-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Meritocrazia Italia: 'Con il sì vinca il cittadino e non il partito'

21/09/2020

Gli esiti del referendum costituzionale sul ‘taglio dei parlamentari’ hanno confermato le previsioni degli ultimi giorni, pilotate anche da un’informazione giornalistica monodirezionale e non sempre ispirata a completezza e trasparenza.
Con la vittoria del ‘SI’, i seggi elettivi si riducono a 200 per il Senato e 400 per la Camera dei Deputati.
I timori dovuti ai possibili contagi da Covid-19, che negli ultimi giorni avevano causato un fiume di defezioni da parte di scrutatori e capi sezione, non hanno scoraggiato i cittadini e lo spoglio si è concluso con una partecipazione superiore alle attese.
Come già dichiarato, nonostante la formale presa di posizione favorevole al ‘NO’ e diffusamente motivata, Meritocrazia Italia conserva apertura alle riforme.
Pertanto, nel rispetto della scelta espressa dai cittadini, il Movimento auspica che il risultato odierno costituisca il primo passo verso la costruzione di uno Stato di Diritto realmente rappresentativo e capace di mettere i bisogni del Popolo al centro dell’agenda politica, abbandonando sterili logiche di affermazione di partito. Verso la conquista di maggiore rappresentatività e governabilità.
Ridotto il numero dei Parlamentari, si rivela ancor più necessario intervenire a favore di una più marcata apertura del Parlamento e a garanzia di una diffusa libertà partecipativa. Essenziale sarà anche un presto riadeguamento del sistema elettorale.
Per il futuro ci si auspica, altresì, che ogni coinvolgimento dei cittadini sia improntato a trasparenza, chiarezza e completezza informativa, e che il piano di ristrutturazione sia davvero idoneo a correggere le inefficienze di un Parlamento non sempre in grado di dar pronta risposta alle istanze di categorie in debolezza, lavoratori e imprese.
Meritocrazia Italia rinnova, dunque, la propria disponibilità ed apertura per una stagione di riforme purché rispondenti a un disegno organico costruito sui bisogni dei cittadini.
Come sottolinea, non da oggi, il Presidente nazionale Walter Mauriello «Meritocrazia non è contraria alle riforme che avvantaggiano i cittadini, ma che l’espressione del voto referendario, sacro nell’esito, non si traduca in una finta rivoluzione che pieghi la rappresentatività del Popolo a mere scelte di partito».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo