-->
La voce della Politica
| Prosegue la distribuzione della Firma digitale remota |
|---|
15/09/2020 | Da febbraio ad agosto 2020 la Regione Basilicata ha distribuito ai cittadini lucani 6.235 certificati di firma digitale remota, uno strumento che semplifica e digitalizza i procedimenti amministrativi e che consente di interagire con la Pubblica Amministrazione attraverso documenti elettronici validi, integri, autentici e non ripudiabili.
La maggior dei certificati sono stati consegnati insieme a dispositivi virtuali di firma che permettono di procedere senza l'uso di chiavette usb o lettori di smartcard. La distribuzione della firma digitale remota avviene attraverso due canali: a seguito del riconoscimento de visu presso gli sportelli di Potenza, Matera, Melfi, Lagonegro, Senise e Policoro e on line per tutti coloro che sono in possesso di un dispositivo di firma digitale in scadenza o di credenziali SPID. È inoltre a breve prevista l'apertura di nuovi sportelli presso le sedi dei Comuni di Pisticci e di Calvera in modo da rendere più capillare la presenza sul territorio
L'intero ciclo di vita dei certificati di firma digitale è supportato da una costante attività di supporto per i cittadini, dalla diffusione di informazioni sull'utilizzo, fino al supporto tecnico per garantire il corretto utilizzo dei software a corredo dell'uso della firma digitale Remota, passando per il supporto alla compilazione dei moduli di domanda per richiedere la Firma Digitale Remota.
Insieme alla firma digitale remota ad ogni cittadino viene data la possibilità di accedere via web ad un'area personale, dove è possibile richiedere una identità digitale corredata da credenziali SPID e gestire gli aspetti legati al certificato di firma e ai dati personali.
Prima di questa nuova campagna di distribuzione promossa d'Ufficio Amministrazione Digitale, la Regione Basilicata aveva già fornito, dal 2013 al 2018, 47.000 dispositivi di firma digitale su token usb per i quali viene, ad oggi, mantenuto un supporto costante a tutti i cittadini ancora in possesso in particolar modo per le operazioni di sospensione, riattivazione e revoca.
Per qualsiasi richiesta di chiarimento i cittadini posso inviare una email all'indirizzo firmadigitale@regione.basilicata.it o telefonare ai numeri 800.29.20.20 (da rete fissa) o 0971.47.13.72 (da cellulare). I numeri sono attivi dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 sabato dalle 8.00 alle 14.00. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|