-->
La voce della Politica
| Ponte Genova: Rospi (PP), oggi Italia celebra giorno, ma pensiero va a vittime e loro familiari |
|---|
3/08/2020 | “Oggi l’Italia celebra un giorno storico, un giorno di realizzazione e di grande speranza, l’inaugurazione del nuovo ponte di Genova. Sono passati due anni dalla tragedia che ha visto morire 43 persone e niente o nessuno potrà riportare la serenità nel cuore dei familiari e del Paese intero, ma quello che avviene oggi è il segno che sappiamo rialzarci, insieme e uniti”. A rimarcarlo è il deputato e presidente di Popolo Protagonista, On. Gianluca Rospi he aggiunge: “Sono felice e commosso prima di tutto come cittadino italiano e poi come relatore del Decreto Genova, perché ho visto come, con il duro lavoro e le giuste priorità, abbiamo permesso la realizzazione in tempi record di un bene che va oltre al valore materiale e rappresenta per tutti noi qualcosa di più, un simbolo di rinascita. Il mio pensiero non può che andare alle famiglie delle vittime che ancora aspettano di avere giustizia e l’Italia non deve fermarsi fin quando non li verrà data. Ora però- prosegue Rospi- basta con le polemiche politiche, basta perderci in chiacchiere, prendiamo esempio da ciò che ha funzionato e cerchiamo di replicarlo, anche se con alcune modifiche del caso, dove possibile e al più presto in tutto il Paese. Guardando al mio territorio, ovvio pensare alla SS7 Matera – Ferrandina, i cui lavori di adeguamento, sempre più prioritari, risultano ancora non appaltati (l’Anas, in proposito, avrebbe tempo fa indicato come termine quello del 2022). Estendendo pertanto, con appunto le necessarie varianti, il Decreto Genova ad una arteria vitale per il territorio lucano e non solo, rientrando di fatto nel più ampio collegamento Mediano Murgia-Pollino. E’ giusto ricordare che l'Anas, ribadisce il parlamentare, già nel 2008 predispose, sulla scorta dello Studio di Fattibilità redatto dalla Regione Basilicata, il Progetto Preliminare dell'ammodernamento del collegamento stradale Gioia del Colle (A14), Matera, Ferrandina, Pisticci, Tursi, Lauria (A2). E da allora, dopo varie istanze e aggiornamenti, che, in riferimento all’arteria, conclude l’On. Rospi, si lanciano slogan ma si concretizza ben poco, e giustamente crescono la delusione e la rabbia della gente.
Matera, 03/08/20
On. Gianluca Rospi |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua biblioteca. La con...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|