-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

AGGD Basilicata incontra l'Assessore Leone

14/09/2020

Si è tenuto nei giorni scorsi un intenso incontro tra l'Associazione di Genitori e di Giovani Diabetici della Basilicata, nelle persone di Angela Possidente, presidente e Nadia Errichetti, tesoriere, con l'Assessore regionale alla Sanità, Rocco Luigi Leone, sulla situazione dei diabetici di tipo 1 in Basilicata, e sulla necessità di intervenire con risposte rapide e piani attuativi.
Si è discusso in particolare sulla difficoltà nel reperire i presidi per microinfusori e sensori sottocutanei e i ritardi nella consegna degli stessi, mediamente calcolati intorno ai 2 mesi. Una situazione che l'Associazione aveva già portato alla luce ai dirigenti ASP, negli incontri tenuti lo scorso mese di giugno e in quello del 1° settembre, considerando che tali presidi rientrano nei LEA, e pertanto non sono acquistabili da privati cittadini.

È stata posta poi l'attenzione sulla mancanza in Basilicata di un Centro di Diabetologia Pediatrica organizzato come previsto dalla legge vigente, sebbene nella provincia di Potenza sia presente una equipe quasi completa, con infermieri e dietisti formati e certificati per l'assistenza in età evolutiva, e che sarebbe auspicabile la presenza di uno psicologo con adeguata formazione.

L'incontro con l'assessore Leone è stata anche l'occasione più ampia per discutere delle problematiche che questi bambini e ragazzi vivono quotidianamente, nel percorso scolastico, in ambito sportivo e sociale. Il Diabete di Tipo 1 è ancora oggi una malattia molto poco conosciuta, spesso sono gli stessi medici di famiglia/pediatri a non riconoscerne i sintomi. In tal senso, l'Associazione intende vigilare sulla corretta attuazione del Protocollo regionale per la somministrazione dei farmaci, organizzando laddove possibile incontri di sensibilizzazione in collaborazione con una equipe di medici specialistici.

E ancora, Angela Possidente e Nadia Errichetti, si sono fatte portavoce per l'istituzione di un registro regionale in cui siano riportati tutti i diabetici di tipo 1 presenti in regione. Una promessa strappata all'assessore, affinché questa richiesta possa essere evasa entro il 14 novembre, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete.

L'assessore ha preso in carico tutte le richieste dell'associazione, e si è mostrato disponibile e cercare di intraprendere al più presto delle soluzioni. L'Associazione di Genitori e di Giovani Diabetici della Basilicata è pronta a collaborare con le istituzioni e le aziende sanitarie regionali, in maniera fattiva affinché si possano risolvere tutte le questioni dei diabetici lucani di Tipo 1, e venire incontro alle esigenze delle loro famiglie.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella

Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua

14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose

L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua

14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025

In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua

14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali

Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua

14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''

“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua

13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua

13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi

"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo