-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri: ‘mobilitazione contro Ferrara partita da noi’

29/08/2020

Le dimissioni di Giulio Ferrara dal Cotrab, dopo le proteste giunte da numerose parlamentari ed organizzazioni a difesa delle donne, mettono la parola fine su una vicenda che ha acceso i riflettori anche degli organi di informazione nazionali.
Già un anno fa, in totale solitudine ma con grande convinzione e determinazione, ho posto all'attenzione dell'opinione pubblica lucana le condanne inflitte a Giulio Ferrara, in primo grado, in appello e poi in Cassazione per violenza sessuale. Lo dimostrano anche i miei interventi in Consiglio regionale. All'epoca, nessuna presa di posizione di chi preferisce la ribalta con i tagli di nastri, con le inaugurazioni e le cene di gala, inscenando chiassose e poco incisive proteste, di chi preferisce twittare anche per commentare lo starnuto del vicino di casa. Pazienza.
Il Movimento Cinque Stelle è stato particolarmente sensibile su una vicenda trattata sempre con grande attenzione e tatto. La mobilitazione per impedire al Ferrara di continuare a ricoprire il ruolo alla guida del Cotrab, partita dalla nostra regione, ha trovato il pieno sostegno della Senatrice del M5S Alessandra Maiorino, alla quale va il mio ringraziamento per la sensibilità dimostrata e per aver fatto scattare per prima la mobilitazione nazionale che ha portato alle dimissioni dello stesso Ferrara.
Sono sempre più convinto che le donne vittime di violenza vadano sempre tutelate, non solo durante i processi in tribunale, ma anche in tutti quei momenti in cui è a rischio la difesa della loro dignità. Io continuerò a fare la mia parte all'interno della principale istituzione regionale, che purtroppo si è dimostrata anche questa volta confusa e incapace di prendere una posizione forte e seria. La Lega dopo la figuraccia dell'Assessora Merra, cerca di salvare la faccia parlando di messaggi sessisti lanciati nei confronti della stessa sua esponente di governo. I messaggi non sono stati inviati da esponenti del M5S, noi ovviamente condanniamo fermamente ogni espressione sessista, ma ciò non giustifica le deboli posizioni della Merra.
Ferrara a questo punto non dovrebbe conservare nemmeno più la carica di direttore della Sita dove lavora la vittima della violenza. Mi aspetto che l'Assessora Merra, il Presidente Bardi e tutta la maggioranza stavolta non tentennino.

Gianni Leggieri
Consigliere regionale di Basilicata
del MoVimento 5 Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata

Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”

“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua

12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC

Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua

12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya

L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua

12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati

Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua

12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''

La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua

12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo

Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua

12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione

Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo