-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporti, Merra: “Non ci sarà nessun blocco servizio pubblico”

6/08/2020

L’esponente della giunta regionale intende fare chiarezza “dopo le errate e fuorvianti interpretazioni di alcuni organi di stampa”.
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra continua a confrontarsi con il consorzio Cotrab, gestore del Trasporto pubblico locale, per arrivare ad un’intesa sulle condizioni economiche riguardanti il contratto di servizio, anche in virtù del recente pronunciamento del Tar della Basilicata.
L’esponente della giunta regionale, però, intende fare chiarezza “soprattutto dopo le errate e fuorvianti interpretazioni di alcuni organi di stampa”. “Non ci sarà - assicura Merra - alcun blocco del servizio di trasporto pubblico. Da una parte, infatti, c’è l’ordinanza del presidente Bardi per la proroga al 31 agosto di tutti i servizi; dall’altra c’è la legge regionale in vigore, che garantisce il mantenimento dei servizi nelle more dell’espletamento delle nuove gare fino al 30 novembre del prossimo anno. In un contratto fra le parti, ovviamente, le componenti fondamentali sono tre: il tempo, i contraenti e le condizioni economiche. Il tema ora si pone solo sul terzo fattore, quello del quantum”.
L’assessore, inoltre, fa sapere di aver partecipato ad un incontro in Prefettura per discutere delle problematiche salariali dei lavoratori del settore alla presenza, tra gli altri, dei rappresentanti di Cotrab e dell’Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav) e dei segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil.

“A quel tavolo - spiega Merra - il Presidente della Provincia di Potenza ha assicurato che provvederà a pagare le fatture del secondo trimestre del 2020 nella misura di almeno l’80 per cento, in modo tale che le aziende possano erogare quanto ancora spettante ai dipendenti. Ho fatto presente al tavolo che la Regione Basilicata aveva provveduto in anticipo, per andare incontro alle imprese in difficoltà per l’emergenza Covid, a trasferire alle Province le risorse necessarie per il secondo trimestre. Le Province dunque potevano e dovevano dar corso al pagamento delle fatture e di quanto dovuto ai dipendenti delle aziende di trasporto, alcune delle quali sono in attesa di percepire la quattordicesima. Le Province non possono invalidare lo sforzo fatto dalla Regione nell’anticipare i fondi. Le risorse per il terzo trimestre - aggiunge l’assessore Merra - saranno invece erogate, come sempre, a settembre. Per quanto riguarda le gare, il cronoprogramma degli atti e delle procedure, delineato dettagliatamente nella delibera di giunta di approvazione del Piano di bacino è fino a questo momento rispettato, nonostante l’emergenza Covid”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo