-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Avvio anno scolastico: assessore Cupparo, priorita’ a sicurezza e qualita’ didattica

23/09/2020

L’impegno della Regione, che coinvolge personalmente il Presidente Bardi, in stretta sintonia e collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale, i dirigenti e il personale degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, i Presidenti delle Province di Potenza e di Matera, i sindaci dei Comuni, è quello di garantire non solo le condizioni di totale sicurezza per lo svolgimento dell’ attività didattica ma anche la qualità dell’istruzione e della formazione dei nostri ragazzi, tenendoci pronti ad ogni evenienza”. Ad affermarlo è l’assessore alle Attività Produttive con delega all’Istruzione Francesco Cupparo rivolgendo, alla vigilia del nuovo anno scolastico, gli auguri di buon lavoro al personale scolastico e agli studenti e rinnovando alle famiglie l’attenzione per superare questa fase legata all’evoluzione della pandemia che va costantemente monitorata.

“Per le strutture e le aule – aggiunge – proprio oggi ho ricevuto rassicurazioni dall’Ufficio Scolastico regionale, Province e Comuni che pare siano in superamento i pochissimi problemi ancora aperti. Dopo la decisione del Governo e del Ministro all’Istruzione di dotare tutte le scuole italiane di banchi monoposto, ribadisco che insieme al presidente Bardi – dice Cupparo - è stato deciso di utilizzare il fondo già individuato di 6 milioni di euro, derivanti dalle royalties del petrolio, non più per i banchi ma per dotare gli istituti scolastici di più idonee attrezzature e strumentazioni. In base alle richieste già inviate dai dirigenti scolastici, gli uffici dipartimentali stanno quantificato gli importi. I fondi saranno quindi inviati ai Comuni che sono vincolati all’utilizzo esclusivo delle esigenze primarie delle scuole”.

Cupparo aggiunge che “bisogna trovarsi pronti a gestire in particolare attività didattiche a distanza, proprio come è accaduto nella fase di lockdown che ha caratterizzato tutta la fase conclusiva di quest’anno scolastico. Diventa pertanto necessario aggiornare il monitoraggio sui bisogni di strumenti informatici e tecnologici degli istituti scolastici. Inoltre, in sede di Coordinamento degli assessori regionali all’Istruzione proseguiamo la verifica dell’attuazione del Piano Scuola definito dalle Regioni con il Ministero che prevede tra l’altro l’istituzione di “Conferenze dei servizi”, su iniziativa dell’Ente Locale competente, con il coinvolgimento dei dirigenti scolastici, finalizzate ad analizzare le criticità delle istituzioni scolastiche che insistono sul territorio di riferimento delle conferenze. La cabina di regia Covid-19 istituita continuerà a coordinare le azioni avviate mentre le funzioni di controllo sono lasciate ai tavoli regionali presso gli Usr. Condividiamo la scelta della piena autonomia scolastica tenuto conto che le scuole hanno definito autonomamente la propria organizzazione didattica, all’interno del contesto di riferimento. Per quanto riguarda gli organici che come è noto è materia che riguarda il Ministero e non le Regioni- riferisce l’assessore – solo nei prossimi giorni sarà possibile avere un quadro esauriente per individuare le singole criticità e sollecitare al Ministero, in caso di necessità, ulteriori incrementi di organico, aggiuntivi, di personale per tutte le istituzioni scolastiche”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo