-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lauria, giù IMU e Tari: l’Amministrazione Comunale vara le misure anti-covid

31/07/2020

Grandi novità arrivano dall’approvazione, nell’ultima seduta del Consiglio comunale, delle tariffe IMU e TARI per i cittadini di Lauria. A comunicarlo è l’Amministrazione comunale del centro valnocino: “Con il via libera in Consiglio delle aliquote IMU e delle tariffe TARI riusciamo a dare una risposta reale e consistente sui tributi maggiori alle imprese ed alle famiglie”.
Nel dettaglio, è previsto un abbattimento dell’aliquota comunale dell’IMU per gli immobili produttivi classificati nelle categorie D, C1, C3 e A10, per le seconde case e le relative pertinenze, nonché per i terreni edificabili.
Per quanto riguarda la TARI, vengono stabilite agevolazioni e/o riduzioni sulle tariffe sia per le utenze non domestiche (100% dell’intera tariffa per attività con codice Ateco rimaste chiuse oltre il 04/05/2020; 50% dell’intera tariffa per attività con codice Ateco chiuse sino al 04/05/2020) che per le utenze domestiche (100% della parte variabile della tariffa per utenti già percettori di bonus spesa e social card, iscritti presso i servizi sociali del Comune di Lauria; 50% della parte variabile della tariffa per utenti che durante il lockdown hanno percepito indennità dallo Stato, ad esempio bonus 600 euro, Cig, ecc..).

Il riconoscimento della riduzione avverrà nell’avviso di pagamento TARI 2020 di prossima emissione. Per poter usufruire di questa riduzione, le aziende e i cittadini interessati (naturalmente non morosi e/o intenzionati a fare piani di rientro mediante rateizzazione) devono presentare apposita domanda, impiegando il modello disponibile sul sito internet (www.comune.lauria.pz.it) o presso l’Ufficio Tributi. La domanda, debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta, deve essere presentata entro il termine del 10 settembre 2020‬ all’Ufficio Protocollo di questo Ente, o in alternativa inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’Ente (comune.lauria@cert.ruparbasilicata.it).
Il personale dell’Ufficio Tributi del Comune è a disposizione per qualsiasi chiarimento e/o assistenza al contribuente, previo appuntamento ai seguenti canali: Tel. 0973627250- email: servizio.tributi@comune.lauria.pz.it.

“In un momento di particolare difficoltà economica per le attività produttive e le famiglie della nostra comunità, l’Amministrazione comunale di Lauria – si legge nella nota - sta cercando di mitigare, in modo del tutto straordinario per il 2020, le conseguenze economico-sociali dettate dalla pandemia con importanti e concreti interventi sulla tassazione locale. Abbiamo iniziato con le modifiche regolamentari sui tributi locali del 30 aprile‬, in piena emergenza sanitaria. Si è poi passati alla rinegoziazione dei mutui approvata il 21 maggio, che ha dato respiro alle casse comunali e ha liberato risorse messe in campo a tutela della parte produttiva del nostro Comune. Ulteriore passo è stato fatto con la delibera di Giunta del 18 giugno con l’esenzione della COSAP e l’ICP fino a fine 2020”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo