-->
La voce della Politica
| Candidati Lista Basilicata Positiva, rinnovano il sostegno a Bardi |
|---|
4/08/2020 | Con riferimento alla nota diffusa dal sedicente Coordinamento Regionale “Basilicata Positiva”, a cui ha fatto seguito una lunga intervista del sedicente coordinatore regionale dello stesso movimento Roberto Robilotta, si precisa quanto segue.
Gli scriventi, pur aderendo al movimento Basilicata Positiva e pur essendo stati candidati nella omonima lista elettorale a sostegno del Presidente Bardi, mai sono stati consultati prima e dopo la diffusione di questo duro e incomprensibile attacco al Presidente Bardi e al consigliere Quarto.
Nel dettaglio, si contesta quanto dichiarato, nel metodo e nel merito. Un tale violento atto di ripudio, brutale e calunnioso, avrebbe dovuto avere come premessa un ampio confronto interno al movimento, prima di avere pretese di rappresentanza tali da giustificare l’apposizione della firma “Coordinamento Regionale Basilicata Positiva”, senza specifiche circa i componenti del dichiarato “gruppo più ampio di Basilicata Positiva”.
Le offese gratuite e frontali, in assenza di contestazioni specifiche, ventilate ma differite sine die in tono minaccioso, appaiono come ingiurie pretestuose di livore inveterato. La presunta ingenuità dichiarata malcela una padronanza dei meccanismi elettorali consapevole e metodica, finalizzata alla costruzione di liste con candidati attrattivi per l’elettorato e ora scaricati come improponibili.
Riteniamo quindi, che le dichiarazioni di queste ore, siano il frutto più che di un ragionamento politico di voglia di protagonismo personale che non è alla base del nostro movimento.
Basilicata Positiva, infatti, nasce per dare voce alle migliori energie delle società civile lucana ed è per questo che si riconosce nel progetto politico portato avanti da Vito Bardi.
Tutte le ulteriori dichiarazioni devono intendersi come espressione dei singoli e non coinvolgono in nessun modo il movimento di Basilicata Positiva.
In totale dissenso con le dichiarazioni di Robilotta e in attesa di conoscere “le vicende che hanno caratterizzato questo inatteso declino”, a sostegno dell’azione di rinnovamento della Giunta Regionale e del presidente Bardi, noi ci mettiamo la faccia e il nostro nome.
Vincenzo Clemente
Umberto Cappiello
Cinzia Boffa
Annamaria Pasqualucci
Luisa La Cava
Chiara Fanelli
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|