-->
La voce della Politica
Ambiti sociali di zona, Leone: ''massima attenzione'' |
---|
15/07/2020 | Si è discusso di riforma degli ambiti sociali di zona, di come strutturare i servizi socio-assistenziali ed erogare prestazioni migliori per i cittadini in un incontro voluto dall’assessore regionale alla Salute, Rocco Leone con l’Anci, i Comuni capofila dei nove ambiti sociali di zona della Basilicata e i sindacati.
Nell’introdurre i lavori il dirigente generale del Dipartimento, Ernesto Esposito, ha sottolineato come a fronte delle risorse stanziate dal governo attraverso la Regione, la percentuale di spesa nel settore sia inferiore alla media nazionale. “Alla luce di una rendicontazione – ha detto – ci siamo resi conto che gli ambiti e i comuni non hanno impiegato tutti i fondi a loro disposizione. Occorre capire dove stanno le criticità e risolverle per promuovere servizi e lavoro in tutti i territori”.
La riforma della governance è stata la richiesta dei sindaci, che nei loro interventi hanno sottolineato le criticità nella gestione, prima fra tutti il reclutamento del personale specifico che oggi ricade sui comuni capofila, piccoli enti che non riescono a farsi carico degli oneri.
Dall’Anci la proposta di istituire un Tavolo tecnico regionale permanente su sanità e politiche socio-assistenziali, più una serie di iniziative a sostegno degli operatori del settore, tra cui la proroga dei contratti in essere sui servizi erogati dai Comuni, un bando regionale per l’accreditamento e una diversa forma di gestione degli ambiti ai quali attribuire personalità giuridica.
“Su questi temi – ha affermato l’assessore Leone – c’è la massima attenzione del dipartimento e del governo Bardi. Oggi, dopo l’emergenza Covid, ci apriamo al confronto con i territori su tematiche di grande importanza per affrontare le fragilità e le disabilità. La Regione ha fatto un importante lavoro di resettaggio. Si può realizzare molto, abbiamo il quadro chiaro di quello c’è. Spetta ai comuni capofila cominciare a lavorare e a muoversi in questo senso”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|