-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Avigliano: domani presentazione della candidata sindaca di AviglianoPossibile

4/08/2020

E’ convocata per mercoledì 05 agosto alle ore 11.00 presso la Cartolibreria Dario Pace di Lagopesole in via Federico II, la conferenza stampa di presentazione della candidata alla carica di Sindaco della lista di AviglianoPossibile, in vista delle elezioni amministrative del 21 settembre 2020.
AviglianoPossibile, ha inaugurato, anche ad Avigliano, un corso nuovo del modo di fare politica. Restituendo senso alla politica che, attraverso la partecipazione, consente ai cittadini di progettare insieme il futuro della propria città.
AviglianoPossibile, di fronte alla profonda crisi in cui versa la comunità aviglianese - una volta riferimento culturale e politico per l’intero territorio circostante – senza porsi come obbiettivo la mera individuazione di colpe e responsabilità individuali (peraltro evidenti a tutti), vuole fare di Avigliano un posto migliore nel segno del vero cambiamento.
Per questo AviglianoPossibile, fin dall’inizio aperta al dialogo con le forze politiche, con le associazioni e i singoli cittadini aviglianesi, non si renderà disponibile a partecipare ad alleanze raccogliticce ed eterogenee che, facendo leva sullo spauracchio dell’avversario politico di turno, si riducano al mero riposizionamento del ceto politico responsabile di una Amministrazione deludente, senza nessuna credibile proposta di cambiamento.

Brevi cenni biografici della candidata Sindaco

Adriana ROSA, aviglianese, 47 anni, maturità scientifica, laurea in architettura e master in “Architettura sostenibile e nuove tecnologie”, esercita la libera professione presso il suo studio associato fondato nel 2007 in Avigliano.
Vincitrice del premio “P. De Meo” per l’Architettura edizione 2006, conferito dall’Accademia dei Lincei alla presenza del Presidente della Repubblica; progettista selezionato al concorso internazionale di idee “80 voglia di casa” indetto da CASAIDEA (2009); premio 2° classificato al concorso internazionale per interior designers AIPI “Welcome in hotel” (2010).
Nel privato ha progettato e realizzato numerose abitazioni ed attività commerciali; per il committente pubblico ha firmato il restyling dell’aula magna del liceo “Solimene” di Lavello mentre sua è l’idea progettuale alla base della realizzazione della mediateca-ludoteca comunale di Avigliano, del riuso del Chiostro del Palazzo di Città e della rifunzionalizzazione degli ambienti su via Don Minzoni (saletta cinema ed ala dedicata alla postproduzione audio-video).
È membro del Consiglio di Disciplina dell’Ordine degli Architetti P.P.C.di Potenza dal 2017.
Ha una passione smodata per Italo Calvino, per la musica di Paolo Conte e Ryuichi Sakamoto, fotografare e soprattutto viaggiare.
Conosce a memoria intere parti di film di Totò e Luciano De Crescenzo; ama i film di Paolo Sorrentino e Christopher Nolan.
Adora sconfinatamente il suo cane e il suo gatto.
Il suo riferimento politico è Enrico Berlinguer.

Tra i promotori del gruppo di AviglianoPossibile (nato dall’esperienza di La Basilicata Possibile animata da Valerio Tramutoli) che ha, fin da principio, lavorato alla costruzione di un “cantiere aperto” a tutti gli aviglianesi liberi che si riconoscono nei valori contenuti nella nostra Costituzione, per la costruzione di un percorso programmatico avviato con l’Assemblea cittadina tenutasi nella Sala Consiliare di Avigliano il 19 gennaio scorso.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo