-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Quarto: ‘in totale disaccordo con Basilicata Positiva’

27/07/2020

“Non condivido assolutamente nulla di quanto dichiarato dal cosiddetto coordinamento regionale di Basilicata Positiva, pur essendo la nota corredata in maniera del tutto ingiustificata da una mia foto”. Lo afferma il consigliere regionale di Basilicata positiva Piergiorgio Quarto che aggiunge: “Il coordinamento in questione, ritengo costituito dai candidati della lista ‘Basilicata Positiva’, nella circoscrizione di Potenza, esprime giudizi severi e a mio parere non rispondenti al vero sull'attuale politica della Giunta regionale e in particolare del governatore Bardi”. “Offensivo infatti – dice - dichiarare che il governo regionale naviga a vista e che ha perso completamente la dignità. Personalmente sono lontano mille miglia dall’accettare questi giudizi, gli stessi non corrispondono affatto al mio pensiero. Riesce difficile a mio parere capire il motivo di posizioni così affrettate e approssimative. Importante evidenziare inoltre che il risultato elettorale conseguito all’ultima tornata regionale da questo Coordinamento (parlo sempre della circoscrizione di Potenza) è praticamente fallimentare, insignificante, non degno di rilievo, rispetto ai consensi riportati dalla lista Basilicata Positiva in Provincia di Matera”. “Accusare poi la mia persona – continua - di non aver mai manifestato discontinuità con il passato e con il vecchio sistema, mostrandosi inadatto ad essere identificato come un possibile rappresentante per il movimento in questione costituisce un’opinione eccessiva, fuorviante. Ho conosciuto personalmente questi soggetti e l’associazione che li identifica in un periodo datato successivo, lontano dalle votazioni, insomma quando la mia elezione a consigliere regionale era stata decretata da mesi. Parlare poi di Bardi come persona che ha ignorato tutti gli impegni presi con i lucani appare il risultato di una presa di posizione che non può corrispondere affatto al vero, essendo la stessa, l’opinione di un numero ristrettissimo di persone, parliamo di una sparuta e intangibile minoranza a livello di valenza politica”. “Parlare di un governo regionale che finisce col gestire risorse pubbliche a discapito dello sviluppo della regione e della collettività – aggiunge Quarto - rappresenta una posizione estrema, soggettiva che non trova riscontri obiettivi nella collettività e in chi continua a sostenere con forza, vale a dire la stragrande maggioranza dei lucani la voglia di cambiamento rispetto alle politiche regionali precedenti. Tutti hanno diritto, democraticamente parlando, di esprimere la propria opinione, è importante che la stessa sia corredata da fatti e principi meritevoli di attenzione e credibilità”. “La mia - conclude Quarto - è di portare avanti con forza è convinzione il progetto del centro-destra lucano che avvalendosi della guida del Presidente Bardi si propone di prendere le distanze dal qualunquismo e disfattismo delle politiche pregresse. Dispiace il dover constatare che ancor oggi qualcuno rimane legato ad un’idea politica di pressapochismo e vantaggio di parte, così facendo non si cresce, ma si torna purtroppo, paurosamente indietro ai retaggi e vincoli del passato”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo