-->
La voce della Politica
Leggieri: ‘mobilitazione contro Ferrara partita da noi’ |
---|
29/08/2020 | Le dimissioni di Giulio Ferrara dal Cotrab, dopo le proteste giunte da numerose parlamentari ed organizzazioni a difesa delle donne, mettono la parola fine su una vicenda che ha acceso i riflettori anche degli organi di informazione nazionali.
Già un anno fa, in totale solitudine ma con grande convinzione e determinazione, ho posto all'attenzione dell'opinione pubblica lucana le condanne inflitte a Giulio Ferrara, in primo grado, in appello e poi in Cassazione per violenza sessuale. Lo dimostrano anche i miei interventi in Consiglio regionale. All'epoca, nessuna presa di posizione di chi preferisce la ribalta con i tagli di nastri, con le inaugurazioni e le cene di gala, inscenando chiassose e poco incisive proteste, di chi preferisce twittare anche per commentare lo starnuto del vicino di casa. Pazienza.
Il Movimento Cinque Stelle è stato particolarmente sensibile su una vicenda trattata sempre con grande attenzione e tatto. La mobilitazione per impedire al Ferrara di continuare a ricoprire il ruolo alla guida del Cotrab, partita dalla nostra regione, ha trovato il pieno sostegno della Senatrice del M5S Alessandra Maiorino, alla quale va il mio ringraziamento per la sensibilità dimostrata e per aver fatto scattare per prima la mobilitazione nazionale che ha portato alle dimissioni dello stesso Ferrara.
Sono sempre più convinto che le donne vittime di violenza vadano sempre tutelate, non solo durante i processi in tribunale, ma anche in tutti quei momenti in cui è a rischio la difesa della loro dignità. Io continuerò a fare la mia parte all'interno della principale istituzione regionale, che purtroppo si è dimostrata anche questa volta confusa e incapace di prendere una posizione forte e seria. La Lega dopo la figuraccia dell'Assessora Merra, cerca di salvare la faccia parlando di messaggi sessisti lanciati nei confronti della stessa sua esponente di governo. I messaggi non sono stati inviati da esponenti del M5S, noi ovviamente condanniamo fermamente ogni espressione sessista, ma ciò non giustifica le deboli posizioni della Merra.
Ferrara a questo punto non dovrebbe conservare nemmeno più la carica di direttore della Sita dove lavora la vittima della violenza. Mi aspetto che l'Assessora Merra, il Presidente Bardi e tutta la maggioranza stavolta non tentennino.
Gianni Leggieri
Consigliere regionale di Basilicata
del MoVimento 5 Stelle |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
|