-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporti, Merra: “Non ci sarà nessun blocco servizio pubblico”

6/08/2020

L’esponente della giunta regionale intende fare chiarezza “dopo le errate e fuorvianti interpretazioni di alcuni organi di stampa”.
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra continua a confrontarsi con il consorzio Cotrab, gestore del Trasporto pubblico locale, per arrivare ad un’intesa sulle condizioni economiche riguardanti il contratto di servizio, anche in virtù del recente pronunciamento del Tar della Basilicata.
L’esponente della giunta regionale, però, intende fare chiarezza “soprattutto dopo le errate e fuorvianti interpretazioni di alcuni organi di stampa”. “Non ci sarà - assicura Merra - alcun blocco del servizio di trasporto pubblico. Da una parte, infatti, c’è l’ordinanza del presidente Bardi per la proroga al 31 agosto di tutti i servizi; dall’altra c’è la legge regionale in vigore, che garantisce il mantenimento dei servizi nelle more dell’espletamento delle nuove gare fino al 30 novembre del prossimo anno. In un contratto fra le parti, ovviamente, le componenti fondamentali sono tre: il tempo, i contraenti e le condizioni economiche. Il tema ora si pone solo sul terzo fattore, quello del quantum”.
L’assessore, inoltre, fa sapere di aver partecipato ad un incontro in Prefettura per discutere delle problematiche salariali dei lavoratori del settore alla presenza, tra gli altri, dei rappresentanti di Cotrab e dell’Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav) e dei segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil.

“A quel tavolo - spiega Merra - il Presidente della Provincia di Potenza ha assicurato che provvederà a pagare le fatture del secondo trimestre del 2020 nella misura di almeno l’80 per cento, in modo tale che le aziende possano erogare quanto ancora spettante ai dipendenti. Ho fatto presente al tavolo che la Regione Basilicata aveva provveduto in anticipo, per andare incontro alle imprese in difficoltà per l’emergenza Covid, a trasferire alle Province le risorse necessarie per il secondo trimestre. Le Province dunque potevano e dovevano dar corso al pagamento delle fatture e di quanto dovuto ai dipendenti delle aziende di trasporto, alcune delle quali sono in attesa di percepire la quattordicesima. Le Province non possono invalidare lo sforzo fatto dalla Regione nell’anticipare i fondi. Le risorse per il terzo trimestre - aggiunge l’assessore Merra - saranno invece erogate, come sempre, a settembre. Per quanto riguarda le gare, il cronoprogramma degli atti e delle procedure, delineato dettagliatamente nella delibera di giunta di approvazione del Piano di bacino è fino a questo momento rispettato, nonostante l’emergenza Covid”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo