-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Valvano (Melfi): Contributi in arrivo per le associazioni

27/08/2020

Contributi economici straordinari in arrivo a Melfi a sostegno delle iniziative proposte dalle associazioni e nuovo regolamento per la concessione di patrocini e sovvenzioni per l’albo delle associazioni. Sono queste due importanti novità introdotte dall’Amministrazione comunale e presentate dal sindaco Livio Valvano nel corso della riunione pubblica con la Consulta delle Associazioni.
Per Valvano “una giusta sinergia con il mondo associativo è fondamentale per una città policentrica al fine di dar vita ad uno scambio culturale e sociale tra cittadini, associazioni e operatori. Il Comune di Melfi ha per questo avviato il procedimento per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di nuove progettualità di Enti, associazioni sportive, culturali, sociali e turistiche iscritte all’Albo Comunale delle Associazioni che vanno ad integrare la programmazione diretta del Comune e nel contempo arricchiscono la vitalità culturale della Città , l’aggregazione creativa e socializzante dei cittadini”.
Costituiranno oggetto di finanziamento i progetti da realizzare dal 16 giugno sino al 31 dicembre 2020. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 11 del giorno 4 settembre 2020.
Nell’ambito dell’incontro con la Consulta il sindaco Valvano ha condiviso con le associazioni il nuovo regolamento per la concessione di patrocini, sovvenzioni, contributi e altri vantaggi economi e dell’albo delle associazioni.
Il regolamento riconosce e valorizza le forme di associazione che perseguono finalità di solidarietà e promozione sociale, di cultura, di promozione sportiva, di protezione civile, di pace, di cooperazione internazione e interculturalità, di tutela dell’ambiente delle specie animali del territorio e dei beni comuni. Disciplinati anche i settori di intervento, le forme di sostegno, i criteri per le assegnazioni e le modalità di iscrizione all’albo delle associazioni.
“Due importanti strumenti messi a servizio del mondo associativo che premiano il protagonismo locale - ha detto Valvano- e che grazie alle giuste sinergie diventano nuove “energie” in grado di rinvigorire il tessuto culturale e sociale attraverso il giusto coinvolgimento di tutti gli attori sociali. Insieme, dunque, per incidere positivamente sullo sviluppo locale attraverso il dialogo e la cooperazione di tutti per mettere in circolo nuove idee e nuove progetti per rafforzare il senso di comunità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala

Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagamenti della Politic...-->continua

17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci

“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.


Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua

17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno

“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua

17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob

“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo