-->
La voce della Politica
M5S: Canio Mancuso candidato sindaco di Filiano |
---|
18/07/2020 | Canio Mancuso sarà il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Filiano alle elezioni comunali che si svolgeranno il 20 e 21 settembre prossimi.
La candidatura è stata certificata il 10 luglio scorso dallo staff nazionale del M5s.
Mancuso, attuale capogruppo del Gruppo consiliare M5s di Filiano, è già stato candidato sindaco nel 2015 quando ottenne un importante risultato conquistando il 44% dei voti e quattro consiglieri di minoranza. L'esponente 5 Stelle, a gennaio scorso è stato nominato facilitatore area relazioni interne del M5s della Basilicata dopo aver vinto le votazioni on line tra gli iscritti pentastellati lucani.
Mancuso ha 47 anni ed è titolare di un’impresa artigiana. La sua designazione a sindaco è stata decisa dagli attivisti e iscritti del Movimento 5 Stelle di Filiano dopo vari incontri in cui sono stati anche definiti i componenti la lista e il programma elettorale.
“Durante i cinque anni di opposizione - ha dichiarato Mancuso - la nostra condotta si è basata sul buon senso e la collaborazione con il sindaco e la maggioranza, con l’unico obiettivo di tutelare gli interessi dei cittadini e del territorio. Non abbiamo mai cercato o creato polemiche inutili e sterili e in Consiglio comunale si è respirata sempre un clima costruttivo e di serenità, in particolare quando c’erano da prendere decisioni difficili. Infatti - ha evidenziato il candidato sindaco - come opposizione siamo riusciti a proporre e a far varare importanti provvedimenti, tra i quali: 1) la composizione dell’Oiv (Organo interno di valutazione) da collegiale a monocratico, da tre componenti ad un uno con un risparmio per il Comune di circa 10 mila euro all’anno; 2) la non installazione di quattro mega pale eoliche di circa 200 metri di altezza l’una che avrebbero deturpato pesantemente il territorio; 3) la delibera contro le estrazioni petrolifere nel nostro comune; 4) la delibera, approvata all’unanimità da tutto il Consiglio comunale, contro il sistema di trasmissione 5G, così come chiedevano tantissimi filianesi; 5) l’avvio del progetto per il compostaggio domestico.
Pertanto - ha concluso Mancuso - grazie all’opposizione corretta e propositiva che abbiamo svolto, all’esperienza acquisita, alla concretezza del nuovo programma comunale e alla qualità della lista che presenteremo, siamo pronti ad amministrare Filiano, insieme a tutti i cittadini, forze ed energie presenti, con la forte determinazione di poter fare bene per affrontare le sfide dei prossimi anni”.
Movimento 5 Stelle Filiano (Potenza) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|