-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Valvano (Melfi): Contributi in arrivo per le associazioni

27/08/2020

Contributi economici straordinari in arrivo a Melfi a sostegno delle iniziative proposte dalle associazioni e nuovo regolamento per la concessione di patrocini e sovvenzioni per l’albo delle associazioni. Sono queste due importanti novità introdotte dall’Amministrazione comunale e presentate dal sindaco Livio Valvano nel corso della riunione pubblica con la Consulta delle Associazioni.
Per Valvano “una giusta sinergia con il mondo associativo è fondamentale per una città policentrica al fine di dar vita ad uno scambio culturale e sociale tra cittadini, associazioni e operatori. Il Comune di Melfi ha per questo avviato il procedimento per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di nuove progettualità di Enti, associazioni sportive, culturali, sociali e turistiche iscritte all’Albo Comunale delle Associazioni che vanno ad integrare la programmazione diretta del Comune e nel contempo arricchiscono la vitalità culturale della Città , l’aggregazione creativa e socializzante dei cittadini”.
Costituiranno oggetto di finanziamento i progetti da realizzare dal 16 giugno sino al 31 dicembre 2020. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 11 del giorno 4 settembre 2020.
Nell’ambito dell’incontro con la Consulta il sindaco Valvano ha condiviso con le associazioni il nuovo regolamento per la concessione di patrocini, sovvenzioni, contributi e altri vantaggi economi e dell’albo delle associazioni.
Il regolamento riconosce e valorizza le forme di associazione che perseguono finalità di solidarietà e promozione sociale, di cultura, di promozione sportiva, di protezione civile, di pace, di cooperazione internazione e interculturalità, di tutela dell’ambiente delle specie animali del territorio e dei beni comuni. Disciplinati anche i settori di intervento, le forme di sostegno, i criteri per le assegnazioni e le modalità di iscrizione all’albo delle associazioni.
“Due importanti strumenti messi a servizio del mondo associativo che premiano il protagonismo locale - ha detto Valvano- e che grazie alle giuste sinergie diventano nuove “energie” in grado di rinvigorire il tessuto culturale e sociale attraverso il giusto coinvolgimento di tutti gli attori sociali. Insieme, dunque, per incidere positivamente sullo sviluppo locale attraverso il dialogo e la cooperazione di tutti per mettere in circolo nuove idee e nuove progetti per rafforzare il senso di comunità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo