-->
La voce della Politica
| Matera, l’Ugl all’inaugurazione sede provinciale della Lega |
|---|
18/07/2020 | L’Ugl di Matera ha incontrato il leader nazionale della Lega Matteo Salvini, ritornato per l’inaugurazione della nuova sede provinciale del partito e consegnando una relazione sul piano delle proposte, delle idee e della visione di sviluppo che si possono applicare sul territorio. Durante l’incontro, all’On. sono stati esposti i contenuti che l’Ugl da sempre ha fatto bandiera per soddisfare il più possibile le esigenze e le istanze dei lavoratori materani che rappresenta.
E’ quanto ha dichiarato il segretario provinciale dell’Ugl di Matera, Pino Giordano presente all’evento per il quale, “ Salvini è stato messo a conoscenza su temi ricorrenti le tante problematiche, dalla desertificazione del territorio, del problema agricolo, della sanità, dell’ambiente, dell’occupazione, dell’economia delle famiglie, dalla viabilità, Ferrosud, sulle tante vertenze dell’aziende del mobile imbottito, Tecnoparco, sui lavori di dissesto idrogeologico, sicurezza delle scuole. Và fatto tutto il possibile per promuovere non solo l’evento legato al territorio di Matera ma per rilanciare ciò che può essere la programmazione e futuro della provincia, delle azioni da mettere in campo e di come risolvere le tante criticità. Tante argomentazioni dell’Ugl, che non di minor priorità sono i temi come il rilancio della città e dell’intera provincia in vista dell'importante appuntamento sul rinnovo del Consiglio Comunale e l’elezione del Sindaco, di come sviluppare i collegamenti con il resto della regione, a cominciare dal Metapontino, Policoro e la Val Basento. Per l’Ugl – aggiunge Giordano – và creata una piattaforma di trasporti capace di dotare Matera e la provincia di un aeroporto, di una sufficiente rete ferroviaria, cose fondamentali per rilanciare la produttività della Città dei Sassi, della provincia e dell'intera regione. Un segnale importante il ritorno in Basilicata a meno di un anno dalla sua ultima presenza dell’on. Salvini: certamente non possiamo sottovalutare che la Basilicata abbia avuto Matera capitale Europea della Cultura nel 2019, ed essere ancora oggi unico capoluogo di provincia d’Europa senza collegamenti ferroviari nazionali. Va assolutamente data una risposta forte e definitiva del Governo che ha il dovere di assicurare servizi sicuri e degni ai cittadini lucani. Ancora una volta si mette in evidenza, senza sconti, tanto il perdurare quanto l’ulteriore aggravarsi dei disservizi che accompagnano i collegamenti ferroviari di fondamentale importanza per la intera Regione Basilicata”. Forte è stata la denuncia del segretario provinciale dell’Ugl di Matera Pino Giordano riferendo all’On. Salvini che: “l’Ugl sarà sostenitore della buona politica del Centro Destra materano: a tal proposito chiederemo a chi che sia il candidato Sindaco che sarà designato dalla Lega a cui garantiremo il sostegno dell’Ugl Matera, rispetto dei lavoratori, della città, del territorio e dei cittadini, cosa che ad oggi non è avvenuto”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Fondi lavoratrici e lavoratori spettacolo, M5s: stallo al CIPESS
“Come gruppo consiliare del M5s Basilicata abbiamo insistito a lungo per lo sblocco dei fondi a beneficio delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che, per il lavoro già svolto, hanno atteso due anni per l’integrazione dei fondi 2023 e per lo stanziamento pieno de...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Crisi idrica, Chiorazzo: Basilicata lasciata sola
“Al netto degli sforzi comunicati da Acquedotto Lucano nel tentativo di ridurre i disagi ai cittadini, la verità è che ci risiamo. La crisi idrica che ha messo in ginocchio l’agricoltura, e in alcuni territori anche il comparto industriale, come avevamo previs...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Basilicata. Padula e Mignoli incontrano l’Associazione ''Famiglia Futura''
Si è svolto ieri, a Matera “un incontro intenso e proficuo” tra la Garante regionale per la Disabilità, Marika Padula, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, e i rappresentanti dell’Associazione Famiglia Futura.
L’appuntamento ha ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dism...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|