-->
La voce della Politica
Radar Monte Li Foj: l’assessore Rosa a Picerno |
---|
21/07/2020 | L’iter messo in campo dalla Magistratura sull’installazione del Radar meteorologico a Monte Li Foj di Picerno ha portato decisioni verso le quali dobbiamo essere rispettosi. I magistrati hanno giudicato e si sono espressi, valutando ogni singolo aspetto della vicenda. È giunto ora il momento di superare i dissidi del passato e di riporre la massima fiducia oltre che nelle scelte dei magistrati, anche nel sistema Stato declinato in tutte le sue articolazioni tra cui la Protezione Civile, Regione con il suo ente strumentale Arpab e Comune.
È quanto ha dichiarato l’Assessore all'Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, che ha partecipato oggi a Picerno all’incontro informativo rivolto ai cittadini sull’installazione del Radar Meteorologico a Monte Li Foj.
“Durate le fasi future dall’installazione all’entrata in funzione del Radar – ha assicurato l’assessore Rosa – metteremo in campo tutti i controlli necessari a tutela della salute e dell’ambiente. Terremo conto dei valori delle misurazioni di campo elettromagnetico registrati prima delle installazioni e saremo pronti a intervenire in caso di superamento dei valori limite. Non siamo contrari – ha aggiunto l’assessore - a prendere in esame la proposta avanzata dai Comuni di prendere in gestione la Zona protetta, anche se l’idea della Giunta regionale guidata dal Presidente Bardi è quella di andare oltre i recinti giuridici a tutela dell’ambiente riservando ai territori possibilità di sviluppo economico. Con la definizione del Piano paesaggistico, che dovrebbe essere pronto nel giro di un anno, contiamo di dare alla Basilicata uno strumento moderno, atteso da vent’anni, in grado di dare ai territori linee di sviluppo basate sulle singole peculiarità degli stessi”. Ai lavori, che sono stati coordinati dal direttore generale del dipartimento regionale all'Ambiente ed Energia e Commissorio Arpab Michele Busciolano, ha partecipato il Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Angelo Borrelli che ha risposto alle domande dei cittadini. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|