-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Prosegue la distribuzione della Firma digitale remota

15/09/2020

Da febbraio ad agosto 2020 la Regione Basilicata ha distribuito ai cittadini lucani 6.235 certificati di firma digitale remota, uno strumento che semplifica e digitalizza i procedimenti amministrativi e che consente di interagire con la Pubblica Amministrazione attraverso documenti elettronici validi, integri, autentici e non ripudiabili.
La maggior dei certificati sono stati consegnati insieme a dispositivi virtuali di firma che permettono di procedere senza l'uso di chiavette usb o lettori di smartcard. La distribuzione della firma digitale remota avviene attraverso due canali: a seguito del riconoscimento de visu presso gli sportelli di Potenza, Matera, Melfi, Lagonegro, Senise e Policoro e on line per tutti coloro che sono in possesso di un dispositivo di firma digitale in scadenza o di credenziali SPID. È inoltre a breve prevista l'apertura di nuovi sportelli presso le sedi dei Comuni di Pisticci e di Calvera in modo da rendere più capillare la presenza sul territorio
L'intero ciclo di vita dei certificati di firma digitale è supportato da una costante attività di supporto per i cittadini, dalla diffusione di informazioni sull'utilizzo, fino al supporto tecnico per garantire il corretto utilizzo dei software a corredo dell'uso della firma digitale Remota, passando per il supporto alla compilazione dei moduli di domanda per richiedere la Firma Digitale Remota.
Insieme alla firma digitale remota ad ogni cittadino viene data la possibilità di accedere via web ad un'area personale, dove è possibile richiedere una identità digitale corredata da credenziali SPID e gestire gli aspetti legati al certificato di firma e ai dati personali.
Prima di questa nuova campagna di distribuzione promossa d'Ufficio Amministrazione Digitale, la Regione Basilicata aveva già fornito, dal 2013 al 2018, 47.000 dispositivi di firma digitale su token usb per i quali viene, ad oggi, mantenuto un supporto costante a tutti i cittadini ancora in possesso in particolar modo per le operazioni di sospensione, riattivazione e revoca.
Per qualsiasi richiesta di chiarimento i cittadini posso inviare una email all'indirizzo firmadigitale@regione.basilicata.it o telefonare ai numeri 800.29.20.20 (da rete fissa) o 0971.47.13.72 (da cellulare). I numeri sono attivi dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 sabato dalle 8.00 alle 14.00.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua

18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"

“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo