-->
La voce della Politica
| Senise: presentata la lista 'Senise nel Futuro' |
|---|
30/08/2020 | E’ cominciata ufficialmente la campagna elettorale a Senise, con la presentazione della lista ‘Senise nel futuro’’ con capolista Giuseppe Castronuovo, già sindaco dal 2007 al 2017, in una piazza Vittorio Emanuele gremita. Il primo comizio in cui si snoccioleranno i punti del programma elettorale, è stato annunciato per la prossima settimana ma stasera Castronuovo (introdotto da Gaetana Lanotte e Giuseppe De Donato) ha presentato la sua squadra e soprattutto le ragioni di questa candidatura.
“Non è facile fare il sindaco e non tutti possono farlo- ha detto Castronuovo- Siamo, in Basilicata, il decimo comune più grande della provincia di Potenza. Il nostro è un comune che ha una storia da onorare e difendere. A questa tornata elettorale la politica guarda con notevole interesse. In queste settimane il Governo regionale arriva a Senise perché chiaramente la partita è importante. In questi tre anni sono accadute tante cose. Per me sicuramente non belle, però mi sono rialzato anche grazie al vostro aiuto e alla vostra vicinanza nei momenti difficili’’.
‘’Ma in questi tre anni- continua- è successo di tutto per la comunità di Senise: un’ amministrazione lampo, venti mesi. Negli ultimi 40 anni Senise i sindaci che si sono succeduti non sono riusciti a completare un mandato, a parte la parentesi nei miei dieci anni. Ma la cosa più grave è che abbiamo vissuto il commissariamento più lungo della nostra storia, 18 mesi, mai accaduto. Già questi due fatti spiegano il momento difficile che vive questa comunità. Momenti che hanno fatto perdere considerazione nei confronti del nostro paese’’.
Castronuovo ha elencato i problemi che negli ultimi tre anni ha vissuto la comunità senisese, alcuni dei quali irrisolti: dall’isolamento per tre mesi a causa della frana sulla Sinnica; alla chiusura della postazione del 118 per alcuni turni a causa di carenza di personale; dal progetto lasciato in sospeso per la realizzazione della casa della salute alla mancata realizzazione degli interventi di rifacimento della pavimentazione del corso Vittorio Emanuele, fino al problema non risolto del tributo di bonifica.
‘’A Senise è stata commissariata anche la politica- ha continuato- Il Partito Democratico è stato commissariato, affidato alla compagna Anna Polito; la visione che questa comunità ha dato al territorio è questa. Poco piacevole’’.
‘’La nostra lista e il nostro programma sono nati dal maggio del 2019. Vi dico che non mi sono candidato per voler contrastare qualcuno; o per motivi economici; non mi sono candidato per aprire qualche struttura da accreditare attraverso qualche amico; non mi candido con chi ha forti contenziosi con la pubblica amministrazione con il Comune. Io mi candido perché molti semplici cittadini me lo hanno chiesto, perché, mi hanno detto, il paese ha bisogno della tua esperienza. Gli unici che non me lo hanno chiesto sono gli addetti alla politica. E la scelta di puntare sui giovani, fare una squadra sostanzialmente di giovani, è stata fatta anche per cercare di contribuire ad arginare il terribile fenomeno dello spopolamento e per costruire un futuro per Senise’’.
I candidati consiglieri sono: Eleonora Bellusci, Teodora Cicchelli, Stefania Cristiano, Alessandro Falcone, Gerardo Maria Fucci, Giuliana Latronico, Felicia Lauria, Francesco Marranchiello, Francesco palazzo, Giuseppe Ponzio, Giuseppe Rossi, Antonio Tuzio.
lasiritide.it
clicca qui per il programma
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''
"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”
“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |
|
|
|
|