-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Meritocrazia Italia: 'Con il sì vinca il cittadino e non il partito'

21/09/2020

Gli esiti del referendum costituzionale sul ‘taglio dei parlamentari’ hanno confermato le previsioni degli ultimi giorni, pilotate anche da un’informazione giornalistica monodirezionale e non sempre ispirata a completezza e trasparenza.
Con la vittoria del ‘SI’, i seggi elettivi si riducono a 200 per il Senato e 400 per la Camera dei Deputati.
I timori dovuti ai possibili contagi da Covid-19, che negli ultimi giorni avevano causato un fiume di defezioni da parte di scrutatori e capi sezione, non hanno scoraggiato i cittadini e lo spoglio si è concluso con una partecipazione superiore alle attese.
Come già dichiarato, nonostante la formale presa di posizione favorevole al ‘NO’ e diffusamente motivata, Meritocrazia Italia conserva apertura alle riforme.
Pertanto, nel rispetto della scelta espressa dai cittadini, il Movimento auspica che il risultato odierno costituisca il primo passo verso la costruzione di uno Stato di Diritto realmente rappresentativo e capace di mettere i bisogni del Popolo al centro dell’agenda politica, abbandonando sterili logiche di affermazione di partito. Verso la conquista di maggiore rappresentatività e governabilità.
Ridotto il numero dei Parlamentari, si rivela ancor più necessario intervenire a favore di una più marcata apertura del Parlamento e a garanzia di una diffusa libertà partecipativa. Essenziale sarà anche un presto riadeguamento del sistema elettorale.
Per il futuro ci si auspica, altresì, che ogni coinvolgimento dei cittadini sia improntato a trasparenza, chiarezza e completezza informativa, e che il piano di ristrutturazione sia davvero idoneo a correggere le inefficienze di un Parlamento non sempre in grado di dar pronta risposta alle istanze di categorie in debolezza, lavoratori e imprese.
Meritocrazia Italia rinnova, dunque, la propria disponibilità ed apertura per una stagione di riforme purché rispondenti a un disegno organico costruito sui bisogni dei cittadini.
Come sottolinea, non da oggi, il Presidente nazionale Walter Mauriello «Meritocrazia non è contraria alle riforme che avvantaggiano i cittadini, ma che l’espressione del voto referendario, sacro nell’esito, non si traduca in una finta rivoluzione che pieghi la rappresentatività del Popolo a mere scelte di partito».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. Fu un momento s...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua

18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione

Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.

Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua

18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''

L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua

18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz

“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua

18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''

Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo