-->
La voce della Politica
| Diritti dei disabili, Bolognetti: 'Chi di ‘Speranza’ vive, disperato muore' |
|---|
18/07/2020 | Non me ne voglia il Ministro Speranza se in queste ore, ascoltando i suoi rumorosi silenzi e osservando la sua insopportabile indifferenza, mi è venuto in mente quel famoso proverbio che recita “Chi di ‘Speranza’ vive, disperato muore”.
In questi giorni, con forza abbiamo chiesto alla Regione Basilicata di approvare una delibera recante “disposizioni in materia di dispositivi destinati alle disabilità più gravi e complesse”. Un atto dovuto e doveroso che onorerebbe diritti umani e Costituzione.
Ma proprio in queste ore in cui attendiamo pronunciamenti e azioni che finalmente traducano in atti gli impegni assunti dall’assessore Leone e dal Presidente Bardi, non posso non rivolgermi di nuovo e ancora al signor Ministro della Sanità.
Signor Ministro, torno a chiederle, di nuovo e ancora, come mai lei non abbia inteso dare risposte a quanto le è stato rappresentato dall’Associazione Coscioni in data 10 dicembre 2019.
Il suo assordante silenzio è un insulto a tutti quei disabili che sono costretti a confrontarsi con leggi inadeguate e lacunose e con una burocrazia ottusa.
Signor Ministro, Filomena Gallo e Marco Cappato, noi tutti torniamo a rappresentarle che “a distanza di quasi tre anni dalla pubblicazione in G.U. dei nuovi LEA e a quasi tre anni dalla pubblicazione della legge 96 non sono state esperite pubbliche procedure di acquisto in grado di soddisfare quanto richiesto dall’art. 30/bis”.
Torniamo a rappresentarle che “la situazione creatasi penalizza le persone con le disabilità più gravi e complesse, in quanto l’erogazione degli ausili loro destinati non segue percorsi definiti ed è quindi prassi comune l’utilizzo del “vecchio” nomenclatore e delle relative tariffe, impedendo di fatto l’accesso alle nuove tecnologie incluse nell’aggiornamento dei LEA”.
Torniamo a chiederle “di provvedere all’aggiornamento della parte LEA Nomenclatore tariffario ausili e protesi trasferendo ausili essenziali per la vita delle persone nell’elenco dei dispositivi che non possono essere acquistati a gara, fissando per ciascuno di essi una corretta tariffa, in modo che la persona possa finalmente ottenere anche le nuove tecnologie contenute nei nuovi elenchi”.
Quella lettera, con le richieste che eviterò di elencarle integralmente, attende risposte da troppo tempo. Così come in questo paese, perso alle ragioni del diritto, dei diritti e della democrazia, da 15 anni attendiamo l’istituzione del “Repertorio degli ausili dei dispositivi di serie”, previsto dalla legge 23 dicembre 2005 n. 266.
Ministro Speranza, smanettando su internet alla ricerca di sue foto, spesso mi imbatto in immagini in cui Lei indossa la mascherina d’ordinanza anti-covid. Mi chiedo e le chiedo, signor Ministro, se quella mascherina Lei non la indossi anche per non sentire la puzza di una Costituzione in stato avanzato di decomposizione.
Di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani, Consigliere dell’Associazione Coscioni e Membro del Consiglio generale del Partito Radicale (In sciopero della fame dalle 23.59 del 6 luglio)
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|