-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese (Iv): “Legge su eccedenze alimentari per aiutare i bisognosi”

31/07/2020

“Dispiace molto apprendere del comportamento dell’amministrazione comunale di Potenza sulla non applicazione della legge regionale per il recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari. Di fatto per questioni incomprensibili se non di bassissimo livello politico si sta stoppando uno strumento vitale per gli indigenti della città di Potenza”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese che commenta così la ‘denuncia’ dell’associazione ‘Io Potentino onlus’ rispetto a comportamenti poco chiari messi in campo dalla maggioranza del Comune capoluogo. “Eppure – sottolinea Polese - si parla di un provvedimento, anche se proposto da me nella scorsa legislatura, approvato a ottobre scorso dalla maggioranza regionale e in particolare dall’assessore alle attività produttive, Franco Cupparo che è della stessa parte politica del sindaco Guarente e della maggioranza che lo sostiene. Ma al netto delle ‘targhe politiche’ è gravissimo che venga rallentato, se non cassata, una iniziativa che mira ad aiutare le parti più deboli della comunità messe ancora più in difficoltà dalla crisi economica successiva all’emergenza Covid”. Il vicepresidente del Consiglio regionale, quindi plaudendo ai consiglieri comunali di Potenza (Telesca, Smaldone, Blasi, Fuggetta, Andretta, Flore, Falotico e Pergola) che ieri hanno sollevato il caso chiedendo spiegazioni al sindaco Guarente aggiunge: “Da parte mia mi sono speso in questi anni per combattere lo spreco alimentare concretamente e aiutare un sistema di solidarietà al fine di condividere i bisogni primari delle persone più indigenti. Sono stato sempre convinto, e lo sono ancora di più in questa fase, che ogni singolo gesto può assumere un valore eccezionale non solo per la dignità che un atto di generosità verso gli altri ha in sé ma soprattutto quando si inserisce all’interno di una comunità, di una rete, di un insieme di persone, di associazioni e di enti che operano per il bene e che provano a rispondere alle esigenze di chi non ha nulla, di chi è realmente povero”. “Per questo – prosegue Polese – metterò in campo tutte le azioni possibili in Consiglio regionale per comprendere cosa realmente stia accadendo che ha frenato l’applicazione della legge regionale al comune di Potenza. Nel frattempo rassicuro tutte la associazioni e gli enti che in questi anni hanno messo in campo azioni di solidarietà sociale che nulla resterà intentato”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute

Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo