-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Revisione tariffe irrigue, Fanelli: abbattimento del costo per le utenze

15/07/2020

“Il provvedimento adottato dal Consorzio di bonifica della Basilicata per la riformulazione del consumo minimo della risorsa acqua, che si traduce poi in un minor onere economico per le utenze, è il risultato di un lavoro di concertazione e di attenzione ai fabbisogni reali delle aziende”. E’ questo il commento dell’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli che ha valutato positivamente la delibera di aggiornamento dei canoni irrigui relativamente ai comprensori irrigui già gestiti dal disciolto Consorzio di Bonifica Alta Val d’Agri, compresi quelli ricadenti nei comuni di San Giorgio e Noepoli. L’aggiornamento è stato operato a seguito di puntuale studio agrotecnico, che ha riguardato l’intero comprensorio consortile e, quindi, le aree attualmente servite dal Consorzio di Bonifica della Basilicata, finalizzato all’analisi del fabbisogno idrico specifico dei comprensori dal quale, appunto, è emerso che l’esigenza di supporto irriguo nei comprensori interessati dalla delibera è inferiore rispetto ai restanti comprensori. “Con il provvedimento – ha continuato Fanelli – le microutenze avranno un abbattimento dei costi in bolletta e si calcola una riduzione del costo del 30 per cento, mentre per quanto riguarda le utenze con tariffe a consumo, il consumo minimo scende da 2.000 a 1.400 mc ad ettaro”. Inoltre, agli utenti morosi impossibilitati a regolarizzare la propria posizione contributiva a causa dell’emergenza sanitaria è data la possibilità in via eccezionale di sottoscrivere nuove domande irrigue.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo