-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lauria, giù IMU e Tari: l’Amministrazione Comunale vara le misure anti-covid

31/07/2020

Grandi novità arrivano dall’approvazione, nell’ultima seduta del Consiglio comunale, delle tariffe IMU e TARI per i cittadini di Lauria. A comunicarlo è l’Amministrazione comunale del centro valnocino: “Con il via libera in Consiglio delle aliquote IMU e delle tariffe TARI riusciamo a dare una risposta reale e consistente sui tributi maggiori alle imprese ed alle famiglie”.
Nel dettaglio, è previsto un abbattimento dell’aliquota comunale dell’IMU per gli immobili produttivi classificati nelle categorie D, C1, C3 e A10, per le seconde case e le relative pertinenze, nonché per i terreni edificabili.
Per quanto riguarda la TARI, vengono stabilite agevolazioni e/o riduzioni sulle tariffe sia per le utenze non domestiche (100% dell’intera tariffa per attività con codice Ateco rimaste chiuse oltre il 04/05/2020; 50% dell’intera tariffa per attività con codice Ateco chiuse sino al 04/05/2020) che per le utenze domestiche (100% della parte variabile della tariffa per utenti già percettori di bonus spesa e social card, iscritti presso i servizi sociali del Comune di Lauria; 50% della parte variabile della tariffa per utenti che durante il lockdown hanno percepito indennità dallo Stato, ad esempio bonus 600 euro, Cig, ecc..).

Il riconoscimento della riduzione avverrà nell’avviso di pagamento TARI 2020 di prossima emissione. Per poter usufruire di questa riduzione, le aziende e i cittadini interessati (naturalmente non morosi e/o intenzionati a fare piani di rientro mediante rateizzazione) devono presentare apposita domanda, impiegando il modello disponibile sul sito internet (www.comune.lauria.pz.it) o presso l’Ufficio Tributi. La domanda, debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta, deve essere presentata entro il termine del 10 settembre 2020‬ all’Ufficio Protocollo di questo Ente, o in alternativa inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’Ente (comune.lauria@cert.ruparbasilicata.it).
Il personale dell’Ufficio Tributi del Comune è a disposizione per qualsiasi chiarimento e/o assistenza al contribuente, previo appuntamento ai seguenti canali: Tel. 0973627250- email: servizio.tributi@comune.lauria.pz.it.

“In un momento di particolare difficoltà economica per le attività produttive e le famiglie della nostra comunità, l’Amministrazione comunale di Lauria – si legge nella nota - sta cercando di mitigare, in modo del tutto straordinario per il 2020, le conseguenze economico-sociali dettate dalla pandemia con importanti e concreti interventi sulla tassazione locale. Abbiamo iniziato con le modifiche regolamentari sui tributi locali del 30 aprile‬, in piena emergenza sanitaria. Si è poi passati alla rinegoziazione dei mutui approvata il 21 maggio, che ha dato respiro alle casse comunali e ha liberato risorse messe in campo a tutela della parte produttiva del nostro Comune. Ulteriore passo è stato fatto con la delibera di Giunta del 18 giugno con l’esenzione della COSAP e l’ICP fino a fine 2020”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo