-->
La voce della Politica
| De Bonis sulla discarica di Guardia Perticara |
|---|
14/07/2020 | “In un tempo in cui dobbiamo confrontarci con il serio problema dello spopolamento dei territori interni del nostro paese, assistiamo a decisioni molto discutibili come quella di ampliare la discarica di Guardia Perticara, in provincia di Potenza, che diventerebbe così la struttura di questo tipo più grande d’Europa nel settore dei rifiuti petroliferi, fanghi, amianto e altri rifiuti speciali solidi. Poiché questo ampliamento non si giustifica con il fabbisogno locale, il forte sospetto è che questa scelta venga fatta per smaltire soprattutto i rifiuti del Nord. Per questo motivo ho presentato un’interrogazione al Ministro Costa, per sapere quali iniziative intenda assumere per rivedere questa decisione e garantire il rispetto dei luoghi, dell’ambiente e della salute umana”.
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, il quale assieme ai senatori Carlo Martelli e Paola Nugnes ha presentato un’interrogazione al ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare Sergio Costa in merito al progetto di ampliamento della discarica di Guardia Perticara, in provincia di Potenza.
“È inaccettabile – continua De Bonis – che un territorio tra i più belli d’Italia, peraltro facente parte del Parco nazionale del Pollino, debba subire oggi questa nuova aggressione al suo ambiente naturale, dopo i miasmi provenienti dai pozzi petroliferi. Sia l’amministrazione comunale sia la cittadinanza, attraverso numerosi comitati, hanno espresso forte contrarietà a questo progetto, adducendo motivazioni inoppugnabili che riguardano la salute pubblica, la tutela del paesaggio e il fatto che questa discarica ricade in una zona antropizzata. La Regione Basilicata non ha ritenuto di ascoltare queste giuste contestazioni, preferendo a quanto pare servire gli interessi di altri soggetti estranei al territorio. Si tratta di scelte che vanno nella direzione completamente opposta alla valorizzazione della nostra splendida terra e delle sue peculiarità culturali, storiche, naturali e paesaggistiche. Per questo motivo ho interpellato il Ministro Costa e intendo seguire da vicino questa questione vitale per il benessere del territorio e della sua comunità”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|