-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Diritti delle persone con disabilità, continua la battaglia di Bolognetti

23/08/2020

Forse toccherà girarla proprio tutta questa nostra bella terra di Basilicata per trovare la dispersa coscienza dell’Assessore Leone, il senso delle Istituzioni del Presidente Bardi, le capre e i cavoli da mettere d’accordo che popolano gli incubi del povero dr. Esposito (Dg del Dipartimento Sanità) e per chiedere ragione dei silenzi complici e colpevoli del Ministro Speranza.
Da otto mesi, incessantemente, non abbiamo mai smesso di chiedere ai nostri interlocutori, locali e nazionali, di operare per garantire l’effettivo rispetto dei diritti delle persone con disabilità.
Da otto mesi chiediamo a chi rappresenta le nostre Istituzioni di rispettare la loro propria legalità e interrompere la flagranza di reato contro i diritti umani e la Costituzione di questa nostra Repubblica.
Se occorrerà vestire i panni di Diogene, lo farò. Magari per cercare uomini che dismettano la divisa da caporali di regime e di giornata.
Passeggiando per le strade di Lauria, come ieri in quelle di Matera e Policoro, una volta di più ho inteso rivolgermi ai nostri interlocutori per chiedere che ora, subito, la smettano di vestire i panni di ladri di speranze.
A chi sale sul pulpito per indicare pagliuzze, senza prima aver guardato la trave che ha conficcata nel proprio occhio, a Bardi a Speranza ed Esposito do un suggerimento: leggete quel discorso di Croce intitolato “Il dovere della borghesia nelle province napoletane”. Non pretendo, per carità, che vi comportiate come il parroco di Montagano, ma quanto meno che proviate a riflettere sulle parole pronunciate nel giugno del 1923 dalla “piazza” di Muro Lucano da Don Benedetto: "Agli uomini di buona volontà non riesce in nessun momento impossibile di compiere opera benefica di civiltà e d'innalzamento morale, in un modo o in un altro, in misura più o meno grande, in cerchia più o meno larga, direttamente o indirettamente, con la persuasione o con l'autorità, con quella ingegnosità di mezzi e di espedienti che la buona ed alacre volontà non manca di suggerire".
Con licenza dell’assessore Leone e parafrasando le parole pronunciate da Croce in sede di Assemblea Costituente, chiudo questo mio intervento intonando le parole dell’inno sublime: “Veni, creator spiritus, Mentes tuorum visita; Accende lumen sensibus; Infunde amorem cordibus!”.
Qui il reportage realizzato a Lauria




Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, Consigliere dell’Associazione Coscioni e membro del Consiglio generale del Prntt.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo