-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese (Iv): “Legge su eccedenze alimentari per aiutare i bisognosi”

31/07/2020

“Dispiace molto apprendere del comportamento dell’amministrazione comunale di Potenza sulla non applicazione della legge regionale per il recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari. Di fatto per questioni incomprensibili se non di bassissimo livello politico si sta stoppando uno strumento vitale per gli indigenti della città di Potenza”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese che commenta così la ‘denuncia’ dell’associazione ‘Io Potentino onlus’ rispetto a comportamenti poco chiari messi in campo dalla maggioranza del Comune capoluogo. “Eppure – sottolinea Polese - si parla di un provvedimento, anche se proposto da me nella scorsa legislatura, approvato a ottobre scorso dalla maggioranza regionale e in particolare dall’assessore alle attività produttive, Franco Cupparo che è della stessa parte politica del sindaco Guarente e della maggioranza che lo sostiene. Ma al netto delle ‘targhe politiche’ è gravissimo che venga rallentato, se non cassata, una iniziativa che mira ad aiutare le parti più deboli della comunità messe ancora più in difficoltà dalla crisi economica successiva all’emergenza Covid”. Il vicepresidente del Consiglio regionale, quindi plaudendo ai consiglieri comunali di Potenza (Telesca, Smaldone, Blasi, Fuggetta, Andretta, Flore, Falotico e Pergola) che ieri hanno sollevato il caso chiedendo spiegazioni al sindaco Guarente aggiunge: “Da parte mia mi sono speso in questi anni per combattere lo spreco alimentare concretamente e aiutare un sistema di solidarietà al fine di condividere i bisogni primari delle persone più indigenti. Sono stato sempre convinto, e lo sono ancora di più in questa fase, che ogni singolo gesto può assumere un valore eccezionale non solo per la dignità che un atto di generosità verso gli altri ha in sé ma soprattutto quando si inserisce all’interno di una comunità, di una rete, di un insieme di persone, di associazioni e di enti che operano per il bene e che provano a rispondere alle esigenze di chi non ha nulla, di chi è realmente povero”. “Per questo – prosegue Polese – metterò in campo tutte le azioni possibili in Consiglio regionale per comprendere cosa realmente stia accadendo che ha frenato l’applicazione della legge regionale al comune di Potenza. Nel frattempo rassicuro tutte la associazioni e gli enti che in questi anni hanno messo in campo azioni di solidarietà sociale che nulla resterà intentato”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.

L’Amminis...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua

15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua

15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'

“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua

15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'

Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo