-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Radar Monte Li Foj: l’assessore Rosa a Picerno

21/07/2020

L’iter messo in campo dalla Magistratura sull’installazione del Radar meteorologico a Monte Li Foj di Picerno ha portato decisioni verso le quali dobbiamo essere rispettosi. I magistrati hanno giudicato e si sono espressi, valutando ogni singolo aspetto della vicenda. È giunto ora il momento di superare i dissidi del passato e di riporre la massima fiducia oltre che nelle scelte dei magistrati, anche nel sistema Stato declinato in tutte le sue articolazioni tra cui la Protezione Civile, Regione con il suo ente strumentale Arpab e Comune.
È quanto ha dichiarato l’Assessore all'Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, che ha partecipato oggi a Picerno all’incontro informativo rivolto ai cittadini sull’installazione del Radar Meteorologico a Monte Li Foj.
“Durate le fasi future dall’installazione all’entrata in funzione del Radar – ha assicurato l’assessore Rosa – metteremo in campo tutti i controlli necessari a tutela della salute e dell’ambiente. Terremo conto dei valori delle misurazioni di campo elettromagnetico registrati prima delle installazioni e saremo pronti a intervenire in caso di superamento dei valori limite. Non siamo contrari – ha aggiunto l’assessore - a prendere in esame la proposta avanzata dai Comuni di prendere in gestione la Zona protetta, anche se l’idea della Giunta regionale guidata dal Presidente Bardi è quella di andare oltre i recinti giuridici a tutela dell’ambiente riservando ai territori possibilità di sviluppo economico. Con la definizione del Piano paesaggistico, che dovrebbe essere pronto nel giro di un anno, contiamo di dare alla Basilicata uno strumento moderno, atteso da vent’anni, in grado di dare ai territori linee di sviluppo basate sulle singole peculiarità degli stessi”. Ai lavori, che sono stati coordinati dal direttore generale del dipartimento regionale all'Ambiente ed Energia e Commissorio Arpab Michele Busciolano, ha partecipato il Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Angelo Borrelli che ha risposto alle domande dei cittadini.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo