-->
La voce della Politica
| Avvio anno scolastico: assessore Cupparo, priorita’ a sicurezza e qualita’ didattica |
|---|
23/09/2020 | L’impegno della Regione, che coinvolge personalmente il Presidente Bardi, in stretta sintonia e collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale, i dirigenti e il personale degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, i Presidenti delle Province di Potenza e di Matera, i sindaci dei Comuni, è quello di garantire non solo le condizioni di totale sicurezza per lo svolgimento dell’ attività didattica ma anche la qualità dell’istruzione e della formazione dei nostri ragazzi, tenendoci pronti ad ogni evenienza”. Ad affermarlo è l’assessore alle Attività Produttive con delega all’Istruzione Francesco Cupparo rivolgendo, alla vigilia del nuovo anno scolastico, gli auguri di buon lavoro al personale scolastico e agli studenti e rinnovando alle famiglie l’attenzione per superare questa fase legata all’evoluzione della pandemia che va costantemente monitorata.
“Per le strutture e le aule – aggiunge – proprio oggi ho ricevuto rassicurazioni dall’Ufficio Scolastico regionale, Province e Comuni che pare siano in superamento i pochissimi problemi ancora aperti. Dopo la decisione del Governo e del Ministro all’Istruzione di dotare tutte le scuole italiane di banchi monoposto, ribadisco che insieme al presidente Bardi – dice Cupparo - è stato deciso di utilizzare il fondo già individuato di 6 milioni di euro, derivanti dalle royalties del petrolio, non più per i banchi ma per dotare gli istituti scolastici di più idonee attrezzature e strumentazioni. In base alle richieste già inviate dai dirigenti scolastici, gli uffici dipartimentali stanno quantificato gli importi. I fondi saranno quindi inviati ai Comuni che sono vincolati all’utilizzo esclusivo delle esigenze primarie delle scuole”.
Cupparo aggiunge che “bisogna trovarsi pronti a gestire in particolare attività didattiche a distanza, proprio come è accaduto nella fase di lockdown che ha caratterizzato tutta la fase conclusiva di quest’anno scolastico. Diventa pertanto necessario aggiornare il monitoraggio sui bisogni di strumenti informatici e tecnologici degli istituti scolastici. Inoltre, in sede di Coordinamento degli assessori regionali all’Istruzione proseguiamo la verifica dell’attuazione del Piano Scuola definito dalle Regioni con il Ministero che prevede tra l’altro l’istituzione di “Conferenze dei servizi”, su iniziativa dell’Ente Locale competente, con il coinvolgimento dei dirigenti scolastici, finalizzate ad analizzare le criticità delle istituzioni scolastiche che insistono sul territorio di riferimento delle conferenze. La cabina di regia Covid-19 istituita continuerà a coordinare le azioni avviate mentre le funzioni di controllo sono lasciate ai tavoli regionali presso gli Usr. Condividiamo la scelta della piena autonomia scolastica tenuto conto che le scuole hanno definito autonomamente la propria organizzazione didattica, all’interno del contesto di riferimento. Per quanto riguarda gli organici che come è noto è materia che riguarda il Ministero e non le Regioni- riferisce l’assessore – solo nei prossimi giorni sarà possibile avere un quadro esauriente per individuare le singole criticità e sollecitare al Ministero, in caso di necessità, ulteriori incrementi di organico, aggiuntivi, di personale per tutte le istituzioni scolastiche”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|