-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ex Ilva, Spera (Ugl) richiesta convocazione parti sociali

15/07/2020

“Il Governo convochi con urgenza le parti sociali, la smetta di fare incessantemente campagna elettorale. C’è in bilico la tenuta sociale, non si facciano proclami di fuoco su una città industriale, Taranto, i cui lavoratori Ex Ilva vivono sull’angoscia della disperazione. Il Ministro dello Sviluppo economico Patuanelli non può permettersi di creare ancora un clima teso nel dichiarare, unilateralmente e con convinzione alla stampa, la previsione della chiusura dell'area a caldo e la riconversione da   carbone a idrogeno del ciclo integrale con cui si produce l'acciaio: quando e con chi lo ha concordato e deciso?”.
Forte è la denuncia del Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera per il quale, “abbiamo da sempre sostenuto e lamentato le scarse relazioni industriali con ArcelorMittal, il dialogo nei fatti perennemente assente tra le parti, ed ora ci si mette anche il Governo. Serve un chiarimento all’istante, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte deve assolutamente convocarci per capire cosa ha spinto Patuanelli a rilasciare alle agenzie dichiarazioni velenose sulla vertenza così delicata che riguarda il futuro dell’acciaio Italiano e il destino di migliaia di lavoratori: ha creato e gettato migliaia di famiglie nel panico totale, in un dramma. Ora – conclude Spera – ognuno si assuma le proprie e dovute responsabilità: al Ministro replichiamo di aver sbagliato modo e tempo per fare proclami propagandistici. Per l’Ugl, il materiale molecolare idrogeno, in particolare, non è nelle modalità previsionali come detto convintamente dal responsabile del Dicastero dello Sviluppo economico: l’Ugl è immediatamente disponibile ad una urgente convocazione affinchè si apra un tavolo tecnico per verificare l’attuale e reale situazione dell’Ex Ilva ”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata

Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”

“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua

12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC

Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua

12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya

L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua

12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati

Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua

12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''

La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua

12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo

Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua

12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione

Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo