-->
La voce della Politica
| Record di audience su Rai1 per Linea Verde Tour in Basilicata |
|---|
27/07/2020 | Più di un milione di telespettatori ha visto la puntata andata in onda sabato scorso alle 12.
In termini di ascolto ha superato ogni aspettativa la prima delle sei puntate di Linea Verde Tour sulla Basilicata andata in onda sabato scorso con inizio alle ore 12 su RaiUno.
Infatti, la puntata dedicata al patrimonio paesaggistico, culturale ed enogastronomico lucano ha avuto uno share del 13,1 percento, con una curva percentuale che acquista quasi sette punti nel corso della trasmissione. Si tratta di un risultato molto importante perché significa non solo che più di un milione di persone ha seguito il racconto, incantato dalle bellezze del territorio, ma che la formula narrativa, la scelta dei luoghi, il risultato comunicativo, hanno convinto i telespettatori. Numeri di maggior rilievo se si considera il periodo estivo e la particolarità della giornata, il sabato, quando la maggior parte delle persone è in vacanza o va fuori per il weekend, al mare o in montagna. Fra l’altro proprio con la prima puntata dedicata alla Basilicata, Linea Verde Tour ha fatto un salto in avanti, sempre in termini di audience, pari allo 0,3 percento.
Soddisfazione per questo primo importante risultato viene espressa dall’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, dall’assessore regionale all’Agricoltura, Francesco Fanelli, e da Antonio Nicoletti, direttore generale Apt Basilicata.
Abbiamo previsto sei puntate per raccontare – afferma Rosa – le tante bellezze della Basilicata, che meritano di essere conosciute dal grande pubblico. Presentiamo anche le biodiversità che sono un elemento vincente nel patrimonio naturalistico della nostra regione”.
“Abbiamo favorevolmente condiviso questo percorso di comunicazione – commenta Fanelli – mettendo a disposizione gli esperti del Dipartimento e dell’Alsia per far conoscere lo straordinario patrimonio legato alla biodiversità e all’enogastronomia della regione convinti come siamo che la valorizzazione di un settore produttivo importante come l’agricoltura passa anche e soprattutto attraverso una narrazione esperenziale. Continuare su questa strada significa far comprendere la qualità delle tante eccellenze del territorio”.
“Sono dati – afferma Nicoletti – che ci confermano la bontà delle scelte di promozione operate ad oggi per la ripresa post-lockdown. In una stagione in cui la competizione turistica fra le regioni è molto forte, aver puntato non solo su alcuni spot, ma anche sul racconto di esperienze vissute nella nostra regione può produrre risultati molto interessanti per l’industria della vacanza, e ad alto valore aggiunto con riferimento al ritorno di immagine. Ed è su questo modello di comunicazione che intendiamo continuare a puntare: raccontare al Paese l’esperienza originale che si può vivere in Basilicata, all’aria aperta, una regione “En Plein air” dalla storia millenaria, ma che sa guardare al futuro”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
30/10/2025 - Pipponzi su parole della sindaca Cervellino
La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, condanna fermamente l’espressione usata dalla sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, nei confronti della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Il termine offensivo usato dalla sindaca Cervellino, anche ...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata Angelo Chiorazzo, sono stati oggi ricevuti a Bologna dal presidente della Cei, il Cardinale Matteo Maria Zuppi.
Al centro dell’incontro temi di attualità e gius...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Lega: ''Gravi dichiarazioni della Sindaca di Genzano di Lucania''
Nella puntata del programma “Prova d’inchiesta”, andata in onda su La7 il 29 ottobre scorso, la Sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, si è resa protagonista di un episodio deplorevole, pronunciando gravi e ripetute offese nei confronti della Presi...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le p...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier
Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni
E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati
A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo.
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua |
|
|
|
|