-->
La voce della Politica
| Cirigliano, M5S: “Impianti eolici a rischio per i cittadini' |
|---|
28/08/2020 | A Cirigliano, in Basilicata, i cittadini denunciano un nuovo caso di ‘eolico selvaggio’. La questione, che si trascina dal 2018, riguarderebbe alcuni impianti di minieolico sparsi nel territorio comunale ciriglianese e collocati a pochi metri dalle abitazioni e dalla strada. La qualità degli stessi impianti lascerebbe a desiderare visto che negli anni non sono mancati distacchi e cadute di materiali: crolli che, grazie esclusivamente alla buona sorte, non hanno finora arrecato danni a persone e cose. Episodi incresciosi di rischio per la pubblica incolumità, segnalati più volte alle competenti autorità. Occorre chiarire che il rilascio delle autorizzazioni per tale tipologia di installazioni, considerata la piccola potenza nominale degli impianti, è in capo ai competenti uffici comunali. Ma il Comune di Cirigliano avrebbe negato l’accesso agli atti richiesto da alcuni cittadini a seguito dei ripetuti episodi di distacco di parti meccaniche degli impianti. Noi stessi abbiamo riscontrato difficoltà nel reperimento di informazioni, anche consultando il portale istituzionale del Comune di Cirigliano.
Constatata l’impasse, abbiamo ritenuto necessario procedere con una formale richiesta di accesso agli atti per cercare di capire meglio cosa sta succedendo nel piccolo comune materano. La questione degli impianti eolici ‘selvaggi’ è ormai diventata un vero e proprio problema per tutto il territorio regionale. Quella che doveva essere un'importante fonte di energia rinnovabile, pulita, pare sia finita in mano a spregiudicati interessi speculativi. Lo spopolamento di molti comuni lucani fa sì che i loro territorio diventi terra di conquista da parte di cordate imprenditoriali spesso poco trasparenti e che perseguono esclusivamente finalità di profitto.
Rosa D’Amato - Portavoce M5S Parlamento Europeo
Gianni Perrino - Portavoce M5S Consiglio Regionale Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|