-->
La voce della Politica
| Amministrative Francavilla in Sinni, Cupparo: 'su centro Dopo di noi non si specula'' |
|---|
18/09/2020 | Rammarica profondamente che un’iniziativa di grande significato sociale come è appunto il Centro “Dopo di noi”, inaugurato qualche giorno fa dal Presidente della Regione Vito Bardi, diventi argomento di speculazione elettorale. Il tentativo della Lista “Scelta comune”, in evidente difficoltà di argomentazioni, è innanzitutto una mancanza di rispetto per le famiglie dei ragazzi che vivono il disagio sociale. Un tentativo che, speculando su questo dramma sociale, non rinuncia a fondarsi su falsità. Intanto quando si insediò nel 2011 la prima Amministrazione Cupparo trovò il progetto già finanziato dai fondi FESR , precisamente nell’ambito del Piano Sociale di Zona, attraverso i cosiddetti POIS per la realizzazione del Centro Diurno per Disabili “Pino Terracina”. Quindi l’idea originaria della Casa di Riposo per anziani era stata già accantonata dalla precedente Giunta di centrosinistra. Altra falsità: non è vero che il Centro “Dopo di noi” abbia avuto finanziamenti attingendo alla legge “Dopo di noi” del Governo Renzi. Lo stesso nome dato al Centro non ha nulla a che fare con l’attuazione della legge nazionale. Piuttosto l’Amministrazione ha voluto dare una risposta alla pressante e legittima sollecitazione dei genitori dei bambini con disabilità. Siamo di fronte davvero ad una brutta figura rimediata che non ha attenuanti anzi ha aggravanti per il tema sociale affrontato.
Romano Cupparo
capolista ''Insieme per Francavilla'' |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|