-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Quarto: ‘in totale disaccordo con Basilicata Positiva’

27/07/2020

“Non condivido assolutamente nulla di quanto dichiarato dal cosiddetto coordinamento regionale di Basilicata Positiva, pur essendo la nota corredata in maniera del tutto ingiustificata da una mia foto”. Lo afferma il consigliere regionale di Basilicata positiva Piergiorgio Quarto che aggiunge: “Il coordinamento in questione, ritengo costituito dai candidati della lista ‘Basilicata Positiva’, nella circoscrizione di Potenza, esprime giudizi severi e a mio parere non rispondenti al vero sull'attuale politica della Giunta regionale e in particolare del governatore Bardi”. “Offensivo infatti – dice - dichiarare che il governo regionale naviga a vista e che ha perso completamente la dignità. Personalmente sono lontano mille miglia dall’accettare questi giudizi, gli stessi non corrispondono affatto al mio pensiero. Riesce difficile a mio parere capire il motivo di posizioni così affrettate e approssimative. Importante evidenziare inoltre che il risultato elettorale conseguito all’ultima tornata regionale da questo Coordinamento (parlo sempre della circoscrizione di Potenza) è praticamente fallimentare, insignificante, non degno di rilievo, rispetto ai consensi riportati dalla lista Basilicata Positiva in Provincia di Matera”. “Accusare poi la mia persona – continua - di non aver mai manifestato discontinuità con il passato e con il vecchio sistema, mostrandosi inadatto ad essere identificato come un possibile rappresentante per il movimento in questione costituisce un’opinione eccessiva, fuorviante. Ho conosciuto personalmente questi soggetti e l’associazione che li identifica in un periodo datato successivo, lontano dalle votazioni, insomma quando la mia elezione a consigliere regionale era stata decretata da mesi. Parlare poi di Bardi come persona che ha ignorato tutti gli impegni presi con i lucani appare il risultato di una presa di posizione che non può corrispondere affatto al vero, essendo la stessa, l’opinione di un numero ristrettissimo di persone, parliamo di una sparuta e intangibile minoranza a livello di valenza politica”. “Parlare di un governo regionale che finisce col gestire risorse pubbliche a discapito dello sviluppo della regione e della collettività – aggiunge Quarto - rappresenta una posizione estrema, soggettiva che non trova riscontri obiettivi nella collettività e in chi continua a sostenere con forza, vale a dire la stragrande maggioranza dei lucani la voglia di cambiamento rispetto alle politiche regionali precedenti. Tutti hanno diritto, democraticamente parlando, di esprimere la propria opinione, è importante che la stessa sia corredata da fatti e principi meritevoli di attenzione e credibilità”. “La mia - conclude Quarto - è di portare avanti con forza è convinzione il progetto del centro-destra lucano che avvalendosi della guida del Presidente Bardi si propone di prendere le distanze dal qualunquismo e disfattismo delle politiche pregresse. Dispiace il dover constatare che ancor oggi qualcuno rimane legato ad un’idea politica di pressapochismo e vantaggio di parte, così facendo non si cresce, ma si torna purtroppo, paurosamente indietro ai retaggi e vincoli del passato”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo