-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vincenzo Clemente risponde al Coordinamento regionale Basilicata Positiva

9/09/2020

Con riferimento al comunicato stampa del 28 agosto a cura del Signor “Coordinamento Regionale Basilicata Positiva”, affascinante ma malversante provocatore, si precisa quanto segue:
Leggo, con non poco diletto, il vibrante guizzo di rivalsa mediatica del Signor Coordinamento Regionale Basilicata Positiva: penna pungente e arguta, nella sua ruvida e talentuosa esibizione messa al servizio del nulla, con argomentazioni imbarazzanti e oltraggiose. Un incalzante arrovellarsi di insulti, indegni del peggior oppositore, proposti per il solo gusto di offendere, buttandola sul personale (classico atteggiamento di chi non ha argomentazioni).
Lo scrivente “servizievole fiancheggiatore della politica di lungo corso”, additato in modo dispregiativo come altamurano (capita di nascere ad Altamura e peraltro ne sono orgoglioso!), in realtà residente in Basilicata dal lontano 2009, non ha alcun interesse diretto nella sanità privata lucana, dal momento che opera da circa trentacinque anni nel settore socio-assistenziale, nel quale, garantisco massima professionalità. Spero di non dover fornire chiarimenti basilari circa le specificità di ambito di competenza tra le due cose; In questo lungo arco temporale ho onorevolmente accompagnato gli ultimi anni di vita di migliaia di persone anziane, ognuno con la sua storia, spesso di malattia e spesso anche di solitudine, grazie al mirabile impegno di centinaia di operatori socio-assistenziali e personale medico e infermieristico, a cui ho puntualmente pagato oltre 30.000 stipendi dovuti.
In questa storia professionale non trovo elementi di spregevolezza tali da giustificare il disprezzo dimostrato verso la mia persona.
Mi piacerebbe sapere se il Signor Coordinamento Regionale Basilicata Positiva, ha mai pagato uno stipendio o ne ha mai ricevuto uno.
Per quanto attiene la vita politica, il sottoscritto, non ha mai avuto nessuna tessera ne del PD e ne di Forza Italia, che anche se così fosse non gli dispiacerebbe, dal momento che, il sottoscritto, da quando è nata la seconda repubblica, la politica la basa sugli uomini e non sui partiti, diversamente si sarebbe candidato in un partito e non nella lista di Basilicata Positiva, dove ha totalizzato circa 1000 preferenze, posizionandosi come il più votato della lista nella circoscrizione di Potenza e dato che in politica “i voti si contano e non si pesano”, vorrei sapere se il Signor Coordinamento Regionale Basilicata Positiva era candidato e quanti ne ha contati di voti.
Del mio passato politico, l’unica cosa vera è l’essere nato socialista ed essere stato Segretario Provinciale del Movimento Giovanile Socialista di Terra di Bari e poi Consigliere Comunale nel Comune di Altamura, il tutto fino al 1996, per poi abbandonare la vita politica e riprenderla nel 2019, con la candidatura Regionale.
Mentre il Signor Coordinamento Regionale Basilicata Positiva, cosa ci può raccontare del suo passato politico ?
Il processo per corruzione a cui si fa riferimento non è stato in alcun modo occultato, come invece si fece con esponenti politici di ben altra levatura e fama rispetto a me, ed erano perfettamente noti al signor Coordinatore Regionale di Basilicata Positiva, che stranamente all’epoca non manifestava alcun disagio relazionale ne in circostanze pubbliche ne in privato. Non essendomi mai sottratto al giudizio della Magistratura, attendo come lei l’esito del processo a mio carico ma le auguro di non trovarsi mai nel vortice della gogna mediatica e del marchio disonorevole di presunto corruttore.
Inoltre preciso di non aver avuto il piacere e il privilegio di una frequentazione assidua con l’allora candidato alla presidenza della Regione Vito Bardi, che tra l’altro avevo appena conosciuto.
Aggiungo in coda il mio nome, come mio solito fare, in attesa di conoscere quello esteso del Signor “Coordinamento Regionale Basilicata Positiva” e volentieri mi sottraggo da qui in avanti ad un confronto mediatico tanto insensato quanto barbaro.

Vincenzo Clemente



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo