-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cotrab, Merra: 'Nuove nomine, vecchi trucchi'

9/09/2020

“Dal cambio al vertice consorzio Cotrab, avvenuto in un momento delicatissimo per il trasporto lucano, ci saremmo aspettati un nuovo corso ed un nuovo approccio alle problematiche regionali. Ma questo non è accaduto. Le dinamiche sono sempre le stesse e si continua sulla vecchia strada, nonostante il governo regionale abbia ripianato la voragine che si era aperta nel settore dei trasporti ed abbia rimesso perfettamente in linea i pagamenti delle spettanze”. Lo afferma l’assessore regionale ai Trasporti, Donatella Merra, nel riferirsi alle dichiarazioni di Cotrab, che annuncia che non pagherà i fornitori e le spettanze ai dipendenti, a causa di difficoltà economiche legate all’emergenza Codiv-19. “Da questa nuova governance del consorzio - prosegue l’esponente dell’esecutivo lucano - ci attendevamo un approccio differente e non già di rivedere il vecchio film di un Consorzio le cui strategie minacciano di ricadere sulla pelle dei lavoratori. Sono proprio i dipendenti, infatti, a subire le difficoltà economiche che il consorzio tenta per l’ennesima volta e in maniera maldestra, di collegare ai trasferimenti regionali”. L’assessore Merra ricorda infatti che “la Regione ha dato correntezza finanziaria al settore, trasferendo puntualmente le risorse alle amministrazioni provinciali: il primo trimestre è stato pagato con puntualità, mentre il secondo è stato trasferito a maggio, addirittura in anticipo rispetto al passato, proprio per garantire liquidità alle aziende di trasporto in un momento difficile quale quello legato all’emergenza Covid-19, che oggettivamente in tutta Italia ha fatto calare in maniera verticale i ricavi da traffico. Stupisce poi - prosegue l’esponente della giunta Bardi - che si tenti di imputare all’amministrazione regionale le cause delle difficoltà finanziarie legate al distanziamento sugli autobus e alla conseguente necessità di potenziare le corse. È ormai risaputo che le Regioni, tra cui la Basilicata, abbiano con forza posto sui tavoli nazionali la richiesta di stanziamento tempestivo di risorse aggiuntive per riuscire a potenziare il servizio. Risorse che non si sa ancora quando arriveranno”. L’assessore Merra conclude con l’auspicio che “Cotrab, responsabilmente, garantisca la giusta serenità ai lavoratori del settore e non tenti, come già come avvenuto in passato, di scaricare le responsabilità sulla Regione”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo