-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Alto Bradano, 30 milioni di finanziamenti per otto comuni. Tolve capofila

10/09/2020

Si è formalmente chiusa la procedura di condivisione della Strategia dell’Area Alto Bradano da parte del Comitato Tecnico Aree Interne. La Strategia, pertanto, è da intendersi approvata.

La Strategia Nazionale per le Aree Interne [SNAI] è una politica nazionale con una forte caratterizzazione di coinvolgimento locale che opera per promuovere la tutela, la ricchezza e la diversità del nostro Paese, migliorando la qualità dei servizi ai cittadini e le loro opportunità economiche lì dove sono più deboli, e nello stesso tempo si pone l’obiettivo di combattere l’emorragia demografica in una specifica porzione del territorio nazionale, quella delle aree lontane dai poli di servizio essenziale primario e avanzato da attuarsi attraverso Progetti d’Area finanziati sia dall’Unione Europea (attraverso il cofinanziamento dei programmi operativi regionali 2014-2020: POR FESR, POR FC, POR FSE e PSR) sia dallo Stato con apposite risorse stanziate con le leggi di stabilità.

In Basilicata sono quattro le aree interne e segnatamente: Alto Bradano, Marmo Platano, Mercure – Alto Sinni – Val Sarmento, Montagna Materana.

L’area di competenza dell’area interna Alto Bradano è costituita dai comuni di Acerenza, Banzi, Forenza, Genzano di Lucania, Oppido Lucano, Palazzo San Gervasio, San Chirico Nuovo e Tolve al quale è stata affidata la responsabilità d’area.

L’attività di coinvolgimento del territorio e di disegno della strategia, ha visto coinvolti oltre ai comuni dell’area, gli uffici regionali competenti e gli Uffici delle tre Autorità di Gestione dei Programmi regionali che finanziano la Strategia (FESR. FSE e FEASR), in una proficua e stretta collaborazione che ha consentito il raggiungimento di questo risultato.

Con l’approvazione da parte del Comitato Tecnico nazionale Aree Interne, si conclude il complesso percorso di approvazione della strategia iniziato nel 2018 che porterà sul territorio di riferimento oltre 30 milioni di investimenti nei settori della istruzione, sanità, mobilità e sviluppo locale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo