-->
La voce della Politica
Lauria, giù IMU e Tari: l’Amministrazione Comunale vara le misure anti-covid |
---|
31/07/2020 | Grandi novità arrivano dall’approvazione, nell’ultima seduta del Consiglio comunale, delle tariffe IMU e TARI per i cittadini di Lauria. A comunicarlo è l’Amministrazione comunale del centro valnocino: “Con il via libera in Consiglio delle aliquote IMU e delle tariffe TARI riusciamo a dare una risposta reale e consistente sui tributi maggiori alle imprese ed alle famiglie”.
Nel dettaglio, è previsto un abbattimento dell’aliquota comunale dell’IMU per gli immobili produttivi classificati nelle categorie D, C1, C3 e A10, per le seconde case e le relative pertinenze, nonché per i terreni edificabili.
Per quanto riguarda la TARI, vengono stabilite agevolazioni e/o riduzioni sulle tariffe sia per le utenze non domestiche (100% dell’intera tariffa per attività con codice Ateco rimaste chiuse oltre il 04/05/2020; 50% dell’intera tariffa per attività con codice Ateco chiuse sino al 04/05/2020) che per le utenze domestiche (100% della parte variabile della tariffa per utenti già percettori di bonus spesa e social card, iscritti presso i servizi sociali del Comune di Lauria; 50% della parte variabile della tariffa per utenti che durante il lockdown hanno percepito indennità dallo Stato, ad esempio bonus 600 euro, Cig, ecc..).
Il riconoscimento della riduzione avverrà nell’avviso di pagamento TARI 2020 di prossima emissione. Per poter usufruire di questa riduzione, le aziende e i cittadini interessati (naturalmente non morosi e/o intenzionati a fare piani di rientro mediante rateizzazione) devono presentare apposita domanda, impiegando il modello disponibile sul sito internet (www.comune.lauria.pz.it) o presso l’Ufficio Tributi. La domanda, debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta, deve essere presentata entro il termine del 10 settembre 2020 all’Ufficio Protocollo di questo Ente, o in alternativa inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’Ente (comune.lauria@cert.ruparbasilicata.it).
Il personale dell’Ufficio Tributi del Comune è a disposizione per qualsiasi chiarimento e/o assistenza al contribuente, previo appuntamento ai seguenti canali: Tel. 0973627250- email: servizio.tributi@comune.lauria.pz.it.
“In un momento di particolare difficoltà economica per le attività produttive e le famiglie della nostra comunità, l’Amministrazione comunale di Lauria – si legge nella nota - sta cercando di mitigare, in modo del tutto straordinario per il 2020, le conseguenze economico-sociali dettate dalla pandemia con importanti e concreti interventi sulla tassazione locale. Abbiamo iniziato con le modifiche regolamentari sui tributi locali del 30 aprile, in piena emergenza sanitaria. Si è poi passati alla rinegoziazione dei mutui approvata il 21 maggio, che ha dato respiro alle casse comunali e ha liberato risorse messe in campo a tutela della parte produttiva del nostro Comune. Ulteriore passo è stato fatto con la delibera di Giunta del 18 giugno con l’esenzione della COSAP e l’ICP fino a fine 2020”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
|