-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Amministrative Francavilla in Sinni, Cupparo: 'su centro Dopo di noi non si specula''

18/09/2020

Rammarica profondamente che un’iniziativa di grande significato sociale come è appunto il Centro “Dopo di noi”, inaugurato qualche giorno fa dal Presidente della Regione Vito Bardi, diventi argomento di speculazione elettorale. Il tentativo della Lista “Scelta comune”, in evidente difficoltà di argomentazioni, è innanzitutto una mancanza di rispetto per le famiglie dei ragazzi che vivono il disagio sociale. Un tentativo che, speculando su questo dramma sociale, non rinuncia a fondarsi su falsità. Intanto quando si insediò nel 2011 la prima Amministrazione Cupparo trovò il progetto già finanziato dai fondi FESR , precisamente nell’ambito del Piano Sociale di Zona, attraverso i cosiddetti POIS per la realizzazione del Centro Diurno per Disabili “Pino Terracina”. Quindi l’idea originaria della Casa di Riposo per anziani era stata già accantonata dalla precedente Giunta di centrosinistra. Altra falsità: non è vero che il Centro “Dopo di noi” abbia avuto finanziamenti attingendo alla legge “Dopo di noi” del Governo Renzi. Lo stesso nome dato al Centro non ha nulla a che fare con l’attuazione della legge nazionale. Piuttosto l’Amministrazione ha voluto dare una risposta alla pressante e legittima sollecitazione dei genitori dei bambini con disabilità. Siamo di fronte davvero ad una brutta figura rimediata che non ha attenuanti anzi ha aggravanti per il tema sociale affrontato.


Romano Cupparo
capolista ''Insieme per Francavilla''



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo