-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporti, Merra: “Non ci sarà nessun blocco servizio pubblico”

6/08/2020

L’esponente della giunta regionale intende fare chiarezza “dopo le errate e fuorvianti interpretazioni di alcuni organi di stampa”.
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra continua a confrontarsi con il consorzio Cotrab, gestore del Trasporto pubblico locale, per arrivare ad un’intesa sulle condizioni economiche riguardanti il contratto di servizio, anche in virtù del recente pronunciamento del Tar della Basilicata.
L’esponente della giunta regionale, però, intende fare chiarezza “soprattutto dopo le errate e fuorvianti interpretazioni di alcuni organi di stampa”. “Non ci sarà - assicura Merra - alcun blocco del servizio di trasporto pubblico. Da una parte, infatti, c’è l’ordinanza del presidente Bardi per la proroga al 31 agosto di tutti i servizi; dall’altra c’è la legge regionale in vigore, che garantisce il mantenimento dei servizi nelle more dell’espletamento delle nuove gare fino al 30 novembre del prossimo anno. In un contratto fra le parti, ovviamente, le componenti fondamentali sono tre: il tempo, i contraenti e le condizioni economiche. Il tema ora si pone solo sul terzo fattore, quello del quantum”.
L’assessore, inoltre, fa sapere di aver partecipato ad un incontro in Prefettura per discutere delle problematiche salariali dei lavoratori del settore alla presenza, tra gli altri, dei rappresentanti di Cotrab e dell’Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav) e dei segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil.

“A quel tavolo - spiega Merra - il Presidente della Provincia di Potenza ha assicurato che provvederà a pagare le fatture del secondo trimestre del 2020 nella misura di almeno l’80 per cento, in modo tale che le aziende possano erogare quanto ancora spettante ai dipendenti. Ho fatto presente al tavolo che la Regione Basilicata aveva provveduto in anticipo, per andare incontro alle imprese in difficoltà per l’emergenza Covid, a trasferire alle Province le risorse necessarie per il secondo trimestre. Le Province dunque potevano e dovevano dar corso al pagamento delle fatture e di quanto dovuto ai dipendenti delle aziende di trasporto, alcune delle quali sono in attesa di percepire la quattordicesima. Le Province non possono invalidare lo sforzo fatto dalla Regione nell’anticipare i fondi. Le risorse per il terzo trimestre - aggiunge l’assessore Merra - saranno invece erogate, come sempre, a settembre. Per quanto riguarda le gare, il cronoprogramma degli atti e delle procedure, delineato dettagliatamente nella delibera di giunta di approvazione del Piano di bacino è fino a questo momento rispettato, nonostante l’emergenza Covid”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo