-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Immigrazione Basilicata, Lega in sit in con il vicesegretario nazionale Crippa

11/08/2020

"Fughe, tensioni sociali e territori preoccupati. È questo ciò che sta regalando questo Governo alla Basilicata. E mentre le Regioni ripiombano nell'incubo coronavirus, il Ministro Lamorgese annuncia le modifiche ai Decreti Sicurezza voluti dalla Lega e da Matteo Salvini per proteggere gli italiani ed evitare che il nostro Paese diventi un immenso campo profughi. Si torna ad equiparare clandestini e rifugiati per la gioia degli affaristi dell'immigrazione che sul traffico di esseri umani hanno fondato la loro ricchezza. Tutto questo è vergognoso e inaccettabile e ci opporremo con tutte le forze". Così la Lega Basilicata oggi in sit in presso la struttura alberghiera di Ferrandina (MT), all'Old Wild West, diventata centro di accoglienza per immigrati. Proprio da qui nelle scorse, ore su 100 ospiti tunisini giunti per redistribuzione, ne sono scappati una ventina, di cui 3 positivi al Covid. 16 positivi invece sono attualmente ricoverati nella struttura.
A guidare la manifestazione di protesta il vicesegretario nazionale della Lega, Andrea Crippa, il commissario regionale della Lega lucana, Roberto Marti, diversi esponenti del consiglio regionale e dell'esecutivo del partito.
"Siamo qui per raccogliere e farci portavoce delle legittime preoccupazioni di sindaci e comunità locali, che ora temono nuovi focolai dopo mesi duri di sacrificio e segregazione a cui il Governo Conte ha costretto il Paese intero. La Basilicata era Regione Covid Free, ora non si ha più alcuna contezza di quanti migranti girino sparsi per il territorio. È chiaro che se nei prossimi giorni si registrerà anche un solo caso di coronavirus Conte dovrà rispondere di epidemia colposa" dichiara Crippa.
"La redistribuzione voluta da Lamorgese è stata un totale fallimento, come del resto tutte le politiche di questo Governo, specie quelle in materia di immigrazione, pericolosissime da un punto di vista sanitario, economico e sociale. A Roma si sta scherzando col fuoco e, cosa ancor più inaccettabile, nel totale silenzio di un Ministro lucano, Roberto Speranza, che non si è preoccupato di spendere una sola parola per il destino dei suoi conterranei. Mentre i migranti positivi violano le quarantene, i cittadini sono costretti a girare con la mascherina e ad operare il distanziamento sociale" aggiunge Roberto Marti.
"Come Lega faremo tutto ciò che è in nostro potere per difendere le comunità che amministriamo e che abbiamo tutelato con tanto sforzo e sacrificio nei mesi passati ma bisogna fermarli!" la posizione dea dirigenza lucana. "L'annuncio delle modifiche ai Decreti Sicurezza è l'ennesimo schiaffo in faccia agli italiani e ai Lucani che in queste ore stanno patendo una invasione scriteriata e pericolosissima".

Segreteria regionale Lega per Salvini Premier Basilicata
Il Sen. Roberto Marti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo