-->
La voce della Politica
| Diritti dei disabili, Bolognetti: 'Chi di ‘Speranza’ vive, disperato muore' |
|---|
18/07/2020 | Non me ne voglia il Ministro Speranza se in queste ore, ascoltando i suoi rumorosi silenzi e osservando la sua insopportabile indifferenza, mi è venuto in mente quel famoso proverbio che recita “Chi di ‘Speranza’ vive, disperato muore”.
In questi giorni, con forza abbiamo chiesto alla Regione Basilicata di approvare una delibera recante “disposizioni in materia di dispositivi destinati alle disabilità più gravi e complesse”. Un atto dovuto e doveroso che onorerebbe diritti umani e Costituzione.
Ma proprio in queste ore in cui attendiamo pronunciamenti e azioni che finalmente traducano in atti gli impegni assunti dall’assessore Leone e dal Presidente Bardi, non posso non rivolgermi di nuovo e ancora al signor Ministro della Sanità.
Signor Ministro, torno a chiederle, di nuovo e ancora, come mai lei non abbia inteso dare risposte a quanto le è stato rappresentato dall’Associazione Coscioni in data 10 dicembre 2019.
Il suo assordante silenzio è un insulto a tutti quei disabili che sono costretti a confrontarsi con leggi inadeguate e lacunose e con una burocrazia ottusa.
Signor Ministro, Filomena Gallo e Marco Cappato, noi tutti torniamo a rappresentarle che “a distanza di quasi tre anni dalla pubblicazione in G.U. dei nuovi LEA e a quasi tre anni dalla pubblicazione della legge 96 non sono state esperite pubbliche procedure di acquisto in grado di soddisfare quanto richiesto dall’art. 30/bis”.
Torniamo a rappresentarle che “la situazione creatasi penalizza le persone con le disabilità più gravi e complesse, in quanto l’erogazione degli ausili loro destinati non segue percorsi definiti ed è quindi prassi comune l’utilizzo del “vecchio” nomenclatore e delle relative tariffe, impedendo di fatto l’accesso alle nuove tecnologie incluse nell’aggiornamento dei LEA”.
Torniamo a chiederle “di provvedere all’aggiornamento della parte LEA Nomenclatore tariffario ausili e protesi trasferendo ausili essenziali per la vita delle persone nell’elenco dei dispositivi che non possono essere acquistati a gara, fissando per ciascuno di essi una corretta tariffa, in modo che la persona possa finalmente ottenere anche le nuove tecnologie contenute nei nuovi elenchi”.
Quella lettera, con le richieste che eviterò di elencarle integralmente, attende risposte da troppo tempo. Così come in questo paese, perso alle ragioni del diritto, dei diritti e della democrazia, da 15 anni attendiamo l’istituzione del “Repertorio degli ausili dei dispositivi di serie”, previsto dalla legge 23 dicembre 2005 n. 266.
Ministro Speranza, smanettando su internet alla ricerca di sue foto, spesso mi imbatto in immagini in cui Lei indossa la mascherina d’ordinanza anti-covid. Mi chiedo e le chiedo, signor Ministro, se quella mascherina Lei non la indossi anche per non sentire la puzza di una Costituzione in stato avanzato di decomposizione.
Di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani, Consigliere dell’Associazione Coscioni e Membro del Consiglio generale del Partito Radicale (In sciopero della fame dalle 23.59 del 6 luglio)
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|