-->
La voce della Politica
Gambardella (CISL): ''Recovery fund occasione per rilanciare il Mezzogiorno'' |
---|
30/07/2020 | “Il piano nazionale per la ripartenza da sostenere con le risorse previste dal recovery fund per essere realmente efficace deve agganciare il Mezzogiorno e ricucire i divari sociali e territoriali aggravati dalla pandemia". Questo il messaggio che il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, ha lanciato da Roma dove ieri sera si è tenuta la notte per il lavoro, iniziativa promossa da Cgil, Cisl e Uil per chiedere al governo misure in favore del lavoro e della giustizia sociale. "Le più autorevoli analisi mostrano un quadro dove le disparità sociali sono aumentate a causa dell'emergenza sanitaria e del conseguente blocco delle attività produttive. Gli effetti del virus hanno colpito i ceti già fragili aggravandone la marginalità sociale, ne deriva che una strategia per la ripartenza non può prescindere dal sostegno dei ceti più deboli e dalla loro inclusione nel mercato del lavoro".
Per Gambardella "allo stesso tempo occorre intervenire sui ritardi storici che il Sud ha accumulato nel corso dei decenni, spesso per responsabilità di classi politiche distratte da altre priorità, e sull'isolamento delle aree interne del paese, rese ancora più marginali dalla crisi pandemica. In tal senso, l'ammodernamento delle reti materiali e immateriali e lo sviluppo di nuove attività produttive rappresentano la premessa per frenare lo spopolamento e invertire la curva demografica". Secondo il segretario della Cisl "il recovery fund rappresenta una formidabile sfida anche per la pubblica amministrazione che necessita di un piano di modernizzazione e assunzione di nuove professionalità con l'obiettivo di aumentarne la capacità programmatoria e di progettazione degli interventi nei territori, nonché di risposta ai bisogni delle persone".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|