-->
La voce della Politica
Aide: 'Se non c'è l'uomo non c'è nemmeno il tecnico' |
---|
28/08/2020 | Molto clamore ed indignazione ha suscitato la notizia che Giulio Ferrara, direttore della SITA Basilicata, società di trasporto pubblico e facente parte del Consorzio COTRAB- Consorzio Trasporti Basilicata- costituito tra società affini, sia stato rieletto dal Consiglio di amministrazione a presidente dello stesso Consorzio.
Il dissenso nasce dalla considerazione che il citato signore si è reso responsabile di abusi sessuali nei confronti di una donna che lavora nella sua stessa società e per tale atto inconsulto dopo tre gradi di giudizio, è stato condannato ad una pena detentiva di due anni e sei mesi. Il nominato signore inoltre, e anche presidente della sezione Trasporti della Confindustria di Basilicata.
Belle gratificazioni per questo signore ma non altrettanto belle sono state le scelte di coloro che lo hanno portato su scranni così prestigiosi. Mi domando dove è la governance della SITA che continua a dare la sua rappresentanza al suddetto signore, mi domando dove sono gli altri consorziati che pur essendo in una condizione di minoranza in seno al Consorzio non hanno levato alta la loro voce di dissenso e dove è il codice etico della stesso Consorzio che certamente non consente la designazione a cariche elettive di coloro che si rendono responsabili di azioni nefande, mi domando dove sono i sindacati ai quali è affidato l’onere di far rispettare la sacralità dei luoghi di lavoro come luogo di riscatto e di acquisizione della libertà dei lavoratori, mi domando dove è il codice etico di Confindustria che continua ad annoverare tra i suoi rappresentanti simili soggetti anche in considerazione che tra questi siede una rappresentante con delega alle pari opportunità attualmente presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, mi domando cosa voglia dire l’assessora ai trasporti ed infrastrutture della Regione Basilicata, una donna, allorchè dichiara di non volere dare la “caccia alle streghe” dal momento che le straghe non esistono ma la sentenza si. Il Consorzio , pur essendo privato, garantisce il sostentamento delle società associate attraverso il contributo regionale sul percorso chilometrico degli automezzi adibiti al trasporto pubblico.
Ebbene in qualità di Presidente della Associazione AIDE- Associazione Indipendente Donne Europee- e già Commissaria regionale delle pari opportunità, chiedo il conto di si è reso responsabile di tale designazione che non rende giustizia del deplorevole gesto del signore condannato da una sentenza che va rispettata e non discussa. Da talune parti è stata evocata la indispensabilità dell’apporto professionale di questo signore. Le esperienze di vita ci portano a considerare che per costruire una professionalità è necessario che ci sia prima l’uomo inteso come soggetto depositario di valori e di morale, e poi dal momento che nessuno di noi possiede la dote della immortalità se il citato signore, Dio non voglia, dovesse venire a mancare crollerebbe l’efficienza del trasporto pubblico?. Tutti siamo utili, nessuno indispensabile.
Anna Selvaggi
Presidente Regionale AIDE
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
|