-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Navette Matera-Bari, Merra: 'Fondi comunali attivabili da giugno'

31/07/2020

“Le navette da Matera all’aeroporto di Bari-Palese sono importantissime ai fini dello sviluppo turistico del nostro territorio. Dopo l’ordinanza del 14 giugno scorso, con la quale la Regione ha riattivato le prestazioni di trasporto regionale e con le risorse già disponibili in capo al Comune di Matera ci chiediamo cosa abbia trattenuto l’amministrazione comunale e la provincia di Matera dall’attivare immediatamente il servizio”. Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, che interviene nuovamente sulla questione riguardante l’attivazione delle corse di autobus dalla Città dei Sassi all’aeroporto pugliese. “La risposta a tale interrogativo, nell’ultima riunione da noi convocata in Dipartimento - aggiunge l’esponente dell’esecutivo regionale - è stata che il flusso di turisti non fosse tale da richiedere la riattivazione del servizio. Ecco, quindi, perché è rimasto tutto fermo, non certo a causa della Regione. In seguito alla recente pronuncia del Tar di Basilicata, che sempre più spesso, purtroppo, viene utilizzata per addebitare all’amministrazione regionale criticità e disservizi, attiveremo comunque con urgenza, l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico. Dispiace, però - ribadisce l’assessore Merra - che il servizio non sia stato ripristinato in tempo dalla Provincia di Matera, prima del pronunciamento della giustizia amministrativa, anche perché le risorse erano e sono già a disposizione del Comune di Matera”.



L’assessore prosegue affermando che “è ben noto che le 7 coppie di navette sono state previste da parte di Cotrab per l’anno 2019 e per i primi mesi del 2020, prima della sospensione a causa dell’emergenza Covid 19, nell’ambito di un atto aggiuntivo che la Provincia di Matera, titolare del contratto di servizio provinciale aveva sottoscritto con lo stesso gestore, sulla base delle risorse finanziarie messe a disposizione dal Comune a valere sul Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) Matera Capitale europea della cultura 2019. La Regione, al fine di addivenire con ogni urgenza all’affidamento dei servizi di Trasporto pubblico locale (Tpl) ha già avviato le procedure propedeutiche, fra cui l’affidamento dell’incarico di redazione dei Piani economici e finanziari, in via di definizione. L’assessorato, inoltre - prosegue la rappresentante della giunta lucana - in seguito alla sentenza, si è già prontamente adoperato, coinvolgendo le competenti strutture finanziarie dell’ente, al fine di reperire le risorse economiche indispensabili per accelerare la necessaria negoziazione fra gestore e amministrazioni provinciali per il tempo necessario al subentro dei nuovi gestori. Tutto questo - evidenzia Merra - per consentire alle Province di definire gli atti integrativi di prosecuzione di tutti i servizi di trasporto pubblico provinciali, così come stabilito nella sentenza del giudice amministrativo. Le risorse a valere sul Cis Matera Capitale europea della cultura 2019, tra l’altro già disponibili e messe a disposizione della Provincia di Matera dal Comune di Matera, non gravando sul bilancio regionale, consentirebbero all’amministrazione provinciale di porre in essere i provvedimenti atti a garantire i servizi di collegamento Matera-Bari Palese, nel rispetto delle norme nazionali e comunitarie di settore”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo