-->
La voce della Politica
| Cupparo: solidarietà a Silvio Berlusconi |
|---|
6/09/2020 | De Benedetti, si è dimostrato un approfittatore delle disgrazie altrui, che si ostina a voler restare in scena vomitando odio e rancore, oltre che sui suoi figli, anche su una personalità che ha dato lustro al nostro Paese e continua ad essere l’unico baluardo contro il populismo, a difesa di uno Stato liberale, inclusivo e moderno. Con queste parole l’assessore Francesco Cupparo ha stigmatizzato il violento attacco di De Benedetti al Presidente Silvio Berlusconi.
De Benedetti, continua Cupparo, è la massima espressione del capitalismo predone favorito dalle politiche che hanno connotato gli anni del centrosinistra e che hanno depredato il Paese di asset industriali strategici. Non ha mai rischiato capitali propri e ha sempre privilegiato la finanza al rischio imprenditoriale.
I tanti dipendenti licenziati nelle aziende che ha portato al tracollo lo hanno chiamato “De Maledetto”.
La sua storia non è lontanamente paragonabile a quella del Cavaliere Silvio Berlusconi al quale va la mia più completa solidarietà e ringraziamento per tutto quanto ha fatto e ancora continua a fare per il nostro Paese. Il Sud, la Basilicata a cui guarda con particolare interesse per colmare il divario Nord-Sud e contribuire alla ripresa. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - FNA 2025, la Garante Marika Padula: riconosciuto il ruolo dei caregiver familiari nell’accesso ai contributi di cura
La Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, accoglie con soddisfazione i chiarimenti introdotti nello Schema tipo di Avviso FNA 2025, che riconoscono ai caregiver familiari la possibilità di presentare domanda e ricevere fino al 30% del contributo, val...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - COP30: Cestari (ItalAfrica) a sostegno proposta destinare ai Paesi Africani il 30% dei finanziamenti per il clima
L’annuncio della raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro destinati al Fondo per il Clima, grazie a nuovi accordi firmati durante la Cop30, in corso a Belém, è un primo risultato importante. Si tratta adesso di raccogliere la proposta della Commissione dell’Unio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga pe...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|