-->
La voce della Politica
| 'Aldo Radice vuol fare il costituzionalista e mandare a casa chi non gli piace' |
|---|
13/09/2020 | La sconclusionata uscita sulla stampa locale dell'ex consigliere regionale ed ex Presidente del Consiglio regionale, Aldo Michele Radice, la dice lunga sullo spessore della (ex) classe dirigente regionale. Nostalgico del potere e desideroso di salire in cattedra Radice elargisce consigli, ostenta una sicumera che neppure agli ex (sempre gli ex che ricorrono ...) presidenti della Giunta regionale della Regione Basilicata appartiene, si ritaglia il suo quarto d'ora di notorietà. Quanto fa male stare lontano dal palazzo.
Radice attacca a testa bassa, pensando forse di vivere nella Basilicata di venticinque/trent'anni fa, quando la classe politica locale, ebbra di potere, poteva trattare tutti con arroganza e a pesci in faccia, come sudditi e non cittadini. Il nostro ex consigliere ed ex presidente è convinto di essere l'unico ad aver letto la Costituzione e a definire a proprio piacimento chi si trova dall'altra parte politica un ignorante, uno scansafatiche, un politichino. Proprio lui fa la predica. Proprio lui, con i suoi valzer nelle appartenenze a partiti vari (Democrazia cristiana, Asinello, Pino loricato, ecc..., ecc...), ha la saccenza di dare la patente di capace o incapace in politica o nelle istituzioni. Come se i disatri che la Basilicata vive oggi (disoccupazione, isolamento, povertà, assenza di servizi, crisi del mondo produttivo), fossero casuali o frutto degli ultimi due anni.
Il problema di certa classe politica o ex classe politica è rivolgere di continuo lo sguardo al passato e non aver mai voluto fare un salutare bagno di umiltà.
Purtroppo alcuni giovani politici lucani, invece di innovare le ricette politiche, pendono ancora dalle labbra di questi "famosi" esperti, che ci hanno consegnato una regione devastata da ogni punto di vista.
Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle di Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|