-->
La voce della Politica
| Ponte Genova: Rospi (PP), oggi Italia celebra giorno, ma pensiero va a vittime e loro familiari |
|---|
3/08/2020 | “Oggi l’Italia celebra un giorno storico, un giorno di realizzazione e di grande speranza, l’inaugurazione del nuovo ponte di Genova. Sono passati due anni dalla tragedia che ha visto morire 43 persone e niente o nessuno potrà riportare la serenità nel cuore dei familiari e del Paese intero, ma quello che avviene oggi è il segno che sappiamo rialzarci, insieme e uniti”. A rimarcarlo è il deputato e presidente di Popolo Protagonista, On. Gianluca Rospi he aggiunge: “Sono felice e commosso prima di tutto come cittadino italiano e poi come relatore del Decreto Genova, perché ho visto come, con il duro lavoro e le giuste priorità, abbiamo permesso la realizzazione in tempi record di un bene che va oltre al valore materiale e rappresenta per tutti noi qualcosa di più, un simbolo di rinascita. Il mio pensiero non può che andare alle famiglie delle vittime che ancora aspettano di avere giustizia e l’Italia non deve fermarsi fin quando non li verrà data. Ora però- prosegue Rospi- basta con le polemiche politiche, basta perderci in chiacchiere, prendiamo esempio da ciò che ha funzionato e cerchiamo di replicarlo, anche se con alcune modifiche del caso, dove possibile e al più presto in tutto il Paese. Guardando al mio territorio, ovvio pensare alla SS7 Matera – Ferrandina, i cui lavori di adeguamento, sempre più prioritari, risultano ancora non appaltati (l’Anas, in proposito, avrebbe tempo fa indicato come termine quello del 2022). Estendendo pertanto, con appunto le necessarie varianti, il Decreto Genova ad una arteria vitale per il territorio lucano e non solo, rientrando di fatto nel più ampio collegamento Mediano Murgia-Pollino. E’ giusto ricordare che l'Anas, ribadisce il parlamentare, già nel 2008 predispose, sulla scorta dello Studio di Fattibilità redatto dalla Regione Basilicata, il Progetto Preliminare dell'ammodernamento del collegamento stradale Gioia del Colle (A14), Matera, Ferrandina, Pisticci, Tursi, Lauria (A2). E da allora, dopo varie istanze e aggiornamenti, che, in riferimento all’arteria, conclude l’On. Rospi, si lanciano slogan ma si concretizza ben poco, e giustamente crescono la delusione e la rabbia della gente.
Matera, 03/08/20
On. Gianluca Rospi |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|