-->
La voce della Politica
| Giordano UGL su sperpero Medicina Veterinaria Apicultura |
|---|
1/08/2020 | “Il Presidente della Giunta Regionale deve prendere atto che fino alla sua elezione in questa regione si sono usati solo toni trionfalistici dove non si è mai vigilato sulle necessità del cittadino ma, è stato facile esclamare e prendersi i meriti propagandistici. Ora, ad un anno dall’elezioni e lo sradicamento del potere PD, facciamo insieme un giro nelle strutture pubbliche e private all’insaputa di tutti, venga con noi a visitare ed a vedere come hanno ridotto gli ospedali dell’Asm, sia il Madonna delle Grazie che il Papa Giovanni Paolo II, si renderà conto di come la politica regionale a trazione PD ha ridotto l’ospedale di Policoro e Matera nonostante l’Ugl ha sempre replicato a più voci che non andava mai abbassata la guardia”.
E’ quanto sostiene il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “venga a vedere nel nosocomio Materano e Ionico in che condizioni oggi lavorano gli addetti di tutti i reparti dove gli ospedali scoppiano, il personale mai preso in considerazione e che l’Ugl ha rappresentato da sempre il loro malcontento. Professionisti validi e indiscutibili per serietà, professionalità, abnegazione e senso di responsabilità, attaccamento al loro dovere. Oggi registriamo causa COVID-19, una grave emergenza sanitaria per i nostri cittadini e le nostre economie: il contagio è diffuso in tutti gli Stati e certo è che il nostro territorio non è sconosciuto alla pandemia. Dunque oggi serve impegnare più risorse possibili per una risposta immediata per attenuare l'impatto socioeconomico del virus. Ma l’Ugl non accetta – tuona forte e chiaro Giordano – che in controtendenza, i vertici Asm ancora oggi, all’insaputa della nuova classe politica, tenterebbero a sperperare danaro pubblico inutilmente: ed è il caso della delibera n° 541 del 29/05/2020 dove si decide un impegno di spesa consistente, che non riveste nessun carattere di urgenza, che i vertici Asm approfittando dell’emergenza coronavirus intendono destinare per aumentare le spettanze economiche per la Medicina Veterinaria Specialistica-Branca Sanità Animale e Attivazione Servizio di Apicultura. Un paradosso per l’Ugl dove – aggiunge Giordano – non sembrerebbe normale a nostro parere che in piena emergenza Sanitaria approfittando della grave situazione in atto, con le Istituzioni impegnate a contrastare l’epidemia, e con molta parte della popolazione e degli imprenditori in grave affanno economico e sociale, si dia un segnale così vergognoso di gestione dei soldi pubblici. Ci rivolgiamo a Bardi e Leone ritenendo che, a nostro parere l’Asm di Matera ormai è in piena anarchia gestionale senza il minimo rispetto delle regole per i lavoratori e gli ammalati. Vogliamo discutere di cose serie, il cambiamento, sbandierato in campagna elettorale dal centrodestra lucano sarebbe dovuto partire dalla sanità. Oggi siamo in piena emergenza da Covid-19 oltre come Ugl, avere ormai, le segnalazioni dei cittadini materani alle prese con l’impossibilità di prenotare una visita o un esame diagnostico nelle strutture pubbliche della regione. Ai vertici dell’ASM chiediamo di incentivare i medici e sanitari che sono in trincea , diciamo di non sostituirsi alla politica e chiediamo, come sempre– conclude Giordano – che l’Ospedale di Matera e Policoro devono essere soprattutto rispettati per ciò che rappresentano per tutta la Regione Basilicata e non solo. Sarà in un altro tempo aumentare le spettanze economiche per la Medicina Veterinaria Specialistica-Branca Sanità Animale e Attivazione Servizio di Apicultura”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|