-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Libera San Severino solidale con sindaco Fiore e cittadini colpiti da ingiurie

14/07/2020

Il Presidio di Libera di San Severino Lucano condanna con forza l’uso delle lettere anonime, utilizzate nei confronti del Sindaco Franco Fiore e di alcuni concittadini, utilizzando minacce e offese non degne di un paese civile. Non è con le lettere anonime che si diventa protagonista di una comunità. La lotta per la libertà e la giustizia ha bisogno di persone appassionate, generose, corresponsabili. San Severino ha bisogno di costruire insieme una società fatta di donne e uomini di buone maniere e buone abitudini, rispettosi delle regole e felici di essere parte di una società attiva e onesta. Nell’esprimere la solidarietà al Sindaco e alle persone offese, approfittiamo per ricordare a tutti noi che occorre fare di più per questa nostra bella comunità. La politica torni ad essere servizio al bene comune, affermazione dei diritti, riduzione delle disuguaglianze. La politica è l'etica della comunità. Queste forme ingiuriose di confronto, che servono solo a dividere le persone, saranno sconfitte solo quando tutti noi torneremo ad essere più umani, più giusti, più responsabili, più coraggiosi per lottare per la ricerca della verità e della giustizia. La prima misura contro la decadenza culturale che si avverte in generale è riscoprire le nostre responsabilità di persone, di cristiani, di cittadini. Il linguaggio delle leggi continuerà a risuonarci estraneo finché non avremo reimparato quello delle relazioni umane. Ci vuole una riscoperta delle coscienze, solo questa ci libererà dalla cultura della furbizia, dell'inganno. Oggi c'è l'inganno della legalità, una parola che viene usata, celebrata, abusata ma molti hanno scelto una legalità malleabile e sostenibile. Per qualcuno è un lasciapassare, e da parola educativa, per quanto inquadrata in programmi ineccepibili, anche nel mondo della scuola, rischia di non diventare mai una parola di vita. La legalità comincia dalla corresponsabilità, da un educarci insieme nella coscienza dei nostri limiti, coscienza che è segno di libertà e autenticità. Non può esserci legalità senza questo mettersi in gioco, questo incontrarci nella nostra diversità di persone, specchio della diversità della vita. Sarebbe bello se, partendo da questi tristi episodi, ci potessimo incontrare tutti, istituzioni, chiesa, associazioni, per riflettere sul bene comune di San Severino. Una società si costruisce con l’apporto di tutti. È il “noi” la chiave del cambiamento, la via maestra alla speranza. Insieme, si può! Per riempire il presente. E guardare al futuro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo