-->
La voce della Politica
| Matera, l’Ugl all’inaugurazione sede provinciale della Lega |
|---|
18/07/2020 | L’Ugl di Matera ha incontrato il leader nazionale della Lega Matteo Salvini, ritornato per l’inaugurazione della nuova sede provinciale del partito e consegnando una relazione sul piano delle proposte, delle idee e della visione di sviluppo che si possono applicare sul territorio. Durante l’incontro, all’On. sono stati esposti i contenuti che l’Ugl da sempre ha fatto bandiera per soddisfare il più possibile le esigenze e le istanze dei lavoratori materani che rappresenta.
E’ quanto ha dichiarato il segretario provinciale dell’Ugl di Matera, Pino Giordano presente all’evento per il quale, “ Salvini è stato messo a conoscenza su temi ricorrenti le tante problematiche, dalla desertificazione del territorio, del problema agricolo, della sanità, dell’ambiente, dell’occupazione, dell’economia delle famiglie, dalla viabilità, Ferrosud, sulle tante vertenze dell’aziende del mobile imbottito, Tecnoparco, sui lavori di dissesto idrogeologico, sicurezza delle scuole. Và fatto tutto il possibile per promuovere non solo l’evento legato al territorio di Matera ma per rilanciare ciò che può essere la programmazione e futuro della provincia, delle azioni da mettere in campo e di come risolvere le tante criticità. Tante argomentazioni dell’Ugl, che non di minor priorità sono i temi come il rilancio della città e dell’intera provincia in vista dell'importante appuntamento sul rinnovo del Consiglio Comunale e l’elezione del Sindaco, di come sviluppare i collegamenti con il resto della regione, a cominciare dal Metapontino, Policoro e la Val Basento. Per l’Ugl – aggiunge Giordano – và creata una piattaforma di trasporti capace di dotare Matera e la provincia di un aeroporto, di una sufficiente rete ferroviaria, cose fondamentali per rilanciare la produttività della Città dei Sassi, della provincia e dell'intera regione. Un segnale importante il ritorno in Basilicata a meno di un anno dalla sua ultima presenza dell’on. Salvini: certamente non possiamo sottovalutare che la Basilicata abbia avuto Matera capitale Europea della Cultura nel 2019, ed essere ancora oggi unico capoluogo di provincia d’Europa senza collegamenti ferroviari nazionali. Va assolutamente data una risposta forte e definitiva del Governo che ha il dovere di assicurare servizi sicuri e degni ai cittadini lucani. Ancora una volta si mette in evidenza, senza sconti, tanto il perdurare quanto l’ulteriore aggravarsi dei disservizi che accompagnano i collegamenti ferroviari di fondamentale importanza per la intera Regione Basilicata”. Forte è stata la denuncia del segretario provinciale dell’Ugl di Matera Pino Giordano riferendo all’On. Salvini che: “l’Ugl sarà sostenitore della buona politica del Centro Destra materano: a tal proposito chiederemo a chi che sia il candidato Sindaco che sarà designato dalla Lega a cui garantiremo il sostegno dell’Ugl Matera, rispetto dei lavoratori, della città, del territorio e dei cittadini, cosa che ad oggi non è avvenuto”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|