-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

'Distruggere è più facile che costruire'

15/09/2020

Le ultime riflessioni delle forze di opposizione in Consiglio Comunale ripropongono argomentazioni ripetute di continuo tanto a Palazzo Calvini quanto al suo esterno e hanno un ispiratore ben preciso. Un ispiratore che continua a mal digerire insuccessi politici e che spera ancora di fare della politica la sua unica collocazione nel mondo. Un ispiratore che sguinzaglia da buon mandriano i suoi giannizzeri del web per provocare, dileggiare, diffamare, gettare fango su Venosa e sulla laboriosità dei suoi cittadini. Proprio lui, che dopo tanti anni nell’agone politico, invece che farsi guidare dalla saggezza e dall’equilibrio ha continui riversamenti di bile, sussulti di rabbia ed attacchi isterici. Atteggiamenti che di certo non lo aiuteranno a coronare il suo sogno: diventare Sindaco di Venosa.
L’Amministrazione comunale del MoVimento Cinque Stelle si trova, in un momento storico incredibile, a dover affrontare tante situazioni spinose. Non è certo una scusante questa, ma non possiamo dimenticare quanto accaduto negli anni passati e di recente, neppure dodici mesi fa. Io sono il primo a chiedere quella inversione di marcia, quel mordente in più che deve avere alla base di tutto il rispetto delle persone e delle professionalità.

Non posso però tollerare attacchi scriteriati verso persone perbene, che si vogliono far passare per altro, alla stessa stregua di chi li attacca, di chi è abituato a distruggere e mai a costruire. A farle passare con le stesse sembianze del famigerato ispiratore potentino-venosino. Questi ultimi ha il barbaro coraggio di pontificare su come ci si rapporta con il prossimo. Di parlare di onestà! Proprio lui!!! Siamo al paradosso dei paradossi.

Visto che si continua a ridicolizzare l’avversario politico salendo in cattedra e bollandolo come incapace ed incolto, non ho certo bisogno di replicare con il Bignami in mano per dimostrare di essere un abile citazionista. Voglio comunque ricordare alcune parole di Victor Hugo, che i “sapienti” dell’opposizione sicuramente conoscono:


“Certe persone sono cattive unicamente per bisogno di parlare. La loro conversazione, chiacchiera nei salotti e cicaleccio nelle anticamere, somiglia a quei camini che consumano presto la legna: occorre loro molto combustibile, il prossimo”.


Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo