-->
La voce della Politica
| Cupparo su nuovi programmi industriali per la Fca di Melfi |
|---|
29/08/2020 | “I nuovi programmi industriali della Fca di Melfi, conseguenti alla piena saturazione sulla linea Jeep Renegade e 500X con venti turni settimanali e l’avvio del lavoro straordinario per far fronte alle crescenti richieste di auto prodotte nello stabilimento lucano, in particolare i modelli “ibridi”, sono l’approdo di un percorso di un lungo ed appassionato lavoro che la Regione sta svolgendo da mesi in sinergia con la direzione Fca e i sindacati”. Lo afferma l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo, esprimendo anche a nome del Presidente Bardi, “il riconoscimento alla direzione Fca dell’impegno a superare i non pochi problemi del mercato nazionale ed internazionale dell’auto, conseguenti alla pandemia, impegno che sta dando risultati importanti. In occasione della mia recente visita e dell’incontro con il responsabile dello stabilimento ing. Nicola Intrevado e il direttore del personale Roberto Oglietti – continua l’assessore – ho avuto modo di conoscere in dettaglio i nuovi programmi industriali per i quali c’è tutto il sostegno della Regione che è fortemente interessata a come accompagnare Fca verso gli obiettivi della crescita della produzione e dell’occupazione diretta oltre che nella filiera dell’indotto. I tre modelli che si realizzano a Melfi sono motivo di orgoglio perché diventati il simbolo di capacità dei nostri lavoratori e delle condizioni ottimali esistenti per la grande industria che auspichiamo voglia seguire l’esempio di Fca, come già accade per altri grandi gruppi industriali, investendo in Basilicata. Il nostro auspicio, per il quale stiamo rafforzando l’iniziativa – dice Cupparo - è che l’avvio del Contratto di Sviluppo Fca-Melfi possa avere ulteriori positive ricadute sull’indotto e sull’occupazione, rafforzando le opportunità per allargare l’indotto facendo crescere il numero di imprese locali impegnate non solo a San Nicola di Melfi ma anche nelle altre aree industriali o artigianali della regione. Contiamo molto inoltre sull’attività di formazione che Fca intende svolgere attraverso l’accreditamento regionale richiesto per la prima volta e che la Regione auspica possa allargarsi alla formazione di altre figure professionali richieste dalle nostre imprese”. L’assessore infine ribadisce il “valore strategico” del progetto, in fase di definizione da parte degli uffici del Dipartimento Attività Produttive, per favorire prima la costruzione e successivamente la localizzazione sul territorio regionale di colonnine necessarie all’alimentazione elettrica delle auto. La “bussola” resta il Contratto di Sviluppo da portare avanti – ha concluso Cupparo – attraverso una più intensa ed efficace cooperazione di tutti i soggetti istituzionali, imprenditoriali e sociali”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|