-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ponte Genova: Rospi (PP), oggi Italia celebra giorno, ma pensiero va a vittime e loro familiari

3/08/2020

“Oggi l’Italia celebra un giorno storico, un giorno di realizzazione e di grande speranza, l’inaugurazione del nuovo ponte di Genova. Sono passati due anni dalla tragedia che ha visto morire 43 persone e niente o nessuno potrà riportare la serenità nel cuore dei familiari e del Paese intero, ma quello che avviene oggi è il segno che sappiamo rialzarci, insieme e uniti”. A rimarcarlo è il deputato e presidente di Popolo Protagonista, On. Gianluca Rospi he aggiunge: “Sono felice e commosso prima di tutto come cittadino italiano e poi come relatore del Decreto Genova, perché ho visto come, con il duro lavoro e le giuste priorità, abbiamo permesso la realizzazione in tempi record di un bene che va oltre al valore materiale e rappresenta per tutti noi qualcosa di più, un simbolo di rinascita. Il mio pensiero non può che andare alle famiglie delle vittime che ancora aspettano di avere giustizia e l’Italia non deve fermarsi fin quando non li verrà data. Ora però- prosegue Rospi- basta con le polemiche politiche, basta perderci in chiacchiere, prendiamo esempio da ciò che ha funzionato e cerchiamo di replicarlo, anche se con alcune modifiche del caso, dove possibile e al più presto in tutto il Paese. Guardando al mio territorio, ovvio pensare alla SS7 Matera – Ferrandina, i cui lavori di adeguamento, sempre più prioritari, risultano ancora non appaltati (l’Anas, in proposito, avrebbe tempo fa indicato come termine quello del 2022). Estendendo pertanto, con appunto le necessarie varianti, il Decreto Genova ad una arteria vitale per il territorio lucano e non solo, rientrando di fatto nel più ampio collegamento Mediano Murgia-Pollino. E’ giusto ricordare che l'Anas, ribadisce il parlamentare, già nel 2008 predispose, sulla scorta dello Studio di Fattibilità redatto dalla Regione Basilicata, il Progetto Preliminare dell'ammodernamento del collegamento stradale Gioia del Colle (A14), Matera, Ferrandina, Pisticci, Tursi, Lauria (A2). E da allora, dopo varie istanze e aggiornamenti, che, in riferimento all’arteria, conclude l’On. Rospi, si lanciano slogan ma si concretizza ben poco, e giustamente crescono la delusione e la rabbia della gente.
Matera, 03/08/20
On. Gianluca Rospi



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo