del contesto di riferimento. Per quanto riguarda gli organici che come è noto è materia che riguarda il Ministero e non le Regioni- riferisce l’assessore – solo nei prossimi giorni sarà possibile avere un quadro esauriente per individuare le singole criticità e sollecitare al Ministero, in caso di necessità, ulteriori incrementi di organico, aggiuntivi, di personale per tutte le istituzioni scolastiche”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/07/2025 - Matera. BCC e Domenico Schiavo: impegno chiaro nel nuovo Consiglio Comunale

BCC e il consigliere eletto Domenico Schiavo ribadiscono con fermezza il ruolo di opposizione seria, responsabile e costruttiva che intendono svolgere all’interno del neo-costituito Consiglio Comunale.

Si tratta di una scelta che nasce dal rispetto dovuto alle liber...-->continua

5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”

"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul ...-->continua

5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”

“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua

5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua

5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.

Partiamo da qui.

Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua

5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo

“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua

4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium

“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo