-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

'Distruggere è più facile che costruire'

15/09/2020

Le ultime riflessioni delle forze di opposizione in Consiglio Comunale ripropongono argomentazioni ripetute di continuo tanto a Palazzo Calvini quanto al suo esterno e hanno un ispiratore ben preciso. Un ispiratore che continua a mal digerire insuccessi politici e che spera ancora di fare della politica la sua unica collocazione nel mondo. Un ispiratore che sguinzaglia da buon mandriano i suoi giannizzeri del web per provocare, dileggiare, diffamare, gettare fango su Venosa e sulla laboriosità dei suoi cittadini. Proprio lui, che dopo tanti anni nell’agone politico, invece che farsi guidare dalla saggezza e dall’equilibrio ha continui riversamenti di bile, sussulti di rabbia ed attacchi isterici. Atteggiamenti che di certo non lo aiuteranno a coronare il suo sogno: diventare Sindaco di Venosa.
L’Amministrazione comunale del MoVimento Cinque Stelle si trova, in un momento storico incredibile, a dover affrontare tante situazioni spinose. Non è certo una scusante questa, ma non possiamo dimenticare quanto accaduto negli anni passati e di recente, neppure dodici mesi fa. Io sono il primo a chiedere quella inversione di marcia, quel mordente in più che deve avere alla base di tutto il rispetto delle persone e delle professionalità.

Non posso però tollerare attacchi scriteriati verso persone perbene, che si vogliono far passare per altro, alla stessa stregua di chi li attacca, di chi è abituato a distruggere e mai a costruire. A farle passare con le stesse sembianze del famigerato ispiratore potentino-venosino. Questi ultimi ha il barbaro coraggio di pontificare su come ci si rapporta con il prossimo. Di parlare di onestà! Proprio lui!!! Siamo al paradosso dei paradossi.

Visto che si continua a ridicolizzare l’avversario politico salendo in cattedra e bollandolo come incapace ed incolto, non ho certo bisogno di replicare con il Bignami in mano per dimostrare di essere un abile citazionista. Voglio comunque ricordare alcune parole di Victor Hugo, che i “sapienti” dell’opposizione sicuramente conoscono:


“Certe persone sono cattive unicamente per bisogno di parlare. La loro conversazione, chiacchiera nei salotti e cicaleccio nelle anticamere, somiglia a quei camini che consumano presto la legna: occorre loro molto combustibile, il prossimo”.


Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo