-->
La voce della Politica
| Venosa capitale della cultura: i gruppi consiliari ne contestano la gestione |
|---|
1/08/2020 | Le modalità di gestione della candidatura del Comune di Venosa al prestigioso riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2022 è stata duramente contestata da gran parte dei gruppi politici presenti nel Consiglio Comunale che, nel corso di un incontro in cui si è discusso delle procedure da rispettare, hanno stabilito di avviare una iniziativa comune per ricondurre nel solco della correttezza e della partecipazione diffusa, l’azione del Comune, finora attestata quasi esclusivamente alla Sindaca e alla Giunta comunale.
La presa di posizione de gruppi politici presenti all’incontro è legata ad una questione di responsabilità verso l’intera comunità locale.
Come insegna Matera, le possibilità di successo di queste iniziative sono direttamente collegate al livello di coinvolgimento e protagonismo di tutte le componenti politiche, sociali ed economiche.
Il riconoscimento CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA, per noi non è una semplice icona da aggiungere alla carta intestata del Comune, ma una importante occasione di crescita della collettività, pertanto, dovrebbe necessariamente coinvolgere gli organi di rappresentanza politica espressione di tutta la cittadinanza, a partire dal Consiglio Comunale. A tal fine, si propone la costituzione di un FORUM ISTITUZIONALIZZATO permanente di confronto e proposte "VERSO VENOSA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA". Tale Forum, nel caso di non disponibilità da parte della Giunta, sarà costituito da tutti coloro che ritengono un importante valore, la partecipazione democratica e attiva come strumento di progresso sociale della comunità venosina.
Sembra strano - sostengono gli esponenti dei gruppi consiliari - che questa amministrazione nel suo programma scriva "la nostra idea di amministrazione si basa sulla partecipazione attiva e condivisa: i cittadini devono essere posti al centro della comunità e per la comunità" mentre, nei fatti, agisce esattamente al contrario, escludendo e non condividendo alcuna azione intrapresa e sviluppata in assoluta solitudine.
- Gruppo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale
- Gruppo Venosa 2024
- Gruppo Venosa Cambia
- Gruppo Venosa Progressista
- consigliere Fatone Antonella |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|