-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporti, Merra: “Non ci sarà nessun blocco servizio pubblico”

6/08/2020

L’esponente della giunta regionale intende fare chiarezza “dopo le errate e fuorvianti interpretazioni di alcuni organi di stampa”.
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra continua a confrontarsi con il consorzio Cotrab, gestore del Trasporto pubblico locale, per arrivare ad un’intesa sulle condizioni economiche riguardanti il contratto di servizio, anche in virtù del recente pronunciamento del Tar della Basilicata.
L’esponente della giunta regionale, però, intende fare chiarezza “soprattutto dopo le errate e fuorvianti interpretazioni di alcuni organi di stampa”. “Non ci sarà - assicura Merra - alcun blocco del servizio di trasporto pubblico. Da una parte, infatti, c’è l’ordinanza del presidente Bardi per la proroga al 31 agosto di tutti i servizi; dall’altra c’è la legge regionale in vigore, che garantisce il mantenimento dei servizi nelle more dell’espletamento delle nuove gare fino al 30 novembre del prossimo anno. In un contratto fra le parti, ovviamente, le componenti fondamentali sono tre: il tempo, i contraenti e le condizioni economiche. Il tema ora si pone solo sul terzo fattore, quello del quantum”.
L’assessore, inoltre, fa sapere di aver partecipato ad un incontro in Prefettura per discutere delle problematiche salariali dei lavoratori del settore alla presenza, tra gli altri, dei rappresentanti di Cotrab e dell’Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav) e dei segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil.

“A quel tavolo - spiega Merra - il Presidente della Provincia di Potenza ha assicurato che provvederà a pagare le fatture del secondo trimestre del 2020 nella misura di almeno l’80 per cento, in modo tale che le aziende possano erogare quanto ancora spettante ai dipendenti. Ho fatto presente al tavolo che la Regione Basilicata aveva provveduto in anticipo, per andare incontro alle imprese in difficoltà per l’emergenza Covid, a trasferire alle Province le risorse necessarie per il secondo trimestre. Le Province dunque potevano e dovevano dar corso al pagamento delle fatture e di quanto dovuto ai dipendenti delle aziende di trasporto, alcune delle quali sono in attesa di percepire la quattordicesima. Le Province non possono invalidare lo sforzo fatto dalla Regione nell’anticipare i fondi. Le risorse per il terzo trimestre - aggiunge l’assessore Merra - saranno invece erogate, come sempre, a settembre. Per quanto riguarda le gare, il cronoprogramma degli atti e delle procedure, delineato dettagliatamente nella delibera di giunta di approvazione del Piano di bacino è fino a questo momento rispettato, nonostante l’emergenza Covid”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo