-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cotrab, Merra: 'Nuove nomine, vecchi trucchi'

9/09/2020

“Dal cambio al vertice consorzio Cotrab, avvenuto in un momento delicatissimo per il trasporto lucano, ci saremmo aspettati un nuovo corso ed un nuovo approccio alle problematiche regionali. Ma questo non è accaduto. Le dinamiche sono sempre le stesse e si continua sulla vecchia strada, nonostante il governo regionale abbia ripianato la voragine che si era aperta nel settore dei trasporti ed abbia rimesso perfettamente in linea i pagamenti delle spettanze”. Lo afferma l’assessore regionale ai Trasporti, Donatella Merra, nel riferirsi alle dichiarazioni di Cotrab, che annuncia che non pagherà i fornitori e le spettanze ai dipendenti, a causa di difficoltà economiche legate all’emergenza Codiv-19. “Da questa nuova governance del consorzio - prosegue l’esponente dell’esecutivo lucano - ci attendevamo un approccio differente e non già di rivedere il vecchio film di un Consorzio le cui strategie minacciano di ricadere sulla pelle dei lavoratori. Sono proprio i dipendenti, infatti, a subire le difficoltà economiche che il consorzio tenta per l’ennesima volta e in maniera maldestra, di collegare ai trasferimenti regionali”. L’assessore Merra ricorda infatti che “la Regione ha dato correntezza finanziaria al settore, trasferendo puntualmente le risorse alle amministrazioni provinciali: il primo trimestre è stato pagato con puntualità, mentre il secondo è stato trasferito a maggio, addirittura in anticipo rispetto al passato, proprio per garantire liquidità alle aziende di trasporto in un momento difficile quale quello legato all’emergenza Covid-19, che oggettivamente in tutta Italia ha fatto calare in maniera verticale i ricavi da traffico. Stupisce poi - prosegue l’esponente della giunta Bardi - che si tenti di imputare all’amministrazione regionale le cause delle difficoltà finanziarie legate al distanziamento sugli autobus e alla conseguente necessità di potenziare le corse. È ormai risaputo che le Regioni, tra cui la Basilicata, abbiano con forza posto sui tavoli nazionali la richiesta di stanziamento tempestivo di risorse aggiuntive per riuscire a potenziare il servizio. Risorse che non si sa ancora quando arriveranno”. L’assessore Merra conclude con l’auspicio che “Cotrab, responsabilmente, garantisca la giusta serenità ai lavoratori del settore e non tenti, come già come avvenuto in passato, di scaricare le responsabilità sulla Regione”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo