-->
La voce della Politica
| Cirigliano, M5S: “Impianti eolici a rischio per i cittadini' |
|---|
28/08/2020 | A Cirigliano, in Basilicata, i cittadini denunciano un nuovo caso di ‘eolico selvaggio’. La questione, che si trascina dal 2018, riguarderebbe alcuni impianti di minieolico sparsi nel territorio comunale ciriglianese e collocati a pochi metri dalle abitazioni e dalla strada. La qualità degli stessi impianti lascerebbe a desiderare visto che negli anni non sono mancati distacchi e cadute di materiali: crolli che, grazie esclusivamente alla buona sorte, non hanno finora arrecato danni a persone e cose. Episodi incresciosi di rischio per la pubblica incolumità, segnalati più volte alle competenti autorità. Occorre chiarire che il rilascio delle autorizzazioni per tale tipologia di installazioni, considerata la piccola potenza nominale degli impianti, è in capo ai competenti uffici comunali. Ma il Comune di Cirigliano avrebbe negato l’accesso agli atti richiesto da alcuni cittadini a seguito dei ripetuti episodi di distacco di parti meccaniche degli impianti. Noi stessi abbiamo riscontrato difficoltà nel reperimento di informazioni, anche consultando il portale istituzionale del Comune di Cirigliano.
Constatata l’impasse, abbiamo ritenuto necessario procedere con una formale richiesta di accesso agli atti per cercare di capire meglio cosa sta succedendo nel piccolo comune materano. La questione degli impianti eolici ‘selvaggi’ è ormai diventata un vero e proprio problema per tutto il territorio regionale. Quella che doveva essere un'importante fonte di energia rinnovabile, pulita, pare sia finita in mano a spregiudicati interessi speculativi. Lo spopolamento di molti comuni lucani fa sì che i loro territorio diventi terra di conquista da parte di cordate imprenditoriali spesso poco trasparenti e che perseguono esclusivamente finalità di profitto.
Rosa D’Amato - Portavoce M5S Parlamento Europeo
Gianni Perrino - Portavoce M5S Consiglio Regionale Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|