-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Quarto: ‘in totale disaccordo con Basilicata Positiva’

27/07/2020

“Non condivido assolutamente nulla di quanto dichiarato dal cosiddetto coordinamento regionale di Basilicata Positiva, pur essendo la nota corredata in maniera del tutto ingiustificata da una mia foto”. Lo afferma il consigliere regionale di Basilicata positiva Piergiorgio Quarto che aggiunge: “Il coordinamento in questione, ritengo costituito dai candidati della lista ‘Basilicata Positiva’, nella circoscrizione di Potenza, esprime giudizi severi e a mio parere non rispondenti al vero sull'attuale politica della Giunta regionale e in particolare del governatore Bardi”. “Offensivo infatti – dice - dichiarare che il governo regionale naviga a vista e che ha perso completamente la dignità. Personalmente sono lontano mille miglia dall’accettare questi giudizi, gli stessi non corrispondono affatto al mio pensiero. Riesce difficile a mio parere capire il motivo di posizioni così affrettate e approssimative. Importante evidenziare inoltre che il risultato elettorale conseguito all’ultima tornata regionale da questo Coordinamento (parlo sempre della circoscrizione di Potenza) è praticamente fallimentare, insignificante, non degno di rilievo, rispetto ai consensi riportati dalla lista Basilicata Positiva in Provincia di Matera”. “Accusare poi la mia persona – continua - di non aver mai manifestato discontinuità con il passato e con il vecchio sistema, mostrandosi inadatto ad essere identificato come un possibile rappresentante per il movimento in questione costituisce un’opinione eccessiva, fuorviante. Ho conosciuto personalmente questi soggetti e l’associazione che li identifica in un periodo datato successivo, lontano dalle votazioni, insomma quando la mia elezione a consigliere regionale era stata decretata da mesi. Parlare poi di Bardi come persona che ha ignorato tutti gli impegni presi con i lucani appare il risultato di una presa di posizione che non può corrispondere affatto al vero, essendo la stessa, l’opinione di un numero ristrettissimo di persone, parliamo di una sparuta e intangibile minoranza a livello di valenza politica”. “Parlare di un governo regionale che finisce col gestire risorse pubbliche a discapito dello sviluppo della regione e della collettività – aggiunge Quarto - rappresenta una posizione estrema, soggettiva che non trova riscontri obiettivi nella collettività e in chi continua a sostenere con forza, vale a dire la stragrande maggioranza dei lucani la voglia di cambiamento rispetto alle politiche regionali precedenti. Tutti hanno diritto, democraticamente parlando, di esprimere la propria opinione, è importante che la stessa sia corredata da fatti e principi meritevoli di attenzione e credibilità”. “La mia - conclude Quarto - è di portare avanti con forza è convinzione il progetto del centro-destra lucano che avvalendosi della guida del Presidente Bardi si propone di prendere le distanze dal qualunquismo e disfattismo delle politiche pregresse. Dispiace il dover constatare che ancor oggi qualcuno rimane legato ad un’idea politica di pressapochismo e vantaggio di parte, così facendo non si cresce, ma si torna purtroppo, paurosamente indietro ai retaggi e vincoli del passato”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo