-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Valvano (Melfi): Contributi in arrivo per le associazioni

27/08/2020

Contributi economici straordinari in arrivo a Melfi a sostegno delle iniziative proposte dalle associazioni e nuovo regolamento per la concessione di patrocini e sovvenzioni per l’albo delle associazioni. Sono queste due importanti novità introdotte dall’Amministrazione comunale e presentate dal sindaco Livio Valvano nel corso della riunione pubblica con la Consulta delle Associazioni.
Per Valvano “una giusta sinergia con il mondo associativo è fondamentale per una città policentrica al fine di dar vita ad uno scambio culturale e sociale tra cittadini, associazioni e operatori. Il Comune di Melfi ha per questo avviato il procedimento per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di nuove progettualità di Enti, associazioni sportive, culturali, sociali e turistiche iscritte all’Albo Comunale delle Associazioni che vanno ad integrare la programmazione diretta del Comune e nel contempo arricchiscono la vitalità culturale della Città , l’aggregazione creativa e socializzante dei cittadini”.
Costituiranno oggetto di finanziamento i progetti da realizzare dal 16 giugno sino al 31 dicembre 2020. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 11 del giorno 4 settembre 2020.
Nell’ambito dell’incontro con la Consulta il sindaco Valvano ha condiviso con le associazioni il nuovo regolamento per la concessione di patrocini, sovvenzioni, contributi e altri vantaggi economi e dell’albo delle associazioni.
Il regolamento riconosce e valorizza le forme di associazione che perseguono finalità di solidarietà e promozione sociale, di cultura, di promozione sportiva, di protezione civile, di pace, di cooperazione internazione e interculturalità, di tutela dell’ambiente delle specie animali del territorio e dei beni comuni. Disciplinati anche i settori di intervento, le forme di sostegno, i criteri per le assegnazioni e le modalità di iscrizione all’albo delle associazioni.
“Due importanti strumenti messi a servizio del mondo associativo che premiano il protagonismo locale - ha detto Valvano- e che grazie alle giuste sinergie diventano nuove “energie” in grado di rinvigorire il tessuto culturale e sociale attraverso il giusto coinvolgimento di tutti gli attori sociali. Insieme, dunque, per incidere positivamente sullo sviluppo locale attraverso il dialogo e la cooperazione di tutti per mettere in circolo nuove idee e nuove progetti per rafforzare il senso di comunità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo