-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lauria, giù IMU e Tari: l’Amministrazione Comunale vara le misure anti-covid

31/07/2020

Grandi novità arrivano dall’approvazione, nell’ultima seduta del Consiglio comunale, delle tariffe IMU e TARI per i cittadini di Lauria. A comunicarlo è l’Amministrazione comunale del centro valnocino: “Con il via libera in Consiglio delle aliquote IMU e delle tariffe TARI riusciamo a dare una risposta reale e consistente sui tributi maggiori alle imprese ed alle famiglie”.
Nel dettaglio, è previsto un abbattimento dell’aliquota comunale dell’IMU per gli immobili produttivi classificati nelle categorie D, C1, C3 e A10, per le seconde case e le relative pertinenze, nonché per i terreni edificabili.
Per quanto riguarda la TARI, vengono stabilite agevolazioni e/o riduzioni sulle tariffe sia per le utenze non domestiche (100% dell’intera tariffa per attività con codice Ateco rimaste chiuse oltre il 04/05/2020; 50% dell’intera tariffa per attività con codice Ateco chiuse sino al 04/05/2020) che per le utenze domestiche (100% della parte variabile della tariffa per utenti già percettori di bonus spesa e social card, iscritti presso i servizi sociali del Comune di Lauria; 50% della parte variabile della tariffa per utenti che durante il lockdown hanno percepito indennità dallo Stato, ad esempio bonus 600 euro, Cig, ecc..).

Il riconoscimento della riduzione avverrà nell’avviso di pagamento TARI 2020 di prossima emissione. Per poter usufruire di questa riduzione, le aziende e i cittadini interessati (naturalmente non morosi e/o intenzionati a fare piani di rientro mediante rateizzazione) devono presentare apposita domanda, impiegando il modello disponibile sul sito internet (www.comune.lauria.pz.it) o presso l’Ufficio Tributi. La domanda, debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta, deve essere presentata entro il termine del 10 settembre 2020‬ all’Ufficio Protocollo di questo Ente, o in alternativa inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’Ente (comune.lauria@cert.ruparbasilicata.it).
Il personale dell’Ufficio Tributi del Comune è a disposizione per qualsiasi chiarimento e/o assistenza al contribuente, previo appuntamento ai seguenti canali: Tel. 0973627250- email: servizio.tributi@comune.lauria.pz.it.

“In un momento di particolare difficoltà economica per le attività produttive e le famiglie della nostra comunità, l’Amministrazione comunale di Lauria – si legge nella nota - sta cercando di mitigare, in modo del tutto straordinario per il 2020, le conseguenze economico-sociali dettate dalla pandemia con importanti e concreti interventi sulla tassazione locale. Abbiamo iniziato con le modifiche regolamentari sui tributi locali del 30 aprile‬, in piena emergenza sanitaria. Si è poi passati alla rinegoziazione dei mutui approvata il 21 maggio, che ha dato respiro alle casse comunali e ha liberato risorse messe in campo a tutela della parte produttiva del nostro Comune. Ulteriore passo è stato fatto con la delibera di Giunta del 18 giugno con l’esenzione della COSAP e l’ICP fino a fine 2020”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo