-->
La voce della Politica
| Senise: presentata la lista 'Senise nel Futuro' |
|---|
30/08/2020 | E’ cominciata ufficialmente la campagna elettorale a Senise, con la presentazione della lista ‘Senise nel futuro’’ con capolista Giuseppe Castronuovo, già sindaco dal 2007 al 2017, in una piazza Vittorio Emanuele gremita. Il primo comizio in cui si snoccioleranno i punti del programma elettorale, è stato annunciato per la prossima settimana ma stasera Castronuovo (introdotto da Gaetana Lanotte e Giuseppe De Donato) ha presentato la sua squadra e soprattutto le ragioni di questa candidatura.
“Non è facile fare il sindaco e non tutti possono farlo- ha detto Castronuovo- Siamo, in Basilicata, il decimo comune più grande della provincia di Potenza. Il nostro è un comune che ha una storia da onorare e difendere. A questa tornata elettorale la politica guarda con notevole interesse. In queste settimane il Governo regionale arriva a Senise perché chiaramente la partita è importante. In questi tre anni sono accadute tante cose. Per me sicuramente non belle, però mi sono rialzato anche grazie al vostro aiuto e alla vostra vicinanza nei momenti difficili’’.
‘’Ma in questi tre anni- continua- è successo di tutto per la comunità di Senise: un’ amministrazione lampo, venti mesi. Negli ultimi 40 anni Senise i sindaci che si sono succeduti non sono riusciti a completare un mandato, a parte la parentesi nei miei dieci anni. Ma la cosa più grave è che abbiamo vissuto il commissariamento più lungo della nostra storia, 18 mesi, mai accaduto. Già questi due fatti spiegano il momento difficile che vive questa comunità. Momenti che hanno fatto perdere considerazione nei confronti del nostro paese’’.
Castronuovo ha elencato i problemi che negli ultimi tre anni ha vissuto la comunità senisese, alcuni dei quali irrisolti: dall’isolamento per tre mesi a causa della frana sulla Sinnica; alla chiusura della postazione del 118 per alcuni turni a causa di carenza di personale; dal progetto lasciato in sospeso per la realizzazione della casa della salute alla mancata realizzazione degli interventi di rifacimento della pavimentazione del corso Vittorio Emanuele, fino al problema non risolto del tributo di bonifica.
‘’A Senise è stata commissariata anche la politica- ha continuato- Il Partito Democratico è stato commissariato, affidato alla compagna Anna Polito; la visione che questa comunità ha dato al territorio è questa. Poco piacevole’’.
‘’La nostra lista e il nostro programma sono nati dal maggio del 2019. Vi dico che non mi sono candidato per voler contrastare qualcuno; o per motivi economici; non mi sono candidato per aprire qualche struttura da accreditare attraverso qualche amico; non mi candido con chi ha forti contenziosi con la pubblica amministrazione con il Comune. Io mi candido perché molti semplici cittadini me lo hanno chiesto, perché, mi hanno detto, il paese ha bisogno della tua esperienza. Gli unici che non me lo hanno chiesto sono gli addetti alla politica. E la scelta di puntare sui giovani, fare una squadra sostanzialmente di giovani, è stata fatta anche per cercare di contribuire ad arginare il terribile fenomeno dello spopolamento e per costruire un futuro per Senise’’.
I candidati consiglieri sono: Eleonora Bellusci, Teodora Cicchelli, Stefania Cristiano, Alessandro Falcone, Gerardo Maria Fucci, Giuliana Latronico, Felicia Lauria, Francesco Marranchiello, Francesco palazzo, Giuseppe Ponzio, Giuseppe Rossi, Antonio Tuzio.
lasiritide.it
clicca qui per il programma
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugliardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|