-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporti, Merra: “Non ci sarà nessun blocco servizio pubblico”

6/08/2020

L’esponente della giunta regionale intende fare chiarezza “dopo le errate e fuorvianti interpretazioni di alcuni organi di stampa”.
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra continua a confrontarsi con il consorzio Cotrab, gestore del Trasporto pubblico locale, per arrivare ad un’intesa sulle condizioni economiche riguardanti il contratto di servizio, anche in virtù del recente pronunciamento del Tar della Basilicata.
L’esponente della giunta regionale, però, intende fare chiarezza “soprattutto dopo le errate e fuorvianti interpretazioni di alcuni organi di stampa”. “Non ci sarà - assicura Merra - alcun blocco del servizio di trasporto pubblico. Da una parte, infatti, c’è l’ordinanza del presidente Bardi per la proroga al 31 agosto di tutti i servizi; dall’altra c’è la legge regionale in vigore, che garantisce il mantenimento dei servizi nelle more dell’espletamento delle nuove gare fino al 30 novembre del prossimo anno. In un contratto fra le parti, ovviamente, le componenti fondamentali sono tre: il tempo, i contraenti e le condizioni economiche. Il tema ora si pone solo sul terzo fattore, quello del quantum”.
L’assessore, inoltre, fa sapere di aver partecipato ad un incontro in Prefettura per discutere delle problematiche salariali dei lavoratori del settore alla presenza, tra gli altri, dei rappresentanti di Cotrab e dell’Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav) e dei segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil.

“A quel tavolo - spiega Merra - il Presidente della Provincia di Potenza ha assicurato che provvederà a pagare le fatture del secondo trimestre del 2020 nella misura di almeno l’80 per cento, in modo tale che le aziende possano erogare quanto ancora spettante ai dipendenti. Ho fatto presente al tavolo che la Regione Basilicata aveva provveduto in anticipo, per andare incontro alle imprese in difficoltà per l’emergenza Covid, a trasferire alle Province le risorse necessarie per il secondo trimestre. Le Province dunque potevano e dovevano dar corso al pagamento delle fatture e di quanto dovuto ai dipendenti delle aziende di trasporto, alcune delle quali sono in attesa di percepire la quattordicesima. Le Province non possono invalidare lo sforzo fatto dalla Regione nell’anticipare i fondi. Le risorse per il terzo trimestre - aggiunge l’assessore Merra - saranno invece erogate, come sempre, a settembre. Per quanto riguarda le gare, il cronoprogramma degli atti e delle procedure, delineato dettagliatamente nella delibera di giunta di approvazione del Piano di bacino è fino a questo momento rispettato, nonostante l’emergenza Covid”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo