-->
La voce della Politica
| Meritocrazia Italia: 'su immigrazione basta indecisioni ideologiche' |
|---|
18/09/2020 | E’ di ieri la dichiarazione in Parlamento Europeo di Ursula Von der Leyen, la quale annuncia che il regolamento di Dublino, la norma che lascia la responsabilità dei migranti al Paese di primo ingresso, sarà cancellato.
Sembra un primo passo importante nella esigenza improcrastinabile di bilanciare solidarietà e responsabilità, unica via possibile per gestire un problema che mette a dura prova i principi umanitari e di solidarietà tra i popoli da una parte e la capacità dei singoli Stati di gestire ordinatamente i flussi favorendo la integrazione dall’altra.
I recenti fatti di Lampedusa, le proteste dei cittadini e le loro istanze, rendono quanto mai impellente per l’Italia una riflessione sul fenomeno migratorio che travalichi i confini strettamente ideologici e sia definitivamente orientata alla individuazione di prospettive di riforma capaci di offrire soluzioni certe e sistematiche.
Meritocrazia Italia ritiene, a tal fine, auspicabile:
La affermazione del principio di responsabilità europea della gestione dei flussi e della obbligatorietà della redistribuzione, perché la disciplina attuale svantaggia i paesi di primo approdo per gli sbarchi e i flussi migratori;
L’investimento su programmi statali proiettati non al mero assistenzialismo ma alla elaborazione di piani strategici di inclusione e formazione monitorati, che consentano di raggiungere una piena integrazione degli immigrati regolari e sviluppare un livello uniforme di diritti e doveri quale base dei diritti di cittadinanza;
La semplificazione amministrativa in ambito di richiesta e rinnovo dei documenti, anche prevedendo procedure automatiche in presenza di determinate condizioni.
La emanazione di regole certe e di effettiva applicazione, anche quanto al sistema sanzionatorio in uno al rafforzamento delle misure volte al contrasto dell'immigrazione irregolare e di tutte le inaccettabili derive connesse alla tratta di essere umani ed al contrabbando. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|