-->
La voce della Politica
| Polese (IV) su Facoltà Medicina: ‘Opportunità da gestire con attenzione’ |
|---|
27/07/2020 | “L'istituzione della facoltà di medicina all'Unibas di Potenza, che dovrebbe essere ufficializzata nei prossimi giorni, non può che essere salutata con soddisfazione da tutti coloro amano la nostra città e la nostra regione”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva che spiega: “Si tratta della conclusione di un percorso che non è nato dall'oggi al domani ma che è partito ben 15 anni fa e su cui tanti protagonisti della vita istituzionale e politica di ieri e di oggi si sono a diverso livello spesi. Ricordo che se ne iniziò a parlare concretamente quando nel 2005 il deputato potentino Peppino Molinari presentò alla Camera un ordine del giorno che non fu osteggiato da nessuno. L'opportunità di dotare il San Carlo di Potenza di una Facoltà di Medicina fu oggetto poi di diverse iniziative delle varie Giunte regionali che da allora si sono succedute. Non può sfuggire a nessuno che la realizzazione di un percorso accademico, politico e istituzionale così importante non si fa in due mesi. Bene quindi che oggi si sia a un passo dalla conclusione di questa vicenda”. Il vicepresidente del Consiglio regionale quindi sottolinea: “Ritengo che sia un passo importante per la Basilicata e per Potenza con l'istituzione di un percorso accademico e professionale che va a colmare un deficit storico (essendo la nostra regione l'unica sprovvista di tale corso di studi) arricchendo e qualificando inoltre anche il sistema sanitario lucano. Non va taciuta però la complessità di tutta la questione: nei prossimi mesi vanno approfonditi e analizzati tutti gli aspetti che riguardano la tenuta economica dell'Università della Basilicata per non depotenziare l'esistente che invece deve essere puntellato. Non si può rischiare di lanciare la Facoltà di Medicina, i cui primi laureati arriveranno tra sei anni, e nel frattempo ridurre l'offerta formativa che anche faticosamente è stata portata avanti negli scorsi decenni. Così come vanno subito chiariti tutti gli aspetti relativi alle carriere mediche e dirigenziali che necessariamente devono incrociare con equilibrio l'esistente senza alcuna penalizzazione per chi si è già speso per il San Carlo e l'intero sistema sanitario lucano”. “Resta in ogni caso, così come ho sempre creduto anche nella scorsa legislatura regionale, un grande traguardo che non potrà che rilanciare un intero territorio che ha bisogno di nuova linfa per incrociare un rilancio possibile ma non certo scontato”, conclude l'esponente regionale di Italia Viva. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|