-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Aide: 'Se non c'è l'uomo non c'è nemmeno il tecnico'

28/08/2020

Molto clamore ed indignazione ha suscitato la notizia che Giulio Ferrara, direttore della SITA Basilicata, società di trasporto pubblico e facente parte del Consorzio COTRAB- Consorzio Trasporti Basilicata- costituito tra società affini, sia stato rieletto dal Consiglio di amministrazione a presidente dello stesso Consorzio.
Il dissenso nasce dalla considerazione che il citato signore si è reso responsabile di abusi sessuali nei confronti di una donna che lavora nella sua stessa società e per tale atto inconsulto dopo tre gradi di giudizio, è stato condannato ad una pena detentiva di due anni e sei mesi. Il nominato signore inoltre, e anche presidente della sezione Trasporti della Confindustria di Basilicata.
Belle gratificazioni per questo signore ma non altrettanto belle sono state le scelte di coloro che lo hanno portato su scranni così prestigiosi. Mi domando dove è la governance della SITA che continua a dare la sua rappresentanza al suddetto signore, mi domando dove sono gli altri consorziati che pur essendo in una condizione di minoranza in seno al Consorzio non hanno levato alta la loro voce di dissenso e dove è il codice etico della stesso Consorzio che certamente non consente la designazione a cariche elettive di coloro che si rendono responsabili di azioni nefande, mi domando dove sono i sindacati ai quali è affidato l’onere di far rispettare la sacralità dei luoghi di lavoro come luogo di riscatto e di acquisizione della libertà dei lavoratori, mi domando dove è il codice etico di Confindustria che continua ad annoverare tra i suoi rappresentanti simili soggetti anche in considerazione che tra questi siede una rappresentante con delega alle pari opportunità attualmente presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, mi domando cosa voglia dire l’assessora ai trasporti ed infrastrutture della Regione Basilicata, una donna, allorchè dichiara di non volere dare la “caccia alle streghe” dal momento che le straghe non esistono ma la sentenza si. Il Consorzio , pur essendo privato, garantisce il sostentamento delle società associate attraverso il contributo regionale sul percorso chilometrico degli automezzi adibiti al trasporto pubblico.
Ebbene in qualità di Presidente della Associazione AIDE- Associazione Indipendente Donne Europee- e già Commissaria regionale delle pari opportunità, chiedo il conto di si è reso responsabile di tale designazione che non rende giustizia del deplorevole gesto del signore condannato da una sentenza che va rispettata e non discussa. Da talune parti è stata evocata la indispensabilità dell’apporto professionale di questo signore. Le esperienze di vita ci portano a considerare che per costruire una professionalità è necessario che ci sia prima l’uomo inteso come soggetto depositario di valori e di morale, e poi dal momento che nessuno di noi possiede la dote della immortalità se il citato signore, Dio non voglia, dovesse venire a mancare crollerebbe l’efficienza del trasporto pubblico?. Tutti siamo utili, nessuno indispensabile.

Anna Selvaggi
Presidente Regionale AIDE



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo