-->
La voce della Politica
'Aldo Radice vuol fare il costituzionalista e mandare a casa chi non gli piace' |
---|
13/09/2020 | La sconclusionata uscita sulla stampa locale dell'ex consigliere regionale ed ex Presidente del Consiglio regionale, Aldo Michele Radice, la dice lunga sullo spessore della (ex) classe dirigente regionale. Nostalgico del potere e desideroso di salire in cattedra Radice elargisce consigli, ostenta una sicumera che neppure agli ex (sempre gli ex che ricorrono ...) presidenti della Giunta regionale della Regione Basilicata appartiene, si ritaglia il suo quarto d'ora di notorietà. Quanto fa male stare lontano dal palazzo.
Radice attacca a testa bassa, pensando forse di vivere nella Basilicata di venticinque/trent'anni fa, quando la classe politica locale, ebbra di potere, poteva trattare tutti con arroganza e a pesci in faccia, come sudditi e non cittadini. Il nostro ex consigliere ed ex presidente è convinto di essere l'unico ad aver letto la Costituzione e a definire a proprio piacimento chi si trova dall'altra parte politica un ignorante, uno scansafatiche, un politichino. Proprio lui fa la predica. Proprio lui, con i suoi valzer nelle appartenenze a partiti vari (Democrazia cristiana, Asinello, Pino loricato, ecc..., ecc...), ha la saccenza di dare la patente di capace o incapace in politica o nelle istituzioni. Come se i disatri che la Basilicata vive oggi (disoccupazione, isolamento, povertà, assenza di servizi, crisi del mondo produttivo), fossero casuali o frutto degli ultimi due anni.
Il problema di certa classe politica o ex classe politica è rivolgere di continuo lo sguardo al passato e non aver mai voluto fare un salutare bagno di umiltà.
Purtroppo alcuni giovani politici lucani, invece di innovare le ricette politiche, pendono ancora dalle labbra di questi "famosi" esperti, che ci hanno consegnato una regione devastata da ogni punto di vista.
Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle di Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|