-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

CMD:lavoratori in presidio alla Prefettura di Potenza

20/07/2020

Si è tenuto oggi, presso la Prefettura di Potenza, il presidio dei Lavoratori licenziati da CMD nell’ottobre 2018 per denunciare il mancato rispetto degli accordi sottoscritti negli ultimi 18 mesi in Confindustria, in Prefettura ed in ultimo in Regione Basilicata circa la ricollocazione dei 14 Lavoratori che stanno subendo una vera ingiustizia sociale in quanto:
- Licenziati e sostituiti da altri Lavoratori dopo aver prestato la loro opera anche per 8 anni consecutivi di “somministrazione” in CMD.
- Licenziati in un momento di massima produzione.
- Sottoposti al sabotaggio sistematico di ogni intesa per la loro ricollocazione.
Ora l’azienda accampa come alibi la mancanza di commesse derivanti dall’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19.
I Lavoratori sono ormai senza alcun sostegno al reddito, in una condizione insostenibile per le loro famiglie e, nel mentre, CMD attende ulteriori fondi pubblici per progetti da realizzare che prevedono “occupazione aggiuntiva”.
Nell’incontro di oggi è stato chiesto a Sua Eccellenza il Prefetto di sollecitare l’azienda ad applicare gli impegni sottoscritti circa la stabilizzazione dei Lavoratori attraverso la loro rotazione nell’organico CMD da effettuarsi secondo gli strumenti e le normative vigenti.
Nel mettere in campo ogni iniziativa possibile per la risoluzione della vertenza le OO.SS. chiedono alla Magistratura del Lavoro di fare ogni sforzo possibile al fine di anticipare le udienze rinviate a causa degli strumentali ritardi, indotti e voluti da CMD.
Potenza lì: 20 Luglio 2020 SEGRETERIE FIM – FIOM – UILM – FELSA - NIDIL



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo