-->
La voce della Politica
| Automotive, Ugl Basilicata su incontro Fca Melfi |
|---|
23/07/2020 | “Ripartire dai settori produttivi con chiare strategie per il settore auto Fca Melfi e le aziende dell’indotto che vantano migliaia di posti di lavoro”.
Con questo auspicio, Giuseppe Palumbo e Foglio Roberto dell’Ugl Metalmeccanici in Basilicata, fanno sapere che si è conclusa nella giornata odierna una riunione tra FCA Melfi, la segreteria territoriale dell’UglM, unitamente alle altre sigle sindacali e la relativa RSA di stabilimento. La Direzione ha comunicato quanto segue:
il 01 Agosto sarà lavorativo su tre turni solo su linea 2 della Renegade e 500X e saranno interessate la:
Sq A sul 1° Turno;
Sq D sul 2° turno;
Sq C sul 3° turno.
La sospensione dell’attività produttiva viene confermata dal 2 al 9 agosto con copertura CIGO e dal 10 al 23 agosto i dipendenti saranno collocati in ferie. Il mondo dell’auto sta soffrendo ancora le conseguenze dell’epidemia di coronavirus come e forse anche più di altri settori dell’industria. Stiamo monitorando l’andamento del mercato dell’auto - aggiungono Palumbo e Foglio - ma compito del Governo deve essere sostenere lo sforzo di Fca Italy in questa direzione dove la filiera commerciale vendita dell'auto quest'anno in Italia, stà subendo una riduzione. Siamo sempre e comunque in sintonia sulla politica che sta’ mettendo in campo Pietro Gorlier, chief operating officer Emea di Fca, dove molto importante e da non sottovalutare per l’Ugl, è l’ennesima conferma di Fca che garantisce di non spostare nessuna produzione all'estero rassicurando che gli sviluppi produttivi del Lingotto sono in Italia e dove la produzione aumenterà. Per l’Ugl – concludono Foglio e Palumbo – ciò avverrà automaticamente anche per il polo automotive Fca Melfi, dove importante sia riavviare il mercato con liquidità al sistema auto italiano poiché in bilico potrebbe essere il futuro occupazionale di migliaia di dipendenti metalmeccanici. Siamo fiduciosi sul sito lucano, i dipendenti sono come sempre pronti e disponibili ad accettare qualsiasi sfida che dovesse metterli alla prova. La settimana prossima ci sarà sempre in Fca Melfi un nuovo incontro per la ripresa produttiva”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|