-->
La voce della Politica
| Progetti di filiera, Fanelli: finanziati altri 18 interventi |
|---|
22/07/2020 | Grazie allo stanziamento di circa 5 milioni di euro, saranno finanziati ulteriori 18 progetti a valere sulla Sottomisura 4.2 “Investimenti a favore della trasformazione / commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli - Approccio di filiera”, progetti che, al termine della fase istruttoria, erano risultati ammissibili ma non finanziabili ovvero finanziabili solo in parte, in ragione dell’esaurimento del plafond finanziario disponibile.
Le filiere regionali attivate con il PSR Basilicata 2014-2020, va ricordato, hanno consentito di attivare 463 proposte progettuali di investimento nei comparti principali, zootecnia da latte, zootecnia da carne, cerealicoltura, olivicoltura, ortofrutta, viticoltura, altre filiere minori. Nel solo segmento della trasformazione e commercializzazione, attività sostenuta attraverso la misura 4.2, sono stati finanziati inizialmente 51 progetti, per un totale di 27 milioni di euro di contributo, in grado di attivare circa 54 milioni di euro. A questi si aggiungono altri 18 interventi.
“Con questo provvedimento di Giunta – ha dichiarato l’assessore alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli – si procede al finanziamento di tutti i progetti riconosciuti ammissibili, rafforzando ulteriormente la competitività e la sostenibilità delle filiere dei prodotti agroalimentari lucani, attraverso il sostegno alle attività di trasformazione e commercializzazione, quelle che, generalmente, contribuiscono maggiormente a generare il valore aggiunto dei prodotti agricoli. Da rimarcare l’importanza dell‘organizzazione per filiere produttive, dimostratasi efficace anche in condizioni critiche, quali quelle causate dalla pandemia Covid, in cui è stato dimostrato che l’aggregazione di filiera è un fattore fondamentale per concorrere sui mercati. Siamo fortemente convinti che rafforzando la filiera, tutte le componenti ne trarranno profitto, irrobustendo una intera struttura produttiva, la sua capacità di fare investimenti, accedere alla ricerca, acquisire innovazione di prodotto e di processo, accedere ai mercati valorizzando appieno la qualità dei prodotti.”
“Il Dipartimento – ha aggiunto Fanelli - è attualmente impegnato in una attività di monitoraggio continuo delle filiere produttive finanziate con le risorse del PSR 2014-2020, nell’intento di assicurare la corretta attuazione fisica e finanziarie degli interventi previsti e garantire l’effettività del modello di filiera, quale struttura organizzativa che dovrà caratterizzare il modello produttivo agroalimentare lucano nel prossimo futuro”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|