-->
La voce della Politica
| Ex Ilva, Spera (Ugl) richiesta convocazione parti sociali |
|---|
15/07/2020 | “Il Governo convochi con urgenza le parti sociali, la smetta di fare incessantemente campagna elettorale. C’è in bilico la tenuta sociale, non si facciano proclami di fuoco su una città industriale, Taranto, i cui lavoratori Ex Ilva vivono sull’angoscia della disperazione. Il Ministro dello Sviluppo economico Patuanelli non può permettersi di creare ancora un clima teso nel dichiarare, unilateralmente e con convinzione alla stampa, la previsione della chiusura dell'area a caldo e la riconversione da carbone a idrogeno del ciclo integrale con cui si produce l'acciaio: quando e con chi lo ha concordato e deciso?”.
Forte è la denuncia del Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera per il quale, “abbiamo da sempre sostenuto e lamentato le scarse relazioni industriali con ArcelorMittal, il dialogo nei fatti perennemente assente tra le parti, ed ora ci si mette anche il Governo. Serve un chiarimento all’istante, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte deve assolutamente convocarci per capire cosa ha spinto Patuanelli a rilasciare alle agenzie dichiarazioni velenose sulla vertenza così delicata che riguarda il futuro dell’acciaio Italiano e il destino di migliaia di lavoratori: ha creato e gettato migliaia di famiglie nel panico totale, in un dramma. Ora – conclude Spera – ognuno si assuma le proprie e dovute responsabilità: al Ministro replichiamo di aver sbagliato modo e tempo per fare proclami propagandistici. Per l’Ugl, il materiale molecolare idrogeno, in particolare, non è nelle modalità previsionali come detto convintamente dal responsabile del Dicastero dello Sviluppo economico: l’Ugl è immediatamente disponibile ad una urgente convocazione affinchè si apra un tavolo tecnico per verificare l’attuale e reale situazione dell’Ex Ilva ”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|