-->
La voce della Politica
| Venosa capitale della cultura: i gruppi consiliari ne contestano la gestione |
|---|
1/08/2020 | Le modalità di gestione della candidatura del Comune di Venosa al prestigioso riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2022 è stata duramente contestata da gran parte dei gruppi politici presenti nel Consiglio Comunale che, nel corso di un incontro in cui si è discusso delle procedure da rispettare, hanno stabilito di avviare una iniziativa comune per ricondurre nel solco della correttezza e della partecipazione diffusa, l’azione del Comune, finora attestata quasi esclusivamente alla Sindaca e alla Giunta comunale.
La presa di posizione de gruppi politici presenti all’incontro è legata ad una questione di responsabilità verso l’intera comunità locale.
Come insegna Matera, le possibilità di successo di queste iniziative sono direttamente collegate al livello di coinvolgimento e protagonismo di tutte le componenti politiche, sociali ed economiche.
Il riconoscimento CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA, per noi non è una semplice icona da aggiungere alla carta intestata del Comune, ma una importante occasione di crescita della collettività, pertanto, dovrebbe necessariamente coinvolgere gli organi di rappresentanza politica espressione di tutta la cittadinanza, a partire dal Consiglio Comunale. A tal fine, si propone la costituzione di un FORUM ISTITUZIONALIZZATO permanente di confronto e proposte "VERSO VENOSA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA". Tale Forum, nel caso di non disponibilità da parte della Giunta, sarà costituito da tutti coloro che ritengono un importante valore, la partecipazione democratica e attiva come strumento di progresso sociale della comunità venosina.
Sembra strano - sostengono gli esponenti dei gruppi consiliari - che questa amministrazione nel suo programma scriva "la nostra idea di amministrazione si basa sulla partecipazione attiva e condivisa: i cittadini devono essere posti al centro della comunità e per la comunità" mentre, nei fatti, agisce esattamente al contrario, escludendo e non condividendo alcuna azione intrapresa e sviluppata in assoluta solitudine.
- Gruppo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale
- Gruppo Venosa 2024
- Gruppo Venosa Cambia
- Gruppo Venosa Progressista
- consigliere Fatone Antonella |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|