-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Libera San Severino solidale con sindaco Fiore e cittadini colpiti da ingiurie

14/07/2020

Il Presidio di Libera di San Severino Lucano condanna con forza l’uso delle lettere anonime, utilizzate nei confronti del Sindaco Franco Fiore e di alcuni concittadini, utilizzando minacce e offese non degne di un paese civile. Non è con le lettere anonime che si diventa protagonista di una comunità. La lotta per la libertà e la giustizia ha bisogno di persone appassionate, generose, corresponsabili. San Severino ha bisogno di costruire insieme una società fatta di donne e uomini di buone maniere e buone abitudini, rispettosi delle regole e felici di essere parte di una società attiva e onesta. Nell’esprimere la solidarietà al Sindaco e alle persone offese, approfittiamo per ricordare a tutti noi che occorre fare di più per questa nostra bella comunità. La politica torni ad essere servizio al bene comune, affermazione dei diritti, riduzione delle disuguaglianze. La politica è l'etica della comunità. Queste forme ingiuriose di confronto, che servono solo a dividere le persone, saranno sconfitte solo quando tutti noi torneremo ad essere più umani, più giusti, più responsabili, più coraggiosi per lottare per la ricerca della verità e della giustizia. La prima misura contro la decadenza culturale che si avverte in generale è riscoprire le nostre responsabilità di persone, di cristiani, di cittadini. Il linguaggio delle leggi continuerà a risuonarci estraneo finché non avremo reimparato quello delle relazioni umane. Ci vuole una riscoperta delle coscienze, solo questa ci libererà dalla cultura della furbizia, dell'inganno. Oggi c'è l'inganno della legalità, una parola che viene usata, celebrata, abusata ma molti hanno scelto una legalità malleabile e sostenibile. Per qualcuno è un lasciapassare, e da parola educativa, per quanto inquadrata in programmi ineccepibili, anche nel mondo della scuola, rischia di non diventare mai una parola di vita. La legalità comincia dalla corresponsabilità, da un educarci insieme nella coscienza dei nostri limiti, coscienza che è segno di libertà e autenticità. Non può esserci legalità senza questo mettersi in gioco, questo incontrarci nella nostra diversità di persone, specchio della diversità della vita. Sarebbe bello se, partendo da questi tristi episodi, ci potessimo incontrare tutti, istituzioni, chiesa, associazioni, per riflettere sul bene comune di San Severino. Una società si costruisce con l’apporto di tutti. È il “noi” la chiave del cambiamento, la via maestra alla speranza. Insieme, si può! Per riempire il presente. E guardare al futuro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo