-->
La voce della Politica
| Immigrazione Basilicata, Lega in sit in con il vicesegretario nazionale Crippa |
|---|
11/08/2020 | "Fughe, tensioni sociali e territori preoccupati. È questo ciò che sta regalando questo Governo alla Basilicata. E mentre le Regioni ripiombano nell'incubo coronavirus, il Ministro Lamorgese annuncia le modifiche ai Decreti Sicurezza voluti dalla Lega e da Matteo Salvini per proteggere gli italiani ed evitare che il nostro Paese diventi un immenso campo profughi. Si torna ad equiparare clandestini e rifugiati per la gioia degli affaristi dell'immigrazione che sul traffico di esseri umani hanno fondato la loro ricchezza. Tutto questo è vergognoso e inaccettabile e ci opporremo con tutte le forze". Così la Lega Basilicata oggi in sit in presso la struttura alberghiera di Ferrandina (MT), all'Old Wild West, diventata centro di accoglienza per immigrati. Proprio da qui nelle scorse, ore su 100 ospiti tunisini giunti per redistribuzione, ne sono scappati una ventina, di cui 3 positivi al Covid. 16 positivi invece sono attualmente ricoverati nella struttura.
A guidare la manifestazione di protesta il vicesegretario nazionale della Lega, Andrea Crippa, il commissario regionale della Lega lucana, Roberto Marti, diversi esponenti del consiglio regionale e dell'esecutivo del partito.
"Siamo qui per raccogliere e farci portavoce delle legittime preoccupazioni di sindaci e comunità locali, che ora temono nuovi focolai dopo mesi duri di sacrificio e segregazione a cui il Governo Conte ha costretto il Paese intero. La Basilicata era Regione Covid Free, ora non si ha più alcuna contezza di quanti migranti girino sparsi per il territorio. È chiaro che se nei prossimi giorni si registrerà anche un solo caso di coronavirus Conte dovrà rispondere di epidemia colposa" dichiara Crippa.
"La redistribuzione voluta da Lamorgese è stata un totale fallimento, come del resto tutte le politiche di questo Governo, specie quelle in materia di immigrazione, pericolosissime da un punto di vista sanitario, economico e sociale. A Roma si sta scherzando col fuoco e, cosa ancor più inaccettabile, nel totale silenzio di un Ministro lucano, Roberto Speranza, che non si è preoccupato di spendere una sola parola per il destino dei suoi conterranei. Mentre i migranti positivi violano le quarantene, i cittadini sono costretti a girare con la mascherina e ad operare il distanziamento sociale" aggiunge Roberto Marti.
"Come Lega faremo tutto ciò che è in nostro potere per difendere le comunità che amministriamo e che abbiamo tutelato con tanto sforzo e sacrificio nei mesi passati ma bisogna fermarli!" la posizione dea dirigenza lucana. "L'annuncio delle modifiche ai Decreti Sicurezza è l'ennesimo schiaffo in faccia agli italiani e ai Lucani che in queste ore stanno patendo una invasione scriteriata e pericolosissima".
Segreteria regionale Lega per Salvini Premier Basilicata
Il Sen. Roberto Marti |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|