-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese (Iv): “Legge su eccedenze alimentari per aiutare i bisognosi”

31/07/2020

“Dispiace molto apprendere del comportamento dell’amministrazione comunale di Potenza sulla non applicazione della legge regionale per il recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari. Di fatto per questioni incomprensibili se non di bassissimo livello politico si sta stoppando uno strumento vitale per gli indigenti della città di Potenza”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese che commenta così la ‘denuncia’ dell’associazione ‘Io Potentino onlus’ rispetto a comportamenti poco chiari messi in campo dalla maggioranza del Comune capoluogo. “Eppure – sottolinea Polese - si parla di un provvedimento, anche se proposto da me nella scorsa legislatura, approvato a ottobre scorso dalla maggioranza regionale e in particolare dall’assessore alle attività produttive, Franco Cupparo che è della stessa parte politica del sindaco Guarente e della maggioranza che lo sostiene. Ma al netto delle ‘targhe politiche’ è gravissimo che venga rallentato, se non cassata, una iniziativa che mira ad aiutare le parti più deboli della comunità messe ancora più in difficoltà dalla crisi economica successiva all’emergenza Covid”. Il vicepresidente del Consiglio regionale, quindi plaudendo ai consiglieri comunali di Potenza (Telesca, Smaldone, Blasi, Fuggetta, Andretta, Flore, Falotico e Pergola) che ieri hanno sollevato il caso chiedendo spiegazioni al sindaco Guarente aggiunge: “Da parte mia mi sono speso in questi anni per combattere lo spreco alimentare concretamente e aiutare un sistema di solidarietà al fine di condividere i bisogni primari delle persone più indigenti. Sono stato sempre convinto, e lo sono ancora di più in questa fase, che ogni singolo gesto può assumere un valore eccezionale non solo per la dignità che un atto di generosità verso gli altri ha in sé ma soprattutto quando si inserisce all’interno di una comunità, di una rete, di un insieme di persone, di associazioni e di enti che operano per il bene e che provano a rispondere alle esigenze di chi non ha nulla, di chi è realmente povero”. “Per questo – prosegue Polese – metterò in campo tutte le azioni possibili in Consiglio regionale per comprendere cosa realmente stia accadendo che ha frenato l’applicazione della legge regionale al comune di Potenza. Nel frattempo rassicuro tutte la associazioni e gli enti che in questi anni hanno messo in campo azioni di solidarietà sociale che nulla resterà intentato”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua

7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo

Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua

7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica

Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua

7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile

Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo