-->
La voce della Politica
Bellitti, Confsal-Fials: ‘con Barresi strappo insanabile, intervenga Bardi’ |
---|
25/07/2020 | C'è una lunga storia – ricorda Luciana Bellitti, segretaria regionale della Confsal-Fials – di contrasti e di tensioni tra il management del San Carlo, per molti aspetti l'azienda più importante del sistema sanitario lucano, e la giunta regionale. Ma le decisione del dg Barresi di avviare un contenzioso amministrativo rappresenta in tutta evidenza un caso unico e, si spera, un punto di non ritorno”.
“Abbiamo avuto – precisa la dirigente sindacale – tensioni e dissensi sui criteri del riparto, direttori generali che si sono dimessi contro la volontà politica della giunta, dg costretti alle dimissioni o commissariati per l'incalzare di scandali più mediatici che giudiziari. Ma in nessun momento, anche della crisi più grave, si è mai interrotto il dialogo e il confronto tra la leadership politica della Basilicata e il management della grande Azienda ospedaliera regionale. Si è arrivati quindi anche a punte di dialettica molto aspra, ma lo scontro è sempre rimasto interno al sistema. Stavolta, invece, il ricorso alla giustizia amministrativa rappresenta uno strappo insanabile”.
Per la segretaria regionale del maggiore sindacato autonomo del comparto “un intervento del presidente Bardi per sanare questa anomalia è giusto, opportuno e risponde alle attese di tanti dipendenti del servizio pubblico che da anni sono sistematicamente offesi, umiliati e trascurati da questo presunto manager, capace al tempo stesso di peggiorare l'offerta e la condizione dei suoi dipendenti e cittadini. Sembra incredibile, anche alla luce delle leggi della statistica, ma Barresi è spesso capace di trovare a ogni problema la soluzione peggiore”.
“In tutta evidenza- commenta Luciana Bellitti – quello messo in campo dal direttore generale del San Carlo è il più chiaro dei diversivi. Nonostante i soldi in più (circa 8 milioni rispetto all’anno precedente, nonostante una produzione inferiore) rischia di chiudere con un disavanzo di 7-10 milioni di euro. E invece di spiegare che cosa è successo o, meglio, le cause del suo insuccesso gestionale, la butta in caciara. L'unico strumento che sembra saper usare questo signore sono le forbici. Annuncia infatti tagli ai servizi, alle assunzioni di personale, a servizi territoriali. In un momento in cui, invece, andrebbe fatta una politica di sviluppo e non di contrazione”.
“Si dimostra così – sottolinea la segretaria regionale della Fials – completamente fuori sintonia non solo con il governo regionale ma anche con i chiari indirizzi del presidente Conte e del ministro Speranza. Da Roma e da via Anzio arrivano chiare indicazioni e si esprime un netto orientamento politico-sanitario: dall'emergenza Covid 19 il sistema sanitario deve uscire rafforzato con massicci investimenti in risorse umane, in logistica, in organizzazione dei servizi”.
“Un manager convinto – conclude Luciana Bellitti – che la risposta buona al primo intoppo sono i tagli di spesa è assolutamente inadeguato a gestire questa fase di sviluppo e di riorganizzazione espansiva del sistema sanitario. Facciamo quindi appello al presidente Bardi a non perdere altro tempo e a impedire che altri danni siano fatti al San Carlo e al sistema sanitario regionale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori
E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Cosa debba “monit...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro
Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Garante dei detenuti e delle vittime di reato Silletti, In ricordo di Elisa Claps
"In questa giornata ricorre la scomparsa di Elisa Claps e il tragico epilogo di una vicenda che ha segnato in modo indelebile la coscienza della nostra comunità. La sua memoria continua a interrogarci, chiedendoci di non dimenticare, di non fermarci, di contin...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Il Prefetto Campanaro accoglie il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo di Governo, la visita istituzionale del Colonnello Massimiliano Tibollo che, da ieri, è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza.
Nato a Foggi...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Sindaco Aliano chiarisce su incontro con direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo
Il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, spiega che “l'incontro avuto nei giorni scorsi con la direttrice dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo era finalizzato a promuovere la cultura e il turismo locale, senza alcuna intenzione di prendere posizione s...-->continua |
|
|
12/09/2025 - La Madonna di Loreto accolta dagli operatori del 118 della Basilicata
Attimi di commozione e preghiera per gli operatori del Dipartimento di Emergenza
Urgenza 118 della Asp Basilicata che ha accolto la sacra effige della Madonna di Loreto.
Partita dall’Azienda Ospedaliera Regionale e diretta all’Istituto Don Uva, la stat...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Gli auguri di Bardi agli studenti lucani
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha voluto rivolgere un pensiero a tutti gli studenti lucani in occasione dell’inizio dell’anno scolastico previsto per il 15 settembre 2025.
“C’è sempre un’emozione speciale dietro il suono della campanel...-->continua |
|
|
|