-->
La voce della Politica
| Polese (IV) su Facoltà Medicina: ‘Opportunità da gestire con attenzione’ |
|---|
27/07/2020 | “L'istituzione della facoltà di medicina all'Unibas di Potenza, che dovrebbe essere ufficializzata nei prossimi giorni, non può che essere salutata con soddisfazione da tutti coloro amano la nostra città e la nostra regione”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva che spiega: “Si tratta della conclusione di un percorso che non è nato dall'oggi al domani ma che è partito ben 15 anni fa e su cui tanti protagonisti della vita istituzionale e politica di ieri e di oggi si sono a diverso livello spesi. Ricordo che se ne iniziò a parlare concretamente quando nel 2005 il deputato potentino Peppino Molinari presentò alla Camera un ordine del giorno che non fu osteggiato da nessuno. L'opportunità di dotare il San Carlo di Potenza di una Facoltà di Medicina fu oggetto poi di diverse iniziative delle varie Giunte regionali che da allora si sono succedute. Non può sfuggire a nessuno che la realizzazione di un percorso accademico, politico e istituzionale così importante non si fa in due mesi. Bene quindi che oggi si sia a un passo dalla conclusione di questa vicenda”. Il vicepresidente del Consiglio regionale quindi sottolinea: “Ritengo che sia un passo importante per la Basilicata e per Potenza con l'istituzione di un percorso accademico e professionale che va a colmare un deficit storico (essendo la nostra regione l'unica sprovvista di tale corso di studi) arricchendo e qualificando inoltre anche il sistema sanitario lucano. Non va taciuta però la complessità di tutta la questione: nei prossimi mesi vanno approfonditi e analizzati tutti gli aspetti che riguardano la tenuta economica dell'Università della Basilicata per non depotenziare l'esistente che invece deve essere puntellato. Non si può rischiare di lanciare la Facoltà di Medicina, i cui primi laureati arriveranno tra sei anni, e nel frattempo ridurre l'offerta formativa che anche faticosamente è stata portata avanti negli scorsi decenni. Così come vanno subito chiariti tutti gli aspetti relativi alle carriere mediche e dirigenziali che necessariamente devono incrociare con equilibrio l'esistente senza alcuna penalizzazione per chi si è già speso per il San Carlo e l'intero sistema sanitario lucano”. “Resta in ogni caso, così come ho sempre creduto anche nella scorsa legislatura regionale, un grande traguardo che non potrà che rilanciare un intero territorio che ha bisogno di nuova linfa per incrociare un rilancio possibile ma non certo scontato”, conclude l'esponente regionale di Italia Viva. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|