-->
La voce della Politica
Amministrative Francavilla in Sinni, Cupparo: 'su centro Dopo di noi non si specula'' |
---|
18/09/2020 | Rammarica profondamente che un’iniziativa di grande significato sociale come è appunto il Centro “Dopo di noi”, inaugurato qualche giorno fa dal Presidente della Regione Vito Bardi, diventi argomento di speculazione elettorale. Il tentativo della Lista “Scelta comune”, in evidente difficoltà di argomentazioni, è innanzitutto una mancanza di rispetto per le famiglie dei ragazzi che vivono il disagio sociale. Un tentativo che, speculando su questo dramma sociale, non rinuncia a fondarsi su falsità. Intanto quando si insediò nel 2011 la prima Amministrazione Cupparo trovò il progetto già finanziato dai fondi FESR , precisamente nell’ambito del Piano Sociale di Zona, attraverso i cosiddetti POIS per la realizzazione del Centro Diurno per Disabili “Pino Terracina”. Quindi l’idea originaria della Casa di Riposo per anziani era stata già accantonata dalla precedente Giunta di centrosinistra. Altra falsità: non è vero che il Centro “Dopo di noi” abbia avuto finanziamenti attingendo alla legge “Dopo di noi” del Governo Renzi. Lo stesso nome dato al Centro non ha nulla a che fare con l’attuazione della legge nazionale. Piuttosto l’Amministrazione ha voluto dare una risposta alla pressante e legittima sollecitazione dei genitori dei bambini con disabilità. Siamo di fronte davvero ad una brutta figura rimediata che non ha attenuanti anzi ha aggravanti per il tema sociale affrontato.
Romano Cupparo
capolista ''Insieme per Francavilla'' |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria
“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito
Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'
A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario
Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti
La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori
E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro
Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua |
|
|
|