-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ambiti sociali di zona, Leone: ''massima attenzione''

15/07/2020

Si è discusso di riforma degli ambiti sociali di zona, di come strutturare i servizi socio-assistenziali ed erogare prestazioni migliori per i cittadini in un incontro voluto dall’assessore regionale alla Salute, Rocco Leone con l’Anci, i Comuni capofila dei nove ambiti sociali di zona della Basilicata e i sindacati.

Nell’introdurre i lavori il dirigente generale del Dipartimento, Ernesto Esposito, ha sottolineato come a fronte delle risorse stanziate dal governo attraverso la Regione, la percentuale di spesa nel settore sia inferiore alla media nazionale. “Alla luce di una rendicontazione – ha detto – ci siamo resi conto che gli ambiti e i comuni non hanno impiegato tutti i fondi a loro disposizione. Occorre capire dove stanno le criticità e risolverle per promuovere servizi e lavoro in tutti i territori”.

La riforma della governance è stata la richiesta dei sindaci, che nei loro interventi hanno sottolineato le criticità nella gestione, prima fra tutti il reclutamento del personale specifico che oggi ricade sui comuni capofila, piccoli enti che non riescono a farsi carico degli oneri.

Dall’Anci la proposta di istituire un Tavolo tecnico regionale permanente su sanità e politiche socio-assistenziali, più una serie di iniziative a sostegno degli operatori del settore, tra cui la proroga dei contratti in essere sui servizi erogati dai Comuni, un bando regionale per l’accreditamento e una diversa forma di gestione degli ambiti ai quali attribuire personalità giuridica.

“Su questi temi – ha affermato l’assessore Leone – c’è la massima attenzione del dipartimento e del governo Bardi. Oggi, dopo l’emergenza Covid, ci apriamo al confronto con i territori su tematiche di grande importanza per affrontare le fragilità e le disabilità. La Regione ha fatto un importante lavoro di resettaggio. Si può realizzare molto, abbiamo il quadro chiaro di quello c’è. Spetta ai comuni capofila cominciare a lavorare e a muoversi in questo senso”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo