-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S, Filiano: presentati i punti principali del programma comunale

15/09/2020

Il Movimento 5 Stelle di Filiano, il candidato sindaco Canio Mancuso e i 12 componenti la lista, hanno presentato in tutti i quartieri e contrade del comune il programma amministrativo per le elezioni di domenica e lunedì prossimi.

I punti principali del programma caratterizzati dal titolo “Filiano riparte” sono i seguenti:

Emergenza Covid. Per preservare la tranquillità della comunità riguardo la pandemia in corso, verrà effettuata un’indagine sierologica a tappeto su tutti i nuclei familiari del comune. A tal fine sarà stipulato un protocollo d’intesa tra il Comune, l’Asp e la Croce Rossa.

Tutela ambientale e decoro urbano. Per questi due aspetti il M5s di Filiano prevede il potenziamento della videosorveglianza; l’adozione di un’app per la segnalazione di situazioni di degrado; una serie di interventi per la tutela del verde pubblico e il rifacimento del manto stradale; la progettazione di un piano per le antenne; l’installazione di prese d’acqua per i vigili del fuoco; la realizzazione di una pista per elicotteri.

Anziani. Verranno attivate due linee di intervento: uno sportello sociale, attraverso il quale erogare servizi per l’assistenza domiciliare di carattere sociosanitaria; individuazione di spazi e/o immobili pubblici da riqualificare per organizzare eventi mirati alla terza età.

Appalti e fondi europei. Verranno rivisti i meccanismi con cui il Comune aggiudica appalti e assegna i lavori, evitando la logica del massimo ribasso e introducendo il principio dell’offerta economicamente vantaggiosa, ovvero saranno premiate altri requisiti di un’offerta oltre al ribasso. Inoltre, verranno creati elenchi di professionisti residenti nel territorio per poter selezionare in modo trasparente per l’eventuale assegnazione di incarichi.

Fondi europei. Saranno attivati contatti e rapporti istituzionali nazionali e europei per poter intercettare fondi pubblici a gestione diretta e finanziare i progetti previsti dal programma amministrativo.

Economia circolare. Per avviare percorsi di economia circolare, verrà data un’accelerazione verso l’obiettivo rifiuti zero, aumentando la quota di differenziata, promuovendo il compostaggio e, soprattutto, creando un ecocentro per lo smistamento ed il primo trattamento dei rifiuti.

Comunità energetica. Saranno incentivati soluzioni energetiche innovative e sostenibili, quali pannelli fotovoltaici e impianti minieolici a basso impatto visivo. Quindi l’energia prodotta sarà immessa in rete, realizzando l’idea di una rete elettrica di comunità.

Acqua. Verrà completata la rete fognaria e recuperate le fonti sorgive e, prima di tutto, verrà realizzata la casa dell’acqua.

Ampliamento territorio comunale. Sarà avviato l’iter per sostenere la richiesta di alcune contrade, tra cui Castel Lagopesole, di aderire al comune di Filiano. Pertanto, come previsto dalla legge, verrà proposto un referendum consultivo, i cui risultati saranno presentati alla Regione, che ha facoltà di ridisegnare i confini comunali.

Economia locale. Per rimettere in moto l’economia locale, saranno sostenute le filiere agricole (vino, olio, ortaggi, frutta, formaggi) promuovendo mercati rionali e consorzi. Inoltre, verranno incentivate iniziative di nuove coltivazioni innovative, quali canapa e soia, e di prodotti come il lanital.

Per il pecorino di Filiano Dop verrà rafforzata la filiera del prodotto sostenendo sia chi già lavora nel settore, sia chi volesse fare investimenti. Inoltre, verrà riprogettata l’organizzazione della sagra, rivedendo l’utilizzo delle risorse economiche disponibili.

Turismo. Per il turismo saranno creati appositi pacchetti turistici locali per le riserve antropologiche de “I Pisconi” e di “Agromonte-Spacciaboschi” e poi verranno resi percorribili i tratturi regi e i sentieri naturalistici.

Infine, tra gli altri punti del programma comunale, il M5S di Filiano si impegnerà per attuare una serie di interventi per la scuola plastic free, per il trasporto scolastico gratuito, per il sostegno alle associazioni sportive, per la copertura dei campi di tennis e calcetto, per il riuso degli edifici e la rigenerazione degli spazi pubblici, per i percorsi della salute e per continuare a dire No alle estrazioni di petrolio e alla rete digitale 5G.
Oltre a tutto questo, l'ultimo giorno di campagna elettorale verrà presentato un “sogno”. Un “sogno” che conterrà un grande progetto per il futuro di Filiano.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/07/2025 - Matera. BCC e Domenico Schiavo: impegno chiaro nel nuovo Consiglio Comunale

BCC e il consigliere eletto Domenico Schiavo ribadiscono con fermezza il ruolo di opposizione seria, responsabile e costruttiva che intendono svolgere all’interno del neo-costituito Consiglio Comunale.

Si tratta di una scelta che nasce dal rispetto dovuto alle liber...-->continua

5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”

"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul ...-->continua

5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”

“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua

5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua

5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.

Partiamo da qui.

Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua

5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo

“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua

4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium

“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo