-->
La voce della Politica
| Alto Bradano, 30 milioni di finanziamenti per otto comuni. Tolve capofila |
|---|
10/09/2020 | Si è formalmente chiusa la procedura di condivisione della Strategia dell’Area Alto Bradano da parte del Comitato Tecnico Aree Interne. La Strategia, pertanto, è da intendersi approvata.
La Strategia Nazionale per le Aree Interne [SNAI] è una politica nazionale con una forte caratterizzazione di coinvolgimento locale che opera per promuovere la tutela, la ricchezza e la diversità del nostro Paese, migliorando la qualità dei servizi ai cittadini e le loro opportunità economiche lì dove sono più deboli, e nello stesso tempo si pone l’obiettivo di combattere l’emorragia demografica in una specifica porzione del territorio nazionale, quella delle aree lontane dai poli di servizio essenziale primario e avanzato da attuarsi attraverso Progetti d’Area finanziati sia dall’Unione Europea (attraverso il cofinanziamento dei programmi operativi regionali 2014-2020: POR FESR, POR FC, POR FSE e PSR) sia dallo Stato con apposite risorse stanziate con le leggi di stabilità.
In Basilicata sono quattro le aree interne e segnatamente: Alto Bradano, Marmo Platano, Mercure – Alto Sinni – Val Sarmento, Montagna Materana.
L’area di competenza dell’area interna Alto Bradano è costituita dai comuni di Acerenza, Banzi, Forenza, Genzano di Lucania, Oppido Lucano, Palazzo San Gervasio, San Chirico Nuovo e Tolve al quale è stata affidata la responsabilità d’area.
L’attività di coinvolgimento del territorio e di disegno della strategia, ha visto coinvolti oltre ai comuni dell’area, gli uffici regionali competenti e gli Uffici delle tre Autorità di Gestione dei Programmi regionali che finanziano la Strategia (FESR. FSE e FEASR), in una proficua e stretta collaborazione che ha consentito il raggiungimento di questo risultato.
Con l’approvazione da parte del Comitato Tecnico nazionale Aree Interne, si conclude il complesso percorso di approvazione della strategia iniziato nel 2018 che porterà sul territorio di riferimento oltre 30 milioni di investimenti nei settori della istruzione, sanità, mobilità e sviluppo locale. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|