-->
La voce della Politica
| Meritocrazia Italia: 'Con il sì vinca il cittadino e non il partito' |
|---|
21/09/2020 | Gli esiti del referendum costituzionale sul ‘taglio dei parlamentari’ hanno confermato le previsioni degli ultimi giorni, pilotate anche da un’informazione giornalistica monodirezionale e non sempre ispirata a completezza e trasparenza.
Con la vittoria del ‘SI’, i seggi elettivi si riducono a 200 per il Senato e 400 per la Camera dei Deputati.
I timori dovuti ai possibili contagi da Covid-19, che negli ultimi giorni avevano causato un fiume di defezioni da parte di scrutatori e capi sezione, non hanno scoraggiato i cittadini e lo spoglio si è concluso con una partecipazione superiore alle attese.
Come già dichiarato, nonostante la formale presa di posizione favorevole al ‘NO’ e diffusamente motivata, Meritocrazia Italia conserva apertura alle riforme.
Pertanto, nel rispetto della scelta espressa dai cittadini, il Movimento auspica che il risultato odierno costituisca il primo passo verso la costruzione di uno Stato di Diritto realmente rappresentativo e capace di mettere i bisogni del Popolo al centro dell’agenda politica, abbandonando sterili logiche di affermazione di partito. Verso la conquista di maggiore rappresentatività e governabilità.
Ridotto il numero dei Parlamentari, si rivela ancor più necessario intervenire a favore di una più marcata apertura del Parlamento e a garanzia di una diffusa libertà partecipativa. Essenziale sarà anche un presto riadeguamento del sistema elettorale.
Per il futuro ci si auspica, altresì, che ogni coinvolgimento dei cittadini sia improntato a trasparenza, chiarezza e completezza informativa, e che il piano di ristrutturazione sia davvero idoneo a correggere le inefficienze di un Parlamento non sempre in grado di dar pronta risposta alle istanze di categorie in debolezza, lavoratori e imprese.
Meritocrazia Italia rinnova, dunque, la propria disponibilità ed apertura per una stagione di riforme purché rispondenti a un disegno organico costruito sui bisogni dei cittadini.
Come sottolinea, non da oggi, il Presidente nazionale Walter Mauriello «Meritocrazia non è contraria alle riforme che avvantaggiano i cittadini, ma che l’espressione del voto referendario, sacro nell’esito, non si traduca in una finta rivoluzione che pieghi la rappresentatività del Popolo a mere scelte di partito». |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
10/11/2025 - M5S: Solidarietà ai lavoratori Tiberina e PMC, Bardi assente
Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare.
Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degli operai: un ge...-->continua |
|
|
|
10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"
Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, forte...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa
I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''
Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie
“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.
L’appuntamento si in...-->continua |
|
|
|
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua |
|
|
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua |
|
|
|
|