-->
La voce della Politica
| Gambardella (CISL): ''Recovery fund occasione per rilanciare il Mezzogiorno'' |
|---|
30/07/2020 | “Il piano nazionale per la ripartenza da sostenere con le risorse previste dal recovery fund per essere realmente efficace deve agganciare il Mezzogiorno e ricucire i divari sociali e territoriali aggravati dalla pandemia". Questo il messaggio che il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, ha lanciato da Roma dove ieri sera si è tenuta la notte per il lavoro, iniziativa promossa da Cgil, Cisl e Uil per chiedere al governo misure in favore del lavoro e della giustizia sociale. "Le più autorevoli analisi mostrano un quadro dove le disparità sociali sono aumentate a causa dell'emergenza sanitaria e del conseguente blocco delle attività produttive. Gli effetti del virus hanno colpito i ceti già fragili aggravandone la marginalità sociale, ne deriva che una strategia per la ripartenza non può prescindere dal sostegno dei ceti più deboli e dalla loro inclusione nel mercato del lavoro".
Per Gambardella "allo stesso tempo occorre intervenire sui ritardi storici che il Sud ha accumulato nel corso dei decenni, spesso per responsabilità di classi politiche distratte da altre priorità, e sull'isolamento delle aree interne del paese, rese ancora più marginali dalla crisi pandemica. In tal senso, l'ammodernamento delle reti materiali e immateriali e lo sviluppo di nuove attività produttive rappresentano la premessa per frenare lo spopolamento e invertire la curva demografica". Secondo il segretario della Cisl "il recovery fund rappresenta una formidabile sfida anche per la pubblica amministrazione che necessita di un piano di modernizzazione e assunzione di nuove professionalità con l'obiettivo di aumentarne la capacità programmatoria e di progettazione degli interventi nei territori, nonché di risposta ai bisogni delle persone".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|