-->
La voce della Politica
| 'Aldo Radice vuol fare il costituzionalista e mandare a casa chi non gli piace' |
|---|
13/09/2020 | La sconclusionata uscita sulla stampa locale dell'ex consigliere regionale ed ex Presidente del Consiglio regionale, Aldo Michele Radice, la dice lunga sullo spessore della (ex) classe dirigente regionale. Nostalgico del potere e desideroso di salire in cattedra Radice elargisce consigli, ostenta una sicumera che neppure agli ex (sempre gli ex che ricorrono ...) presidenti della Giunta regionale della Regione Basilicata appartiene, si ritaglia il suo quarto d'ora di notorietà. Quanto fa male stare lontano dal palazzo.
Radice attacca a testa bassa, pensando forse di vivere nella Basilicata di venticinque/trent'anni fa, quando la classe politica locale, ebbra di potere, poteva trattare tutti con arroganza e a pesci in faccia, come sudditi e non cittadini. Il nostro ex consigliere ed ex presidente è convinto di essere l'unico ad aver letto la Costituzione e a definire a proprio piacimento chi si trova dall'altra parte politica un ignorante, uno scansafatiche, un politichino. Proprio lui fa la predica. Proprio lui, con i suoi valzer nelle appartenenze a partiti vari (Democrazia cristiana, Asinello, Pino loricato, ecc..., ecc...), ha la saccenza di dare la patente di capace o incapace in politica o nelle istituzioni. Come se i disatri che la Basilicata vive oggi (disoccupazione, isolamento, povertà, assenza di servizi, crisi del mondo produttivo), fossero casuali o frutto degli ultimi due anni.
Il problema di certa classe politica o ex classe politica è rivolgere di continuo lo sguardo al passato e non aver mai voluto fare un salutare bagno di umiltà.
Purtroppo alcuni giovani politici lucani, invece di innovare le ricette politiche, pendono ancora dalle labbra di questi "famosi" esperti, che ci hanno consegnato una regione devastata da ogni punto di vista.
Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle di Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|